|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/da-net-ap...ato_44917.html
Un PC ogni cento ad ogg utilizza Windows 8, è questo in sintesi il dato principale diffuso da NetApplication nelle scorse ore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Epic Fail
Ho installato windows 8 da una settimana sul mio portatile.
E' il più grande disastro che abbia mai visto. Se potessi cancellare l'upgrade e rimettere winows 7 lo farei questa sera stessa, ma credo che la licenza ufficiale una volta upgradata a win8 sia irreversibile. Su computer che non siano tablets è inutile e farraginoso. Di fatto , se non si vuole degradare il proprio PC ad un maxi smartphone (senza nemmeno avere la comodità del touchscreen), si deve usare la modalità desktop quasi sempre. Modalità desktop che tuttavia è scomoda per l'assenza del tasto start e di un launcher, e rovinata da inserimenti di interfaccia ibrida (quando appaiono le tab laterali semitrasparenti). Inoltre nn può essere impostata come default. Le app native Metro/RT/win8 chiamatele come volete sono folli su un desktop/notebook: funzionano a pieno schermo, non ci sono barre di stato, hanno grafiche per 80enni miopi con font corpo 24. Per spegnere il PC bisogna fare manovre anti intuitive. Piuttosoto, per avere un dumb-PC simile ad un maxi-SmartPhone, preferisco Google OS... Io non capisco cosa si sono fumati alla Microsoft
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
http://store.steampowered.com/hwsurvey
Codice:
OS Version Windows 7 64 bit 58.58% -0.74% Windows 7 13.98% -0.11% Windows XP 32 bit 10.36% -0.84% Windows Vista 64 bit 4.77% +0.03% Windows 8 64 bit 4.25% +2.40% Windows Vista 32 bit 3.30% -0.40% MacOS 10.8.2 64 bit 1.49% -0.11% MacOS 10.6.8 64 bit 0.78% -0.20% MacOS 10.7.5 64 bit 0.72% +0.03% Windows XP 64 bit 0.47% -0.02% Windows 8 0.44% +0.22% MacOS 10.7.4 64 bit 0.27% -0.27% Other 0.57% +0.11%
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
Quote:
bah ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Non più di un sondaggio Bersani vs Renzi in una sala giochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Quote:
Farmi esperienza nel caso mi serva per lavoro (per non fare la figura di quello che rimane spiazzato). E ho fatto una ca**ata, lo ammetto. Devo però dire che tanta stampa specializzata sta iniziando a parlarne bene (soprattutto delle parti sotto al cofano) e sono diventato curioso. Però, al di là di farci l'abitudine, ritengo che tanti aspetti della interfaccia siano un falilmento, se l'intento era di avere qualcosa di intuitivo: per intenderci, dopo 4 minuti anche un pensionato o una tecnofoba come mia madre saprebebro usare un iPad. A mio avviso invece la interfaccia manca proprio della intuitività in tante situazioni e , sempre a mio avviso, ha alcuni elementi pasticciati e incoerenti nel look&feel. Poi vabbè la seconda partizione con Linux risolverà tutti i miei disagi.
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
|
Quote:
![]() In ogni caso trovo la nuova interfaccia sicuramente migliore del tasto start per il semplice fatto che quando si cerca qualcosa non si ha una piccola finestra per vedere i risultati e poi è immediato. In ogni caso leggere sempre le istruzioni prima dell'uso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
|
probabilmente il fatto di aver avuto la stessa cosa per decenni ti spiazza di fronte a delle modifiche di questo tipo
io lo vedo semplicemente come un riposizionamento delle stesse cose di prima
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Quote:
il fatto che per fare apparire la task bar con thumbnail dello schermo alternativo bisogni andare col mouse pointer in basso a sinistra dello schermo non è segnalato da nulla. E per fare apparire le app aperte bisogna stare in basso a sinistra, poi senza allontanarsi dal bordo verticale, fare lo slide in alto. Il tutto senza elementi dell'interfaccia che facciano presumere che bisogni agire così. Per fare apparire la barra di pinning in basso bisogna premere il tasto della tastiera menu (a destra di ALT-GR). La barra a scomparsa a destra invece ha una trasparenza e look diversi da quella di sinistra. E l'uso del tutto, quando si va di trackpad è ai limiti dell'irritante. Ok con un touchscreen (credo, non ce l'ho) , benino con un mouse. Ma col trackpad si è costretti a fare da un bordo all'altro dello schermo per le più elementari operazioni. A me la home page a piastrelloni non piace proprio ok, dal punto di vista estetico la trovo una arlecchinata assurda, ma vabbè sono gusti personali. Oltretutto il fatto che per dare un senso alla maggior parte delle tiles bisogni fare un account hotmail/live (che io assolutamente non voglio fare) mi dà molto fastidio. Dato che sono un utente dell'ecosistema Google (ancora prima della nascita di android) e che non voglio migrare o duplicare tutti i miei contatti e cloud disks, spero vengano create da Google tiles animate interattive specifiche per quel mondo. Mi chiedo poi nel mondo aziendale cosa succederà visto che già ci sono state molte resistenze a passare a Vista e Win7. E Windows ha il 95% delle installazioni sui posti di lavoro... Il change management lo vedo molto duro.
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
|
Quote:
perchè ragioni come se ti avessero messo davanti w8 già allo start screen Quote:
se non c'è l'effettiva necessità di farlo perchè non esce software o hardware non compatibile con xp non si fa quindi gridare allo sgravo quando le aspettative business non sono quelle che ci si attendeva mi pare un pò esagerato. se una buona parte delle aziende riesce a stare ancora con office2003 e xp possono tirare fuori dal cilindro il miglior sistema operativo dell'universo ma xp sempre una buona fetta dello share si terrà
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Per spegnere il PC sicuramente non è il massimo il nuovo posizionamento del comando spegni, ma è sufficiente configurare il tasto di accensione sul case o il tasto di sospensione se è presente sulla tastiera. Io ho configurato il tasto sul case per l'ibernazione ed è più comodo di qualunque altra cosa. Non vedo poi quale sarebbe il problema di utilizzare, su un desktop, l'ambiente desktop! E' stato lasciato apposta, anzi ne viene fuori anche arricchito dalle nuove Windows Store Apps. Una volta organizzate e raggruppate per bene e secondo le proprie esigenze/gusti le tile risultano abbastanza funzionali, poi grazie alla ricerca è di una semplicità unica lanciare le proprie applicazioni e/o modificare impostazioni. Per dare un senso alle live tile basta avere una connessione ad internet, quelle che sono legate a servizi Microsoft necessitano di un Microsoft account, quelle che non sono legate a servizi Microsoft non necessiteranno di un Microsoft Account, ti servirà però un Microsoft Account per poter scaricare le app, ma come dicevo prima si può utilizzare il proprio indirizzo mail attuale indipendentemente dal provider (alice, libero, gmai, yahoo, e chi più ne ha più ne metta) e continuare ad usare i propri servizi preferiti
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
Quote:
da destra verso il centro da sopra verso il basso da sinistra verso il centro da sotto verso il centro. di colpo l'usabilità ti aumenta a dismisura... inoltre, invece di SPEGNERE il pc chiudi il coperchio e lascia che vada in sospensione. il mio pc viene riavviato se va male una volta a settimana, una volta invece ho raggiunto un'uptime di un mese con windows vista(!) e 3 con un acer a110 con su linux. é da vista che microsoft cerca di far capire alla gente che il pc può tranquillamente non essere riavviato o ibernato.. se ricordate le proteste di vista perchè chi l'aveva non riusciva a trovare i tasti di spegnimento e si lamentava che l'opzione di default era sospensione.. l'opzione è nascosta by design su windows 8 con questo scopo, ovvero farti trattare il sistema come uno smartphone o un tablet: salvo esaurimento della batteria non ti verrebbe mai in mente di spegnere un tablet o uno smartphone a fine sessione...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " Ultima modifica di Sire_Angelus : 03-12-2012 alle 18:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
L'ho installato sul pc desktop di mio padre/muletto e l'usabilità è parecchio imbarazzante...fai per chiudere una finestra e ti esce la barra laterale, non ci siamo proprio...il video introduttivo non giustifica la scarsa usabilità di questo os imho.
Per fortuna il pc viene usato solo per download e poca navigazione ma è comunque un peccato perché ho avuto proprio l'impressione che ci siano stati dei passi avanti per quanto riguarda il funzionamento del sistema operativo in se, ma per quanto riguarda l'interfaccia non ci siamo proprio su pc desktop, dovevano fare una distinzione che adattasse l'interfaccia tra desktop/notebook/notebook touch/tablet mentre così sembra che tutto sia fatto su misura per tablet.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
per me invece l'usabilità è molto buona; lo start è veloce ed essenziale, il window manager mi piace molto.
I problemi che mi stanno facendo uscire fuori di testa sono la gestione sconsiderata del proxy, che su parte desktop funziona, ma su parte metro genera un disastro, secondo me per una ridondanza di settaggi. Ho lo store bloccato da due giorni sia in azienda sotto proxy, sia a casa senza il proxy. C'era bisogno di due sistemi operativi uno sopra l'altro? Secondo me no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
Sicuramente non è proficuo spendere soldi per aggiornare seven che andava già bene. Però sinceramente non ho capito in cosa windows 7 sarebbe preferibile ad 8 ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 03-12-2012 alle 20:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 155
|
Premetto che sono fondamentalmente un filo Microsoft a cui debbo molto ... per tanti motivi.
Ho già espresso a più riprese la mia opinione sull'interfaccia metro di windows 8.. pensata per un display di tipo capacitivo ( e ispirata per la maggioranza infatti a windows phone 7) dove si comporta egregiamente ed stranamente forzata anche sugli ambienti laptop / desktop e server(!!!)... che dire di piu'? bha semplicemente che chi ha voluto questa forzatura per tutti gli ambienti e' stato licenziato in tronco il giorno dopo il lancio di win8 (negli states si dice che ci si ritira per motivi personali)... alcuni dicono che Zio Fester (Ballmer per la cronaca ) sia diventato geloso del tizio... altri dicono che si sia reso conto del gradissimo passo falso della forzatura e l'abbia persa a pretesto per togliere di mezzo un futuro competitor... secondo me e' la prima cosa buona che ha fatto da anni... A mio modesto parare qui il punto di base e' uno : differire l'informatica intesa come professionale e di generazione di contenuti come ad esempio programmazione , matematica, sviluppo sistemi complessi, cam e progettazione ecc... da quello di produttività leggera e semplice fornitura di contenuti (video scrittura, foto ritocco e disegno , guardare un film ascoltare musica ecc). Ora... secondo voi e' piu' facile attaccare una tastiera wireless ad un'ipad retina o ad un galaxy tab e renderli piu' completi come strumenti di produttività leggera e fornitura di contenuti o trasformare uno strumento di produttività complessa come PC in un tablet con pari autonomia portabilità, rapporto TDP e costo finale? i risultati parlano e parleranno da soli... Ovviamente queste sono semplici pensieri ed opinioni personali che lasciano il tempo che trovano... Ultima modifica di NemesiAlata : 03-12-2012 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
Quote:
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Mai successo, in ogni caso anche se esce fuori la charm bar è perfettamente possibile cliccare sulla X e chiudere l'applicazione
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.