|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Check Up HDD
Ciao a tutti.
In vista di un (credo) upgrade del computer volevo fare un "check up" dei miei hard disk, ma per farlo devo rivolgermi a voi, visto che non sono molto ferrato in materia "Salute degli HDD". Quindi vi posto subito la situazione che mi riporta CrystalDiskInfo: HDD Interno (SO + Dati): ![]() HDD Esterno USB 2.0 (Dati): ![]() HDD Esterno USB 3.0 (2.5"): In realtà questo è nuovo e non mi crea problemi, ma per completezza ho messo anche questo ![]() Quindi: l'HDD interno è stato appena formattato (Installazione pulita di Windows 7). Era da un po' che continuava a fare dei click-clack ogni tanto, ma dopo una bella deframmentazione è ritornato muto come un pesce, anche se mi preoccupa il fatto dei click-clack. L'HDD Esterno invece, non considerando il fatto che lo indica a rischio, mi sembra un po' rumorosetto e poi non capisco perchè mi sembra di sentirlo girare anche quando non serve. Mi spiego meglio: quando magari sto usando il browser e c'è una pagina con molte immagini, sembra che l'hard disk lavori inutilmente. Quello esterno piccolino invece come detto non da problemi. Che potete dirmi? Grazie
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Hd n° 1 750GB: i click-clack che senti sono dovuti ad errori di posizionamento delle testine, evidenziati anche dalla voce 07 (Errori Seek), che sono addirittura 348496215 (convertiti da esadecimale a decimale).
Ecco cosa riporta Wiki in merito: Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico. Hd n° 2 1000GB: questo è già un bel pezzo avanti nell'avere un piede nella fossa. Tra settori riallocati, pendenti, o non più correggibili ed errori di posizionamento testine è messo maluccio. Non esiterei oltre a salvare i dati presenti. Hd n° 3 500GB: no problem PS: se vuoi visualizzare i "Valori Grezzi" in decimale, apri il tab "Funzioni" poi Opzioni avanzate/Valori Grezzi e metti la spunta su 10[DEC]. In firma ulteriori info su SMART
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Quindi diciamo che come disco dati il 750Gb dovrebbe reggere ancora, mentre quello da 1Tb è li che sta per morire...
Grazie mille.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.














Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








