Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 07:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, se i genitori diventano guardiani online

mercoledì 21 novembre 2012

Spoiler:
Quote:
L'ultimo studio Pew analizza i comportamenti genitoriali rispetto alle vita online dei propri figli. Aumentano l'uso di servizi di parental control e le preoccupazioni relative alle interazioni condotte in Rete dai minori



Roma - "Parents, Teens, and Online Privacy": l'ultimo studio del Pew Internet & American Life Project è dedicato alla questione della sorveglianza che i genitori predispongono nei confronti delle attività condotte in Rete dai propri figli. Un problema fortemente sentito se si considera che più della metà del campione ha dichiarato di essere preoccupato per il tipo di interazioni a cui i minori possono essere soggetti (e talvolta vittime) su Internet.

Su un campione di 802 genitori, l'81 per cento ha affermato di essere allarmato, e il 46 per cento "molto allarmato", per la quantità di informazioni che i network pubblicitari possono rastrellare in relazione alla navigazione condotta dai minori. Il 72 per cento ha dichiarato di essere preoccupato, e il 53 per cento "molto preoccupato", per le modalità con cui gli adolescenti interagiscono con le persone estranee; il 69 per cento dei genitori ha invece espresso perplessità su come l'esperienza online possa avere ripercussioni sulla vita scolastica e professionale dei propri figli, mentre la stessa percentuale ha mostrato un certo timore per il modo in cui i bambini gestiscono la propria reputazione in Rete.

A differenza delle famiglie italiane, i genitori statunitensi dimostrano di conoscere e applicare i diversi meccanismi di parental control, con il 50 per cento del campione che dichiara di aver utilizzato strumenti di blocco, filtraggio o monitoraggio delle abitudini online dei propri figli, il 42 per cento che ha ammesso di aver effettuato ricerche in Rete sui propri bambini e il 44 per cento che si è premurato di leggere le condizioni sulla privacy previste dai siti più frequentati. Il sondaggio ha inoltre rilevato che una quantità crescente di genitori, tra i quali è possibile annoverare anche Eric Schmidt, si è trasformata in utente dei social media: il 66 per cento delle famiglie con figli di età compresa tra i 12 e i 17 anni rispetto al 58 per cento del 2011. Si tratta di un comportamento che, a ben vedere, subisce cambiamenti rispetto alla variabile anagrafica: l'82 per cento di genitori di età inferiore ai quaranta anni dichiara di frequentare siti di social networking in confronto al 61 per cento del campione di età superiore ai quaranta anni. Inoltre, tali attività di controllo non presentano distinzioni di genere (madri e padri utilizzano nelle medesime modalità i social media), differenze che invece emergono in base al livello di istruzione, con i genitori che hanno un titolo di studi più avanzato che dimostrano di avere una confidenza maggiore con Internet.

Il sondaggio del Pew è stato rilasciato in un periodo nel quale i legislatori europei discutono sulle nuove regole da adottare in materia di protezione dei dati dati personali e sugli strumenti da individuare per consentire ai netizen di avere maggiore consapevolezza dei diritti acquisiti in Rete.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 07:26   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Schmidt: difendiamo la privacy o la perderemo su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v