Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2012, 09:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, Grande Fratello in salsa antiterrorismo

martedì 18 dicembre 2012

Spoiler:
Quote:
Scoop del Wall Street Journal su un provvedimento di Washington che espande i poteri dell'agenzia contro il terrorismo. Concessa l'autorizzazione a scandagliare e conservare anche i profili dei cittadini non sospettati di aver commesso alcun crimine



Roma - Un documento secretato di cui ora si viene a conoscenza grazie a una richiesta formale inoltrata dal Wall Street Journal ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA): il Governo statunitense avrebbe autorizzato l'ampliamento delle linee guida che presiedono allo operazioni del National Counterterrorism Center (NCTC), ora abilitato a inserire nel proprio database anche i profili dei cittadini non sospettati di alcun crimine.

La revisione alle linee guida redatte nel 2008 sarebbe avvenuta nello scorso mese di marzo, in una direzione che intendeva espandere significativamente i poteri dell'organo nazionale di contrasto al terrorismo. In precedenza, infatti, il regolamento imponeva la cancellazione dal database interno di ogni dato relativo a cittadini statunitensi non ragionevolmente sospettati di implicazioni con attività terroristiche.

Come rivela il quotidiano di Washington, l'amministrazione Obama si è divisa sull'opportunità di autorizzare il nuovo programma: c'è stato chi ha sollevato questioni sull'efficienza dei tempi di mantenimento dei dati, chi sui supporti sui quali gli stessi dovessero essere raccolti mentre altri ancora consideravano l'iniziativa come un'operazione di sorveglianza senza precedenti che il governo avrebbe condotto sui proprio cittadini.
Non c'è dubbio sul fatto che, come sostiene Mary Ellen Callahan, capo dell'ufficio sulla privacy del Dipartimento sulla Sicurezza Nazionale, "questo sia un cambiamento epocale nel modo in cui il governo interagisce con il pubblico". I nuovi poteri affidati all'agenzia governativa, infatti, prevedono non solo l'autorizzazione a raccogliere e memorizzare enormi database di informazioni, ma anche a setacciarne ogni dettaglio allo scopo di rilevare comportamenti sospetti che possano rivelare attività non autorizzate per le quali è possibile attivare un'indagine. Un capovolgimento del concetto stesso: non si indaga in presenza di un sospetto, ma si raccoglie il maggior numero di informazioni possibili in forma preventiva e poi le si analizza (e il "come" sarebbe già di per sé argomento di discussione) per trovare eventuali comportamenti sospetti su cui approfondire.

Condotte che sembrano porsi in contrasto con i principi espressi dal Quarto Emendamento e dall'elementare diritto alla privacy.

Cristina Sciannamblo






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v