|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Cerco consigli esperti per virtualizzazione
Buona domenica a tutto il forum.
Avrei gentilmente bisogno del parere/consiglio di qualche esperto in sicurezza. Ho appena terminato l'installazione del SO (Win7-64bit professional) sul mio nuovo pc, ed ora devo procedere con il comparto sicurezza. Come antivirus avrei pensato all'ottimo Kaspersky con il quale mi son sempre trovato benissimo nel vecchio pc, mi rimane soltanto da decidere la versione (2012 o 2013?).... mentre per quanto riguarda il firewall credo sia suficiente quello integrato di Win-7 che a detta di molti basta e avanza x un uso "tranquillo" del pc. Ora però arriviamo alla parte dolente, e cioè il software di virtualizzazione! Il mio obiettivo è quello di mantenere la macchina pulita e funzionale il piu a lungo possibile, per cui mi servirebbe un software sicuro e leggero che mi permetta di navigare e di testare programmi e giochi in sicurezza, senza lasciare tracce e/o residui. Da quanto ho capito la soluzione + sicura rimane sempre la VM, però personalmente la vedo una soluzione troppo "onerosa" in termini di risorse hardware e poco flessibile, senza contare che richiede istallazione da zero di SO, driver e tutto il resto. Quindi se possibile, vorrei trovare un alternativa sufficientemente sicura ma piu leggera e flessibile..... Sandboxie ad esempio sarebbe l'ideale, peccato solo che non sia adatto a testare programmi! Ho visto che alcuni si affidano a Returnil che rispetto a Sandboxie ha il vantaggio di virtualizzare l'intero sistema, però sinceramente non mi convince fino in fondo per vari motivi: 1) Pochissimi lo usano. 2) Sembra poco seguito e aggiornato dagli sviluppatori, tant'è che l'ultima versione stabile dovrebbe essere la 2011! 3) Non è ben chiaro se i programmi installati in virtuale si possono utilizzare anke dopo il riavvio del Pc. 4) Rallenta sensibilmente il sistema e richiede parecchia Ram. Insomma, come avrete capito, sulla questione virtualizzazione sono molto molto indeciso e pieno di dubbi , ma spero che i vostri consigli mi aiutino a trovare la soluzione giusta x lemie esigenze. PS: Un ultimo quesito: Ipotizzando che una VM offra il massimo grado di sicurezza pari cioè al 100% (oppure 99%) quale valore può essere stimato per Sandboxie e per Returnil?? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Io ti faccio un'altra proposta: rollback rx https://www.horizondatasys.com/produ...px?ProductId=1
Funziona in modo simile al ripristino configurazione di sistema integrato in windows, ma è molto, molto più potente visto che tiene traccia di tutte le modifiche effettuate sul disco. In pratica: installi rollback, crei l'immagine e hai finito. Poniamo che installi un gioco e dopo vuoi toglierlo completamente. Apri rollback e fai appunto il rollback all'immagine fatta in precedenza. Serve a questo punto riavviare il pc e tornerà il pc allo stato iniziale. Non ci sarà nessuna traccia del programma installato. Il bello è che oltre a tornare indietro puoi anche "tornare avanti". è molto più semplice provarlo che spiegarlo, una volta capito il meccanismo è di una semplicità disarmante. Sicuramente il miglior sistema per provare programmi, non essendo una vm la velocità del sistema sarà invariata. Altra cosa, ha un suo bootmanager e quindi se windows per qualche motivo non parte puoi sempre usare una versione precedente (e i nuovi dati verranno cmq salvati). L'unico aspetto negativo è che, andando a sovrascrivere l'mbr col suo bootmanager, l'avvio sarà rallentato, ma solo quello. L'ho usato con estrema soddisfazione fino a poco fa (ora ho momentaneamente passato la licenza sul pc di mio padre)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 24-12-2012 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
nV25
Dici davvero?... il grado di sicurezza di Sandboxie nell'ordine del 99%?? Semplicemente straordinario!!.... peccato solo che non sia adatto a testare programmi... Marcos86 Ti ringrazio x il suggerimento di Rollback RX, sembra davvero ottimo ma non è proprio il software che intendevo io..... cioè come funzionamento sembrerebbe avvicinarsi piu a un disinstallatore che usa delle snapshots piuttosto che un virtualizzatore.... Inoltre la questione del bootmanager in effetti è un pò una seccatura..... boh....al momento non saprei.....farò comnque qualche altra ricerca in merito. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
installare virtualbox ed una seconda copia di windows 7 per navigare/giocare lo consideri masochismo?
Comunque c'è anche DefenseWall, molto buono, ma a pagamento. BufferZone che non ricordo + se + firewall o sandbox (sorry) ICore sandbox, una soluzione che non ho mai provato e non proverò mai fintanto che rimane incompatibile con gli antivirus/firewall (in pratica installa una specie di pc a sezioni, una dedicata al game, una ai programmi, una alla navigazione creando compartimenti stagni e reinstallando tutto ad ogni spegnimento). Geswall, un software come returnill. Perchè sandboxie non sarebbe utile per testare programmi? questa mi è nuova. Ultima modifica di TheQ. : 29-12-2012 alle 20:38. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.










, ma spero che i vostri consigli mi aiutino a trovare la soluzione giusta x le









