Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2012, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...tti_index.html

Una ricerca condotta dall'ISPO evidenzia come il tema dell'Agenda Digitale sia noto solamente ad una minoranza della popolazione, sebbene si tratti di un argomento che potrà presto toccare, e migliorare, la vita quotidiana di tutti noi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 23:34   #2
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
grande lavoro della redazione per redigere questa news, bravi.


il termine Agenda Digitale di cui tanti addetti ai lavori si riempiono la bocca nei discorsi è il "normale" progresso informatico dell' UE regolamentato come sempre da un piano che i paesi virtuosi riescono ad attuare, quelli meno virtuosi un po' meno, e quelli in crisi meno ancora...

direi che più che dell' Agenda Digitale in Europa c'è bisogno di altro, ma tant'è..


l' appello del Corriere della sera ha un che di patetico, e se fornire migliaia di iPAD alle scuole italiane quando le scuole stesse cadono a pezzi ed i programmi di studio sono vecchi di decenni, beh, non ci siamo proprio..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 00:20   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1577
Usato in questa accezione, "agenda" non esiste in italiano. Si dice "progetto" o "piano". E' un anglicismo, e già così partiamo col piede sbagliato, guardando agli altri invece che a noi stessi.

La Pubblica Amministrazione è fatta di persone che sono entrate in un determinato sistema e, a meno di esserci entrate già con una formazione sulle nuove tecnologie, tenderanno a perpetuare il sistema così com'è per semplice conservativismo ed esclusionismo, per personale, individuale preservazione e comodità. Una mossa reale e coraggiosa in questo contesto? Investire soldi in una formazione seria e mirata alle diverse realtà culturali e di età della PA, mirata a far affrontare una seria revisione delle qualifiche per l'esecuzione del proprio lavoro, con il fine di mettere persone realmente in grado di sfruttare al massimo le possiblità odierne, che spesso sono al contempo le necessità. Mi domando quanto sia visibile, come lo è secondo me se si sa dove guardare, il fatto che, nella PA, il tecnico informatico, a tutti i livelli, è un jolly considerato, a ragione o a torto in base alle sue capacità, un nullafacente che tanto vale impiegare in altri compiti, o dedito ad attività imperscrutabili, pertanto difficili da controllare e che vanno soffocate, e in ogni caso ci di cui si occupa è una questione superflua invece del solo reale possibile garante del continuato funzionamento di un'infrastruttura sempre più vitale per garantire i servizi che dovrebbero essere il fulcro della vita della PA stessa.

O forse me l'immagino io soltanto.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 11:42   #4
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 206
Tutti discorsi ridicoli quando neanche nel centro dell'industrializzatissima pianura veneta (non sulla cime di un monte) si riesce a portare l'adsl.
Dopo decenni di promesse e progetti falliti non li considero nemmeno i piani statali o europei, conto solo sull'iniziativa dei privati sperando che non chiedano un'occhio in cambio.
Ho seguito la faccenda del Wi-Max che doveva risolvere il digital-divide obbligatoriamente entro tempi prestabiliti pena la perdita delle licenze ed invece si è fatto poco in alcune zone e assolutamente nulla in altre, senza alcuna conseguenza per chi non ha rispettato le direttive.
Ora l'LTE seguirà la stessa strada, basta guardare le prime offerte, dovrebbe andare a 100Megabit al secondo ma le danno a 20 GB/mese, questo la dice tutta su quanto funzionano, per non parlare della copertura non solo del 4G ma anche del 3G.
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:40   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
concordo sul bel lavoro fatto nell'articolo. Appartengo a quelli che non avevano mai fatto caso al termine "agenda digitale" heehehh

Comunque sembra che finalmente per i prossimi anni (già nei prossimi due) ci siano in progetto bei sviluppi per l'italia. Va beh che sono cose che si sarebbero potute fare anni fa... ma meglio tardi che mai xD
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1