| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-12-2009, 12:26 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 100
				 | 
				
				Meglio montare l'alimentatore con la ventola verso il basso o verso l'alto?
			 
		Ciao, ho il seguente dubbio...fra poco mi arriverà il cooler master 831 stacker...che prevede la possibilià di montare l'alimentatore sia con la ventola verso il basso che verso l'alto... Come mi consigliate di montarlo? CIAO! | 
|   |   | 
|  13-12-2009, 12:52 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 776
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  13-12-2009, 16:24 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 100
				 | |
|   |   | 
|  13-12-2009, 17:24 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 200
				 | 
		ciao, la risposta è dipende...in entrambi i casi hai un pregio ed un difetto...se lo metti con la ventola verso l'alto di fatto il psu verrà raffreddato male poichè prenderà l'aria calda dal case, però di fatto contribuisce ad espellerla fuori. Con la ventola verso il basso si raffredda meglio ma non contribuisce all'aerazione del case... Per quanto riguarda il problema polvere basta avere un buon filtro...io personalmente lo monto con la ventola verso il basso...   
				__________________ // Amd Phenom II x4 965 Black edition // Asus crosshair III formula // Corsair hydro H50 // Corsair 4Gb xms II dhx 1600 // Ati radeon XFX HD5850 // Corsair tx750w // Lancool Dragonlord K62// // Scythe kaze master // Asus VK246H // Ho concluso positivamente con: thebestluis94, lili13 e Hack3rAttack | 
|   |   | 
|  21-12-2012, 18:33 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2010 Città: prov. PA 
					Messaggi: 2945
				 | 
		Io ultimamente ho avuto lo stesso dilemma: meglio la ventola che punta in basso o in alto? Io ho scelto di montarlo in modo che la ventola punta verso l'alto (interno del case). Il case è ampio e con una buona aerazione...e poi questa posizione verso l'alto mi favorisce anche durante le operazioni di pulizia:   | 
|   |   | 
|  21-12-2012, 22:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 1414
				 | 
		E' preferibile che il PSU prenda sempre aria fresca dall'esterno e ributti aria calda verso l'esterno. In questo modo non contribuisce al surriscaldamento dei suoi componenti e non interferisce con i flussi d'aria interni del case. Molto dipende anche dal case e alla possibilità che esso ha di instaurare un buon flusso d'aria fronte-retro o fronte-alto e anche dal tipo di ventole e come esse si installano.
		 Ultima modifica di barklay : 21-12-2012 alle 22:14. | 
|   |   | 
|  22-12-2012, 10:35 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Jan 2010 Città: prov. PA 
					Messaggi: 2945
				 | Quote: 
 Questo è anche uno dei motivi per cui ho scelto di non montare l'alimentatore con la ventola che punta verso il basso, e poi a parte questo, il riciclo d'aria all'interno del mio case è ottimo, infatti se metto la mano vicino noto che esce aria fredda.   | |
|   |   | 
|  22-12-2012, 15:14 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 1414
				 | 
		Per questo motivo ho precisato che molto dipende dal case che, se di un certo livello, non ti potrà mai dare problemi di portata, se credi che questo possa essere un problema (non credo peraltro che i progettisti siano stupidi). Per ciò che riguarda la polvere, una periodica pulizia è doverosa, ivi compreso il PSU, ma da quello che scrivi pare che tu non la faccia o non la voglia fare    Sappi che se così fosse, stai sbagliando. Personalmente non sacrificherei l'efficienza in nome di una comodità che non ha motivo di esistere visto che, ripeto, il PSU lo devi comunque pulire, indipendentemente dal suo posizionamento. Ovviamente ognuno di noi fa ciò che meglio crede del proprio PC.......sia ben chiaro. P.S.: io il mio PC non lo tengo "buttato" a terra, ma su apposito supporto, a 40cm da terra, con ruotini, proprio per facilitare le periodiche pulizie o modifiche/upgrade. Ultima modifica di barklay : 22-12-2012 alle 15:38. | 
|   |   | 
|  23-12-2012, 16:19 | #9 | 
| Member Iscritto dal: May 2010 Città: Battipaglia (SA) 
					Messaggi: 272
				 | 
		Come è stato detto, la ventola che punta verso il basso, con quella particolare configurazione del case (fondamentale), è praticamente l'unica scelta plausibile! 1) Pesca aria fredda dall'esterno, e se il pc è sul pavimento ha anche il vantaggio di prendere l'aria più fredda di tutta la stanza. 2) L'aria calda in uscita dall'alimentatore non andrà ad incentivare sul riscaldamento del resto delle componenti nel case che sicuramente non è miusurabile controllando la temperatura con la mano. E in ogni caso bastano anche solo 5°C in più per abbassare la vita delle componenti di un bel po'. 3) Anche se col tempo si accumulerà sicuramente più polvere e diminuirà la portata d'aria, si avrà in ogni caso aria fresca e ciò consientirà comunque all'alimentatore di lavorare in ottime condizioni termiche. 30 metri cubi/h di aria "non fredda" non sono quasi mai migliori di 10 metri cubi/h di aria fredda   Ovviamente la pulizia va fatta in ogni caso e con qualsiasi tipo di configurazione. | 
|   |   | 
|  23-12-2012, 18:14 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2010 Città: prov. PA 
					Messaggi: 2945
				 | 
		Risposte sagge e insindacabili...questa sera giro l'alimentatore   * Quano arriverà il momento di fare operazioni di pulizia, lo smonto, lo pulisco per benino con aria compressa e poi lo rimonto di nuovo. | 
|   |   | 
|  23-12-2012, 20:03 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 1414
				 | 
		Tanto per darti un'idea di cosa significhi il corretto posizionamento e rispettive portate d'aria di tutte le ventole in gioco all'interno del case, io nel mio caso, sono passato dagli originali 52º ai 47º della CPU (sotto stress), semplicemente "giocando" su posizione, flusso e portate, con 3 prementi, 2 aspiranti + ovviamente PSU (indipendente) e GPU (da tenere sempre in considerazione)    Ultima modifica di barklay : 23-12-2012 alle 20:11. | 
|   |   | 
|  23-12-2012, 23:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 1414
				 | 
		
Per ciò che riguarda il punto 2), il PSU espellerà in ogni caso aria calda verso l'esterno, indipendentemente dal posizionamento della ventola aspirante, per cui l'unica differenza, posizionandola verso l'interno del case, sarà quella di innalzare ulteriormente la temperatura interna del PSU, visto che non aspira aria fresca. Per il resto ribadisco quanto già scritto nel mio primo post.
		 Ultima modifica di barklay : 24-12-2012 alle 00:07. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










