Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 09:41   #1
deivK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Consiglio portatile professionale per sviluppo

Ciao a tutti,
Sono uno sviluppatore java e di middleware (realizzato con IBM Message Broker). Sulla mia macchina dovrei usare IDE quali Eclipse/RAD e Netbeans. Faccio girare (per scopi di sviluppo) gli application server Jboss, Weblogic, WAS e Glassfish e la infrastruttura di IBM Message Broker/MQ. Ogni tanto è in esecuzione anche un DB MySql.
Occasionalmente mi capita di dover utilizzare una macchina virtuale in locale.
Come ultima cosa aggiungo che non sto cercando un portatile per il gaming, ma che non guasterebbe una scheda grafica decente per poter giocare occasionalmente. Non pretendo certo di utilizzare gli ultimissimi titoli e comunque la priorità per la scelta della macchina ricade sulle funzionalità di sviluppo descritte sopra.
Dopo varie ricerche ho trovato come maggiori candidati Dell e Lenovo. In particolare il Dell Precision 4700 mi ispira particolarmente, sia per il fatto che Dell ti consente di configurare il tuo pc online (Lenovo dall'Italia no), sia per l'ottima reputazione di cui l'azienda gode. Di seguito la configurazione pensata:

Dell™ Precision™ M4700
Processor: 3rd gen Intel® Core™ i7-3520M Processor (2.90GHz Turbo, 4MB)
OS: Windows 7 Professional 64
Graphics: NVIDIA Quadro K1000M 2GB
Memory: 8GB (2x4GB) 1600MHz DDR3 (con l'intenzione di portarla a 16 GB)
Display: FHD UltraSharp™ da 39,6 cm (15,6") (1.920 x 1.080)
Hard Drive: Disco rigido SATA 2,5" da 500 GB (7.200 rpm)
Battery: 9 Cell Lithium-Ion

Sinceramente un processore quad-core Intel i7-3720QM mi sembra troppo per le mie esigenze e a mio parere trasformerebbe la macchina in un fornetto perennemente ventilato.

Per quanto riguarda i lenovo thinkpad stavo pensando alla serie T530, ma è difficile trovare un modello preconfigurato che corrisponde a tutto ciò che desidero, e poi sto leggendo in molti forum di problemi legati alla ventilazione di tutti i nuovi modelli Thinkpad.

Vorrei sentire il parere di chi ne sa più di me, la configurazione scelta è troppo povera? E' troppo? Meglio Dell o Lenovo? ecc.. ecc...

Grazie mille!
Ciao.
deivK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 14:42   #2
MaxDembo81
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 161
mi iscrivo alla discussione dato che ho le stesse richieste, sul sito della Dell sinceramente io non ci capisco nulla.

Mi avevano consigliato anche i santeche ma hanno dei case giganteschi e sono più desktop replacemente che notebook... il caricabatterie peserà 4kg!

Ultima modifica di MaxDembo81 : 21-12-2012 alle 14:46.
MaxDembo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 14:59   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da deivK Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sono uno sviluppatore java e di middleware (realizzato con IBM Message Broker). Sulla mia macchina dovrei usare IDE quali Eclipse/RAD e Netbeans. Faccio girare (per scopi di sviluppo) gli application server Jboss, Weblogic, WAS e Glassfish e la infrastruttura di IBM Message Broker/MQ. Ogni tanto è in esecuzione anche un DB MySql.
Occasionalmente mi capita di dover utilizzare una macchina virtuale in locale.
Come ultima cosa aggiungo che non sto cercando un portatile per il gaming, ma che non guasterebbe una scheda grafica decente per poter giocare occasionalmente. Non pretendo certo di utilizzare gli ultimissimi titoli e comunque la priorità per la scelta della macchina ricade sulle funzionalità di sviluppo descritte sopra.
Dopo varie ricerche ho trovato come maggiori candidati Dell e Lenovo. In particolare il Dell Precision 4700 mi ispira particolarmente, sia per il fatto che Dell ti consente di configurare il tuo pc online (Lenovo dall'Italia no), sia per l'ottima reputazione di cui l'azienda gode. Di seguito la configurazione pensata:

Dell™ Precision™ M4700
Processor: 3rd gen Intel® Core™ i7-3520M Processor (2.90GHz Turbo, 4MB)
OS: Windows 7 Professional 64
Graphics: NVIDIA Quadro K1000M 2GB
Memory: 8GB (2x4GB) 1600MHz DDR3 (con l'intenzione di portarla a 16 GB)
Display: FHD UltraSharp™ da 39,6 cm (15,6") (1.920 x 1.080)
Hard Drive: Disco rigido SATA 2,5" da 500 GB (7.200 rpm)
Battery: 9 Cell Lithium-Ion

Sinceramente un processore quad-core Intel i7-3720QM mi sembra troppo per le mie esigenze e a mio parere trasformerebbe la macchina in un fornetto perennemente ventilato.

Per quanto riguarda i lenovo thinkpad stavo pensando alla serie T530, ma è difficile trovare un modello preconfigurato che corrisponde a tutto ciò che desidero, e poi sto leggendo in molti forum di problemi legati alla ventilazione di tutti i nuovi modelli Thinkpad.

Vorrei sentire il parere di chi ne sa più di me, la configurazione scelta è troppo povera? E' troppo? Meglio Dell o Lenovo? ecc.. ecc...

Grazie mille!
Ciao.
d
per i tuoi scopi conviene un latitude 6530 advanced e con ssd mobility oltre all'hd, se vuoi velocità l'ssd è irrinunciabile
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:04   #4
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
d
per i tuoi scopi conviene un latitude 6530 advanced e con ssd mobility oltre all'hd, se vuoi velocità l'ssd è irrinunciabile
Il Latitude E6530 è uscito dalla mia lista acquisti negli scorsi mesi, quando non si trovava una mezza notizia su questo notebook (niente rece, niente opinioni degli utenti ...) e non volevo fare un acquisto al buio.
Peccato, perchè sembra un buon notebook ad un prezzo abbordabile (poi per le mie esigenze ho trovato anche di meglio, penso).

Però DeiVK dice:
- "RAM 8GB con l'intenzione di portarla a 16 GB": mi chiedo: si può espandere "autonomamente", dato che Dell al massimo offre 8 GB?
- per una macchina con un solo drive, un SSD da 256 non è un pò piccolo per chi ci mette sopra server, ambienti di sviluppo e pure macchine virtuali? D'accordo, si può usare un disco esterno come appoggio ma non è la stessa cosa.
- "non guasterebbe una scheda grafica decente per poter giocare occasionalmente": il 6530 Advanced ha una Nvidia 5200M che è proprio una "entry-level"!

Insomma, si può certamente valutare e credo sarebbe comunque una buona scelta sotto tanti aspetti ma credo che il 4700 sia un'altra macchina (ed altro costo ...).
Sul Latitude 6530 ho trovato questa rece (relativa ad una versione con solo grafica integrata Intel):
http://hothardware.com/Reviews/Dell-...hine-With-SSD/

Tra Dell e Lenovo sceglierei Dell anche solo per la configurabilità dell'acquisto.
Tuttavia il concorrente diretto del Del M4700 non è il Lenovo T530 (che direi che se la batte con il Dell Latitude E6530) ma il più costoso W530.

Due buone recensioni di M4700 e W530 sono su Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Review-...n.81505.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.80062.0.html

L'altro classico concorrente in questa categoria workstation è l'HP Elitebook 8570w:
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.83982.0.html

Comunque sono macchine costose, meglio essere convinti prima di spendere tanto e forse se uno non deve farci grafica professionale (CAD ecc.) sono un pò "esagerate".
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v