Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2012, 19:14   #1
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Problemi pc

Salve a tutti, sono due giorni che ho dei blocchi casuali del pc, quando mi succede sono quasi sempre in ts e riesco comunque a sentire gli altri che parlano ma comunque il resto del pc rimane bloccato, posso solo spegnere dall'interruttore, ed è diventata una cosa molto fastidisiona.

Caratteristiche

Processore: Intel(R) Core(TM) i5-2500 CPU @ 3.3 GHZ
Memoria installata (RAM): 4,00 GB
Video: NVIDIA GeForce GTX 560 Ti
Alimentatore PC: LC-Power LC6600T V2.3 Serie Pro-Line Titan II 600W
Scheda Madre: Asus P8H67

Chiedo scusa in anticipo se per caso ho postato nella sezione sbagliata.
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 07:57   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per prima cosa controlla l'HD con CrystalDiskInfo, posta uno screen dei risultati.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:59   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Giusto, test dell'hard disk con HDTune e CrystalDiskInfo, se è tutto ok, fai un controllo dei banchi RAM con MemTest86+.

Se tutto è in regola il terzo sospettato è sempre l'alimentatore (non sono proprio un fan di LC-power) e vediamo come si comporta anche lui..per testarlo serve OCCT.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 21:18   #4
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Test con HD tune:

Primo HD

http://imageshack.us/photo/my-images/163/testhd1.png/

Secondo HD

http://imageshack.us/photo/my-images/69/testhd2.png/

Test con CrystalDiskInfo:

Primo HD

http://imageshack.us/photo/my-images/13/testhd11.png/

Secondo HD

http://imageshack.us/photo/my-images/42/testhd22.png/


Ho fatto anche il test con OCCT ma basta che faccio uno screen mentre monitora o vi servono tutte le img che crea a fine test?

Ultima modifica di Sh3rlock : 08-12-2012 alle 21:34.
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 12:56   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con HDTune devi postare la voce "Health" e poi anche quella con il test (ultimato) per la ricerca di "bad sectors" ossia "settori danneggiati".

Le immagini con Crystal sono difficili da leggere, ma almeno a occhio sembra tutto ok, sembra che entrambi gli hard disk siano in buono stato. Per le prossime di HDTune, cerca di postare foto più grandi perché si fa fatica a leggere i valori.


Per OCCT, posta una foto della schermata principale, prima e dopo il test, a noi interessano temperature e tensioni di alimentazione (queste si trovano in basso a destra).


Se non hai ancora fatto un test con MemTest+ sarebbe il caso di farlo: si scarica da QUI si masterizza su un CD e lo si fa partire prima di windows, quindi inserisci il CD prima che il PC si accenda.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 15:35   #6
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Fatto il test con MemTest+, non mi segnala errori.

HD Tune, non mi segna bad sectors le voci che mi compaiono sono:

File benchmark, Disk monitor, AAM, Random Access, Extra test, Erase, Error scans, Folder Usage, Healt ed Info, quale di questi devo usare? (scusa l'ignoranza in materia ma ci capisco poco di pc)

Con healt mi mette che tutte le voci sono ok, per gli screen uso paint ma anche se aumento la risoluzione me li salva piccoli <.<
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 16:00   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok fai Stamp -> e poi incolli in paint giusto?

Quando li incolli seleziona solo l'area che ti interessa tramite "Seleziona" -> tracci l'area che ti interessa -> "ritaglia" e poi salvi il file così, senza includere il desktop...poi posta l'immagine e vediamo se si legge qualcosa.

Vorrei vedere l'intera pagina di "Health" e anche quella di "Error scan", dopo aver fatto il test che può durare un paio d'ore anche, quindi fallo quando non ti serve il PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 16:30   #8
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Dovremmo esserci xD

Primo HD

http://imageshack.us/photo/my-images...ginehealt.png/

Secondo HD

http://imageshack.us/photo/my-images...inehealt3.png/

Ora faccio partire il test sperando che non si blocchi il pc <.<
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 17:14   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok le immagini sono perfette

Visto che è acceso solo da circa 3000 ore, non dovrebbe avere certi problemi, quindi spero che il test sia negativo, cioè tutto ok, cioè tutto verde!

In ogni caso tienici aggiornati con le nuove informazioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 19:34   #10
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Posto solo l'error scan del primo HD perché per il secondo ci vuole troppo e mi si spegne ogni volta il pc <.<

http://imageshack.us/photo/my-images...rrorscan2.png/

Altro dubbio su OCCT, quando faccio il test mi va solo l'infinite che procede appunto all'infinito xD, se provo a fare quello automatico, mettendo una qualsiasi durata dura sempre 8 Secondi, quindi come posso fare?
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:30   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a fare uno screen di OCCT almeno in infinite, magari ci da qualche indizio.

Per il test del secondo hard disk, se si blocca c'è proprio qualcosa che non va: prova a staccare l'alimentazione di questo secondo hard disk, che è quello che sta dando più problemi, e prova a rifare il test con OCCT.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:42   #12
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Test iniziale:

http://imageshack.us/photo/my-images...tiniziale.png/

Test Infinite:

http://imageshack.us/photo/my-images/846/testover.png/

Ora disattivo l'altro hard disk e rifaccio il test

Test iniziale senza HD:

http://imageshack.us/photo/my-images...lesenzahd.png/

Test infinite senza HD:

http://imageshack.us/photo/my-images...ersenzahd.png/

Ultima modifica di Sh3rlock : 10-12-2012 alle 12:51.
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 13:04   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I test non sono esaustivi: così come sono il PC non può funzionare correttamente, quindi le possibilità sono due:
  • O l'alimentatore è guasto e i valori raccolti da OCCT sono corretti, in tal caso è da sostituire l'alimentatore;
  • O l'alimentatore funziona correttamente e i valori raccolti sono sbagliati (succede a volte, quindi è meglio controllare);
Per controllare entra nel BIOS del computer e alla schermata generale fai una foto o segnati tutti i valori di alimentazione (quelli espressi in Volt [V]). Se anche quelli confermano i dati raccolti da OCCT allora ci sarà da cambiare l'alimentatore, che per qualche motivo di è danneggiato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 13:17   #14
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Ecco i dati che trovo nel bios

Cpu 1.216V
3.3V 3.360V
5V 5.040V
12V 12.288V
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 13:23   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok meglio, allora era OCCT che aveva problemi di lettura, qui sembra tutto ok.

In ogni caso una prova da fare sarebbe quella di cambiare alimentatore, con uno di prova magari in prestito, per non spendere soldi inutilmente.

Quello che è strano è che l'hard disk secondario non riesca a ultimare il test con HDTune..

Altra cosa, se l'hard disk secondario lo tieni scollegato per ora, con TS si blocca ancora il PC? Dovresti fare delle prove in questo senso, a tenere cioè il disco staccato per un po' di tempo e vediamo cosa succede
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 13:54   #16
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Per l'alimentatore non ho la possibilità di prenderne uno in pestito.

Appena crashato con l'hd staccato, quindi andando per esclusione il problema non dovrebbe essere quello, rimangono solo scheda video e driver vari da testare giusto? O dimentico altri compotenti?<.<
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 14:00   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si esatto, se fosse colpa dei driver potresti fare un rollback a quelli più vecchi, o se sono vecchi aggiornarli! I più facilmente responsabili sono quelli della scheda video.

MemTest+ per quanti cicli ha girato? Che versione era?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 14:11   #18
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Memtest era la versione 4.20 ed ha fatto due clicli.

Come si fa un rollback?
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 14:27   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Gestione dispositivi -> tasto destro sulla periferica deisderata -> proprietà -> ripristina driver
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 14:33   #20
Sh3rlock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Con alcune periferiche posso farlo con altre no, come decido quali ripristinare e quali lasciare?

Ultima modifica di Sh3rlock : 10-12-2012 alle 14:36.
Sh3rlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v