Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 20:48   #1
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Che succede al WD BLACK?!

Ciao a tutti, io ho acquistato un WD Black da 1TB e lo uso come disco secondario, usandolo anche per fare streaming video sul televisore. Purtroppo non sono soddisfatto perchè alcune volte sparisce l'unità da windows 7 e ritorna riavviandolo. ultimamente invece mi sta dando un sacco di problemi con l'accesso ai dati, con rallentamenti dei files e conseguenti crasch dei programmi correlati allì unità, forse non c'entra nulla l' hd in questione, però i problemi li ho riscontrati da quando ho installato quest'unità, con il 500 Gb seagate, che avevo prima mai avuto problemi e neanche con il terzo hd sempre seagate che ho attualemente. Mi aiutate? Se è l'hd lo cambio, tanto avevo intenzione di prendere un 2 TB, ma prima di farlo, vorreri essere sicuro che è l' hd che non va bene. Grazie
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 17:49   #2
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
nessuno?
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:22   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
in primis lancia un test con hd tune per testarne la buona salute.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:48   #4
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
in primis lancia un test con hd tune per testarne la buona salute.
Grazie per la risposta, lo lancio e neanche parte mi da read error
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:54   #5
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Mi da questo errore
Immagini allegate
File Type: jpg tes1t_ridimensionare.jpg (23.3 KB, 16 visite)

Ultima modifica di Tropic : 24-11-2012 alle 20:58.
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 23:28   #6
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Non si vede nulla sull'immagine che hai messo...è troppo piccola. Con HD Tune fai la scansione, non rapida, della superficie del disco...vedi se ci sono quadratini rossi.

Secondo me l'hard disk ha problemi. Da quanto l'hai comprato? Quando è arrivato era ben imballato e ricoperto da materiale per assorbire gli urti?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:09   #7
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Non si vede nulla sull'immagine che hai messo...è troppo piccola. Con HD Tune fai la scansione, non rapida, della superficie del disco...vedi se ci sono quadratini rossi.

Secondo me l'hard disk ha problemi. Da quanto l'hai comprato? Quando è arrivato era ben imballato e ricoperto da materiale per assorbire gli urti?
Si, ho constatato che ha problemi, infatti nel test già all'inizio ha 2 quadratini rossi e poi non va neanche più avanti, quindi lo sostituirò. Il caviar green può andar bene? Come posso fare per trasferire i dati, dal vecchio al nuovo, anche se danneggiato? Grazie
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:19   #8
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Tropic Guarda i messaggi
Si, ho constatato che ha problemi, infatti nel test già all'inizio ha 2 quadratini rossi e poi non va neanche più avanti, quindi lo sostituirò. Il caviar green può andar bene? Come posso fare per trasferire i dati, dal vecchio al nuovo, anche se danneggiato? Grazie
Allora ti consiglio prima di tutto di controllare bene il collegamento, può succedere che un cavo sata non sia collegato correttamente e l'hd va ad intermittenza, prova anche a cambiare porta sata della mobo.

Poi scarica qui il tool di WD per testare l'hd, fai fare il controllo approfondito (impiega molto tempo), c'è quello che va sotto Win ed anche quello da Dos, il secondo sarebbe meglio, esegui l'operazione. Se l'hd ha qualcosa che non va ti darà un risultato in un file di log, con probabilmete scritto gli errori riscontrati, copiati il messaggio in un file txt.

Una volta fatto ciò, e appurato che l'hd è difettoso, hai due possibili strade:

1) fare l'Rma con il venditore (non vale se l'hd ha più di 2 anni), spedisci l'hd e stai sicuro che te lo cambiano, con il venditore hai anche la possibilità di richiedere una nota credito per il valore attuale dell'hd e con una differenza prenderne un'altro (magari da 2TB).

2) fare l'Rma con il produttore (il black ha 5 anni di garanzia!! quindi se l'hd ha più di 2 anni puoi comunque fare questa, ed in ogni caso). Entri nel sito WD, registri il prodotto ed apri un caso Rma Standard, allegando il file txt con l'errore, puoi anche mandare una e-mail preventiva con l'errore, ti risponderanno sicuro di procedere con l'Rma. Invii il pacco e loro ti mandano un hd nuovo (proprio oggi sto inviando il mio green ).

Il green per lo storage va benissimo, ma se ti servono le prestazioni meglio senz'altro il black. Una via di mezzo è il Blue. Intanto risolvi la situazione, per il recupero dei dati ci sono tanti modi, ma qui ci dilunghiamo troppo . è normale che i dati presenti nelle eventuali parti danneggiate del disco difficilmente le recuperi. Puoi provare con HDD regenerator, googla in proposito può fare miracoli!!!! se fallisce anche lui stai sicuro che ci vuole l'Rma. La WD ha un ottima assistenza, è l'unica che in caso di difetto del disco ti garantisce la sostituzione con un prodotto nuovo e non rigenerato. Miraccomando nel caso di Rma segui bene le istruzioni che ti danno per inviare il prodotto (la WD in merito è molto severa).
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:49   #9
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
Allora ti consiglio prima di tutto di controllare bene il collegamento, può succedere che un cavo sata non sia collegato correttamente e l'hd va ad intermittenza, prova anche a cambiare porta sata della mobo.

Poi scarica qui il tool di WD per testare l'hd, fai fare il controllo approfondito (impiega molto tempo), c'è quello che va sotto Win ed anche quello da Dos, il secondo sarebbe meglio, esegui l'operazione. Se l'hd ha qualcosa che non va ti darà un risultato in un file di log, con probabilmete scritto gli errori riscontrati, copiati il messaggio in un file txt.

Una volta fatto ciò, e appurato che l'hd è difettoso, hai due possibili strade:

1) fare l'Rma con il venditore (non vale se l'hd ha più di 2 anni), spedisci l'hd e stai sicuro che te lo cambiano, con il venditore hai anche la possibilità di richiedere una nota credito per il valore attuale dell'hd e con una differenza prenderne un'altro (magari da 2TB).

2) fare l'Rma con il produttore (il black ha 5 anni di garanzia!! quindi se l'hd ha più di 2 anni puoi comunque fare questa, ed in ogni caso). Entri nel sito WD, registri il prodotto ed apri un caso Rma Standard, allegando il file txt con l'errore, puoi anche mandare una e-mail preventiva con l'errore, ti risponderanno sicuro di procedere con l'Rma. Invii il pacco e loro ti mandano un hd nuovo (proprio oggi sto inviando il mio green ).

Il green per lo storage va benissimo, ma se ti servono le prestazioni meglio senz'altro il black. Una via di mezzo è il Blue. Intanto risolvi la situazione, per il recupero dei dati ci sono tanti modi, ma qui ci dilunghiamo troppo . è normale che i dati presenti nelle eventuali parti danneggiate del disco difficilmente le recuperi. Puoi provare con HDD regenerator, googla in proposito può fare miracoli!!!! se fallisce anche lui stai sicuro che ci vuole l'Rma. La WD ha un ottima assistenza, è l'unica che in caso di difetto del disco ti garantisce la sostituzione con un prodotto nuovo e non rigenerato. Miraccomando nel caso di Rma segui bene le istruzioni che ti danno per inviare il prodotto (la WD in merito è molto severa).
Grande! Il test lo lancio, però sì impianta, praticamente gira ma non avanza mai e chiudendo l'applicazione crasha. Si sono sicuro che sta partendo, devo fare in fretta per recuperare il recuperabile, Hdd regenerator, cassarola! 85 euro! Ho già mandato la mail per rma al rivenditore. Grazieeee
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 21:13   #10
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Tropic Guarda i messaggi
Grande! Il test lo lancio, però sì impianta, praticamente gira ma non avanza mai e chiudendo l'applicazione crasha. Si sono sicuro che sta partendo, devo fare in fretta per recuperare il recuperabile, Hdd regenerator, cassarola! 85 euro! Ho già mandato la mail per rma al rivenditore. Grazieeee
prova ad usare l'utility sotto dos, la lanci con avvio di boot. Hdd regenarator se non erro puoi usare la versione precedente lanciandola da boot ed è free... la 1.51 penso... la versione 2011 è a pagamento e funziona anche sotto Windows...

Comunque per il futuro ti consiglio di installare un programma di controllo dei dischi, Crystal Disk Info è molto utile, è possibile utilizzare anche i gadget sul desktop, se configuri le notifiche ti avverte quando qualche valore dello SMART è anomalo. Se vuoi fare benchmark allora c'è HD Tune.

Se cambi disco e lo vuoi prendere da 2TB, in giro si trova ad un ottimo prezzo (87€ spedito nel mio caso) il Seagate Barracuda 7200.14 (STM2000DM001), io lo monto da circa una settimana (avendo mandato il wd green in rma, che alla restituzione userò esternamente per il backup) e devo dire di essere soddisfatto, ha delle buone performance... fresco e silenzioso... la migrazione di oltre 1 TB di dati è stata fatta in tutta semplicità (consiglio Teracopy per trasferire grandi quantità di dati).

Ultima modifica di valle8683 : 27-11-2012 alle 21:28.
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:38   #11
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
prova ad usare l'utility sotto dos, la lanci con avvio di boot. Hdd regenarator se non erro puoi usare la versione precedente lanciandola da boot ed è free... la 1.51 penso... la versione 2011 è a pagamento e funziona anche sotto Windows...

Comunque per il futuro ti consiglio di installare un programma di controllo dei dischi, Crystal Disk Info è molto utile, è possibile utilizzare anche i gadget sul desktop, se configuri le notifiche ti avverte quando qualche valore dello SMART è anomalo. Se vuoi fare benchmark allora c'è HD Tune.

Se cambi disco e lo vuoi prendere da 2TB, in giro si trova ad un ottimo prezzo (87€ spedito nel mio caso) il Seagate Barracuda 7200.14 (STM2000DM001), io lo monto da circa una settimana (avendo mandato il wd green in rma, che alla restituzione userò esternamente per il backup) e devo dire di essere soddisfatto, ha delle buone performance... fresco e silenzioso... la migrazione di oltre 1 TB di dati è stata fatta in tutta semplicità (consiglio Teracopy per trasferire grandi quantità di dati).
Il Wd Green montato come secondo hd non è indicato vero? Ma mi chiedevo anche, Per il Sata 3 ci va il cavo specifico o va bene qualsiasi cavo sata? Perchè io ho montato quello che avevo nella mobo, per intenderci giallo.
Grazie
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 12:28   #12
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Tropic Guarda i messaggi
Il Wd Green montato come secondo hd non è indicato vero? Ma mi chiedevo anche, Per il Sata 3 ci va il cavo specifico o va bene qualsiasi cavo sata? Perchè io ho montato quello che avevo nella mobo, per intenderci giallo.
Grazie
se è un cavo sata I avresti prestazioni inferiori... poi bisogna vedere che sata supporta la scheda madre. se la scheda madre è sata 2 probabilmente i cavi che hai (se sono usciti con la mobo) sono sata 2 e va benissimo così, tanto anche se avresti una mobo sata 3 un hdd meccanico non riesce a saturare il canare sata.
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v