Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2012, 22:14   #1
merak69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
NIKON D40 ERRORE PREMERE NUOVAMENTE...

Salve a tutti, posseggo la nikon D40 da 5 anni e non mi ha mai dato problemi, ho*fatto non più di 5000 scatti, le ultime foto le ho fatte a settembre, poi un mese di inutilizzo. Quando la vado a riprendere non si accende più. Allora chiamo l'assistenza nikon, e mi dicono di lasciarla 48 ore senza batteria, poi rimetterla, resettare col tastino e... se riparte bene, altrimenti va mandata ad un centro nikon. La spesa minima mi viene detto si aggira sui 60 € solo per diagnosticare il danno, compresa la spedizione. Chiaramente ho escluso subito questa possibilità visto che la macchina è già datata e se devo spendere dei soldi, mi prendo un corpo nuovo tenendo l'obiettivo 18-55. Quindi mi sono messo all'opera. A volte ripartiva, resettata, impostavo l'ora e la data e facevo qualche scatto di prova, tutto bene. Ma a volte proprio non si accendeva. Sicchè ho deciso di esporla all'aria calda del phon con lo specchio alzato, per una decina di minuti. Quando poi l'ho fatta raffreddare è partita, ma le foto venivano nere, in pratica l'otturatore non si apriva più. Ho anche fatto l'aggiornamento firmware al A.1.12 ma niente è cambiato, foto nere, e otturatore bloccato. In compenso si è sempre accesa. Giunto ormai ad un punto morto, e non avendo nulla da perdere, mi sono imbarcato nell'arduo compito di smontare la reflex, cercando di vedere se si poteva sbloccare l'otturatore. Sono riuscito a trovare un manuale per lo smontaggio, e vite dopo vite ho separato tutti i vari componenti, anche dissaldando qualche cavetto (eh sì anche quelli) in base alle istruzioni del manuale. Non credo di aver fatto errori, ma quando sono arrivato all'otturatore, pensando di poterlo sostituire (si trova nuovo a 25 € ) mi sono accorto che era collegato all'elettronica dela macchina con un cavo flat SALDATO IN 5 PUNTI, e qui mi sono fermato! Non ho pratica di dissaldare / saldare cavi flat, avevo paura di bruciare tutto! Allora preso un po' dallo sconforto, ho provato a muovere un po i meccanismi dell'otturatore, che erano fluidi, non sembrava che ci fosse niente fuori posto. Una volta rimontate le varie parti, risaldati i cavetti , rimessi i flat, etc.., la macchina ora quando scatto lo specchio rimane bloccato in posizione alzata e il display visualizza l'errore "premere nuovamente il pulsante di scatto". Lo premi e lo specchio va giù... ma l'otturatore rimane sempre chiuso, e le foto nere.
In definitiva col mio intervento, ho eliminato un problema e ne ho creati due (!) che prima non c'erano. Per quanto riguarda l'errore dello specchio che non torna giù, cercando in rete si trova una procedura non invasiva (si deve solo levare la base inferiore) per pulire e lubrificare l'ingranaggio responsabile del malfunzionamento, già fatto , senza risultato.
Da un interveto di un tecnico, ho imparato, che questo problema sorge quando il motorino a spazzole che guida lo specchio, crea una macchia senza contatto nei contatti striscianti dell'indotto, e si blocca lì. Andrebbe sostituito tutto il pezzo di guida dello specchio (€€).
Per l'otturatore non lo so, forse soffiando aria col phon ho introdotto qualche particella che è*andata dove non doveva andare....
Qualche consiglio? O vendo il corpo per parti di ricambio?
merak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 08:42   #2
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Prima di tutto complimenti per il coraggio a metter mano così invasimente alla tua reflex, qui in forum c'è un sacco di gente che si fa problemi solo a pulire lo specchio ed il sensore......
Secondo me con il phon hai scaldato qualche guida metallica, deformandola leggermente, ecco spiegata l'inceppatura....
Non vedendo come risolvere (se non tramite centro assistenza e un sacco di soldi) ti consiglio di (s)vendere il tuo corpo come parti di ricambio e cercarne uno simile di seconda mano...l'operazione è più semplice, veloce ed economica.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 08:59   #3
merak69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
PENSO ANCH'IO

sì credo che tu abbia ragione, però non mi spiego questo errore che prima di smontarla non c'era... grazie

comunque mi fa un certo dispiacere abbandonarla... mi c'ero affezionato
merak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 07:14   #4
merak69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
L'ho appena portata ad un centro assistenza a Pisa, e mi ha detto che per cambiare il gruppo di guida dello specchio ci vogliono 120 €, e poi rimane il problema dell'otturatore, ma in ogni caso mi ha sconsigliato perchè avendola già aperta io posso aver complicato le cose...
L'otturatore non'è bloccato, si muove liberamente agendo sui perni di scorrimento, una volta smontata la macchina.
Il problema dello specchio sono stato io a causarlo, perchè nel manuale c'era scritto di muovere gli ingranaggi secondo una procedura per togliere l'otturatore, e lì devo aver commesso qualche errore...
Se decido di rimetterci le mani, presterò maggiore attenzione a questa procedura e penso che l'errore scompaia.
Infatti lo specchio adesso non viene completamente giù, rimane più o meno 1 mm alzato... e flottante , anche se di poco.
L'unica perplessità che ho riguarda la possibilità di recuperare la funzionalità dell'otturatore. Dovrei trovare una metodica per testarlo una volta smontato, altrimenti è tempo sprecato, perchè per smontare e rimontare la d40 fra saldature e viti ci vuole una mezza giornata.

Pazienza, sabagliando s'impara...

Mi sono cimentato nell'impresa perchè mi piacerebbe fare il tecnico in un laboratorio...
merak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 10:15   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
mi associo ai complimenti per il coraggio e l'abilità.
Anche se probabilmente dovrai prendere una macchina nuova
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 09:17   #6
merak69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
Ho nuovamente smontato il tutto, però con un saldatore nuovo che è una bomba. Ho il corpo centrale con lo specchio e l'otturatore separati da tutto il resto.
C'è una leva che non va fino in fondo dove dovrebbe, e causa lo specchio non completamente abbassato, devo capire come aggiustarla.
Poi l'otturatore, che scorre bene, è collegato al gruppo specchio da un flat con cinque punti di saldatura. Devo decidere se dissaldarlo o meno.
Stamani vediamo se faccio progressi.

Ciao e grazie :-)
merak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 09:51   #7
merak69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
Ho disassemblato otturatore, gruppo guida dello specchio e corpo specchio(quello dove si

innesta l'obiettivo).

Otturatore e gruppo guida sembrano OK.

Il corpo centrale sembra avere dei difetti:

ci sono due levette in plastica un po' storte, probabilmente il calore del fon le ha

rese più morbide e la tensione delle molle a cui sono agganciate ha fatto il resto.

Credo che siano loro le responsabili del guasto, anche se non capisco perchè, visto che

tutti i ruotismi e leveraggi sembrano andare al loro posto però c'è un perno rotante in

teflon che guida lo specchio su e giù; anche nella sua massima estensione non riesce a

spostare lo specchio completamente giù; e tutto sembra a posto, non capisco perchè.

Una cosa che voglio capire adesso è come funziona la meccanica dell'otturatore; c'è una

leva che viene azionata credo dal gruppo specchio e che libera o blocca lo scorrimento

delle lamelle, azionate da due elettromagneti. Nella posizione libera, le lamelle

scorrono senza problemi, credo si possa escludere il malfunzionamento degli

elettromagneti, e quindi c'è da vedere se la leva di sblocco viene azionata

correttamente dal gruppo di guida dello specchio.

Quindi tutto sembra ricondursi al corpo dello specchio od al gruppo di guida.

Continuo ad indagare... ho già trovato un corpo specchio usato sulla baia a 60 €.

Vediamo...

Non posso allegare foto perchè era l'unica macchina che avevo!

Saluti a tutti
merak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 12:31   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Thread molto interessante mi aggiungo agli altri nel fare i complimenti a merak69 per "l'indagine" che sta portando avanti. Per le foto non hai nemmeno un cellulare con fotocamera da farti prestare?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 17:41   #9
merak69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
PRESTO FOTO

Oggi mi sono riposato... in compenso mi sono fatto prestare una compatta.

Domani poosto qualche foto, magari così da richiesta d'aiuto diventa una guida allo smontaggio della D40.


Ciao a tutti
merak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v