Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2012, 22:39   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
stazione saldante consiglio acquisto

E' giunto il tempo di comprare qualcosa di serio.. cosa mi consigliate?
Su ebay ho visto una stazione due in uno: saldatore ad aria calda e stilo per saldare.. sembra molto interessante. temperatura variabile su entrambe da 100 (200 per lo stilo a resistenza) a 500°C circa.

marca ATTEN modello AT-8586, 85 euro. non me ne intendo quindi vi chiedo se si trova di meglio a prezzi inferiori e se la stazione ad aria calda può essere davvero utile.. per quanto ne so risulta molto utile per risaldare componenti smd e bga e per il reflow di molti circuiti moderni...

Ultima modifica di xenom : 13-08-2012 alle 22:43.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 23:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sbav. Non farmici pensare che non ho soldi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 23:37   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sbav. Non farmici pensare che non ho soldi.
in questo periodo viceversa ho soldi finalmente posso togliermi qualche sfizio.. devo smetterla di andare su ebay perché combino danni.. ho già in mente di comprare due peltier, una lampada HQI, elettronica varia, led di tutti i tipi, condensatori ecc.

ma torniamo in topic
la stazione ad aria calda mi ispira un botto.. già stavo pensando di comprare una pistola ad aria calda, ma questa sembra la soluzione definitiva.. aria calda + saldatore a stagno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 00:45   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
imho ti conviene specificare budget e tipo di componenti che tratti di solito. altrimenti ti si può suggerire qualsiasi cosa.

ad esempio,se vuoi qualcosa di serio, io ti indirizzerei sui saldatori edsyn. tipo questo

http://www.edsyn.com/index.php?Mode=piw&pn=951DX-230


i bga dubito che si possano fare con la stazione ad aria calda, ma non ci metto la firma.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 08:31   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
imho ti conviene specificare budget e tipo di componenti che tratti di solito. altrimenti ti si può suggerire qualsiasi cosa.

ad esempio,se vuoi qualcosa di serio, io ti indirizzerei sui saldatori edsyn. tipo questo

http://www.edsyn.com/index.php?Mode=piw&pn=951DX-230


i bga dubito che si possano fare con la stazione ad aria calda, ma non ci metto la firma.
500cosss...?? no beh pian, capito che ho un po' di soldi messi via ma decisamente costa troppo

budget basso perché tanto alla fine il mio è un hobby, non saldo praticamente mai SMD e mi mantengo su saldature standard...
direi sotto i 100 € ma solo per stazioni 2 in 1, altrimenti anche meno per il saldatore singolo..

la stazione ad aria calda era per effettuare riparazioni/reflow... la maggior parte dei guasti sono dovuti a saldature ossidate o rotte, con l'aria calda le risaldi facilmente.

Un po' come quando ho infornato la scheda video, ma in modo un po' più professionale e mirato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 08:50   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
I saldatori professionali per antonomasia sono da 30 anni i weller.
Sono indistruttibili, trovi i ricambi per sempre, sono stra isolati, ecc.
Tutti i professionisti che io conosco usano solo weller.
Ovviamente i costi sono elevati.

Di lì a scendere, dipende solo da quello che ti serve.

In tanti anni di saldatori ne ho avuti una marea, e continuo ad avere anche un weller comperato tanti anni fà (...quasi un mese di lavoro estivo in campagna da ragazzino...)

Ti farà inorridire, ma quella che ho sulla scrivania da un paio di anni è una stazioncina saldante da 9,90 euro, azzurra, che sui trova con diversi brand praticamente ovunque, e che mi và benissimo.

Ho cambiato in 2 annio un paio di punte che mi si sono consumate, e che ho reperito a 1,5 euro l'una.

Vedi tu cosa pensi ti possa servire, ma prima di lanciarti su cose un po' impegnative, come una stazione ad aria calda, è meglio che sei sicuro ti serva (io ad esempio non l'ho mai avuta, e enon sento la necessità di averne una).

Poi se ci fai la voglia, è ovvio che te la comprerai.....io sono al terzo oscilloscopio che acquisto, ma in realtà ne uso solo uno....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 09:20   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
I saldatori professionali per antonomasia sono da 30 anni i weller.
Sono indistruttibili, trovi i ricambi per sempre, sono stra isolati, ecc.
Tutti i professionisti che io conosco usano solo weller.
Ovviamente i costi sono elevati.

Di lì a scendere, dipende solo da quello che ti serve.

In tanti anni di saldatori ne ho avuti una marea, e continuo ad avere anche un weller comperato tanti anni fà (...quasi un mese di lavoro estivo in campagna da ragazzino...)

Ti farà inorridire, ma quella che ho sulla scrivania da un paio di anni è una stazioncina saldante da 9,90 euro, azzurra, che sui trova con diversi brand praticamente ovunque, e che mi và benissimo.

Ho cambiato in 2 annio un paio di punte che mi si sono consumate, e che ho reperito a 1,5 euro l'una.

Vedi tu cosa pensi ti possa servire, ma prima di lanciarti su cose un po' impegnative, come una stazione ad aria calda, è meglio che sei sicuro ti serva (io ad esempio non l'ho mai avuta, e enon sento la necessità di averne una).

Poi se ci fai la voglia, è ovvio che te la comprerai.....io sono al terzo oscilloscopio che acquisto, ma in realtà ne uso solo uno....
Si allora diciamo che non la uso come lavoro e non ci devo saldare cose complesse o componenti smd... almeno non come standard.

Considerate che fino ad ora sono andato avanti con un saldatore a penna philips da 25/50W fin'ora ha fatto bene il suo sporco lavoro anche se comincia a diventare limitante (e vecchio).


La stazione ad aria calda mi ispirava come già detto per il reflow. sono benvenuti consigli che non sono esperto sull'argomento. Da quanto so è utilissima per rifare velocemente le saldature sui circuiti e riportarli in vita
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 16:13   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
I saldatori professionali per antonomasia sono da 30 anni i weller.
Sono indistruttibili, trovi i ricambi per sempre, sono stra isolati, ecc.
Tutti i professionisti che io conosco usano solo weller.
A me è capitato di leggere parecchie lamentele, su vari forum sparsi per la rete, su Weller ed Ersa, principalmente in merito alla capacità di mantenere in modo stabile la temperatura dell'elemento saldante.

Per quanto riguarda gli Edsyn, personalmente non li conosco, ho letto che li usano alla NASA , che la ditta si riprende indietro lo strumento e lo ripara, che hanno la possibilità di calibrare la regolazione di temperatura tramite sonda esterna. Però da qui a dire se siano migliori o peggiori di Weller ce ne corre.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 16:25   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Si allora diciamo che non la uso come lavoro e non ci devo saldare cose complesse o componenti smd... almeno non come standard.

Considerate che fino ad ora sono andato avanti con un saldatore a penna philips da 25/50W fin'ora ha fatto bene il suo sporco lavoro anche se comincia a diventare limitante (e vecchio).


La stazione ad aria calda mi ispirava come già detto per il reflow. sono benvenuti consigli che non sono esperto sull'argomento. Da quanto so è utilissima per rifare velocemente le saldature sui circuiti e riportarli in vita
io personalmente ho uno stilo ersa da 15 watt, più un economico da 60, e vanno entrambi più che bene per quello che devo farci.
Imho, se sei disposto a spendere tra un centinaio di euro, dovrebbe essercene un modello prodotto dalla ERSA a controllo digitale della temperatura, altrimenti qualsiasi modello economico dei produttori noti dovrebbe essere adeguato.

Io personalmente eviterei di andare su prodotti troppo economici, a me è capitato di veder bruciarsi diversi saldatori, semplicemente per essere rimasti accesi per troppo tempo senza essere utilizzati. Se poi la colpa è da ricondursi ai maltrattamenti durante la distribuzione non ti so dire.

Tempo fa avevo trovato una recensione comparativa di stazioni low cost, ma non riesco a ritrovarla, se la vedo te la linko.

PS.
la recensione la trovi su elektor dell 11-2006, non ti indico il link perchè non si sa mai, ma dovresti poterla trovare con google senza problemi, il titolo dell'articolo è
"Hotheads 14 solder stations compared"

Cordiali Salumi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 14-08-2012 alle 16:41.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:39   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
A me è capitato di leggere parecchie lamentele, su vari forum sparsi per la rete, su Weller ed Ersa, principalmente in merito alla capacità di mantenere in modo stabile la temperatura dell'elemento saldante.

Per quanto riguarda gli Edsyn, personalmente non li conosco, ho letto che li usano alla NASA , che la ditta si riprende indietro lo strumento e lo ripara, che hanno la possibilità di calibrare la regolazione di temperatura tramite sonda esterna. Però da qui a dire se siano migliori o peggiori di Weller ce ne corre.
Nel thread sotto dici di avere un Ersa, per cui la tua opinione su quel modello specifico è più precisa dei sentito dire, sia per Weller che per Edsyn.

Fra l'altro dando un'occhiata su google a Edsyn, non mi sembra siano distribuiti in italia.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 16:34   #11
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
capita proprio a fagiolo questo thread !
Mia madre ha distrutto il power jack del netbook... il portatile funziona benissimo, ma il cavo non si inserisce perchè manca il pisellino centrale per cui prima o poi la batteria si esaurirà.
In sostanza devo comprare un micro saldatore stilo per dissaldare il power-jack dalla piastra madre e mettercene uno nuovo comprato via web...
Una cosa tipo questa :http://www.youtube.com/watch?v=KrIpDYIM06s

Sulla baia vendono tanti micro-saldatori a 5-10 euro, domani vedo dal ferramenta se ce li ha così non pago le ss, dite che vanno bene o serve per forza qualcosa di costoso?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 06:44   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Un micro saldatore, se intendi quelli da 5 w non ti serve a nulla nel caso in questione.

Per dissaldare e risaldare il connettroree di alimentazione ti serve un saldatore da almeno 25/30 w di potenza, oltre a un po' di manualità.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 11:23   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Un micro saldatore, se intendi quelli da 5 w non ti serve a nulla nel caso in questione.

Per dissaldare e risaldare il connettroree di alimentazione ti serve un saldatore da almeno 25/30 w di potenza, oltre a un po' di manualità.
Ma infatti tutti dichiarano minimo 30 watt ! Questi non vanno bene ?
http://poltech.webd.pl/allegro/8E925...6AA6BD0D0.JPEG
http://poltech.webd.pl/allegro/A1709...072D43CB6.JPEG
http://img195.imageshack.us/img195/4636/saldatore.jpg

Costano una miseria, sui 10 euro... io non ci devo fare cose complesse, devo dissaldare e risaldare 4 punti e finisce lì. Che mi dici ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 16-08-2012 alle 11:32.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 15:57   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Che basta un saldatore da 25/30 w come ho detto sopra !
se poi sono 50, non guasta.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 16:55   #15
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Che basta un saldatore da 25/30 w come ho detto sopra !
se poi sono 50, non guasta.
quindi quelli che ho trovato vanno benissimo ! Ci son tanti che dichiarano anche 50w avevo solo paura che fossero dati falsi, perchè sono semplici pennine col filo da attaccare alla spina che costano 10 euro...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 19:35   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Comunque mi ispira la stazione Atten.
Mi sembra un giusto compromesso qualità/prezzo.. è vero che è cinese ma ne sento parlare bene in giro per la rete.

http://www.youtube.com/watch?v=A_JGCNNADp4

questo ha pure fattoi una recensione e non sembra affatto male considerando che c'è anche la stazione rework
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:32   #17
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
questo ha pure fattoi una recensione e non sembra affatto male considerando che c'è anche la stazione rework
E tu lo conosci, e sai che è una persona credibile ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:41   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E tu lo conosci, e sai che è una persona credibile ?
mi basta vedere in azione la stazione... nel video la accende e fa delle prove di saldatura.
Il saldatore raggiunge la temperatura in una manciata di secondi, ha la temperatura regolabile e stazionaria, è anti ESD..

la stazione ad aria calda ha il flusso regolabile, la temperatura regolabile e non fa volar via i componenti SMD

Insomma per funziona funziona, magari non dura una vita ma dubito si rompa dopo poco dai
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 07:48   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Insomma per funziona funziona, magari non dura una vita ma dubito si rompa dopo poco dai
Se questo ti basta, allora siamo a posto direi !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 13:17   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Se questo ti basta, allora siamo a posto direi !
obiettivamente dubito si rompa dopo poco dai.. cmq si trova parecchia roba di ricambio per la atten, e pare piuttosto gettonata su internet insieme alle stazioni saldanti di base ancora più cinesi ed economiche...

voglio dire, mica solo ersa e weller sono indistruttibili dai, io ho un saldatore philips talmente vecchio che penso sia stato pagato in lire e funziona ancora discretamente anche se è obsoleto ormai..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v