| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-11-2012, 00:14 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 3
				 | 
				
				[C#] Leggere/Scrivere dentro la Directory...
			 
		Salve   Allora, vi espongo il mio problema. In c#, per scrivere su un file di testo si usa questo codice System.IO.File.WriteAllText(@"C:\...\"); mentre per trovare un file dentro la directory del programma si usa Directory.GetFiles("C:\...\); Bene, a me serve un programma che faccia entrambe le cose, cioè che trovi un file txt dentro la directory e che ci legga/scriva sopra! Però non so come mettere insieme i due codici xD C'è qualcuno che mi può aiutare? Grazie   | 
|   |   | 
|  11-11-2012, 00:50 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 542
				 | 
		Non ho capito ... prima fai una cosa, poi l'altra.
		 | 
|   |   | 
|  11-11-2012, 12:22 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 3
				 | 
		Non credo di riuscire a fare prima una cosa e poi l'altra. Perchè per scrivere su un file di testo devi sapere la sua posizione nel computer, e per poter cercare un file dentro la directory bisogna usare il Directory.GetFiles quindi servirebbe un codice che permetta di fare entrambe le cose insieme | 
|   |   | 
|  11-11-2012, 13:15 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1570
				 | Quote: 
 Chiami il metodo GetFiles della classe Directory, lui ti restituisce un array di stringhe con dentro i nomi completi di tutti i file contenuti dentro la directory. Selezioni, in base ai tuoi criteri, il file da aprire e modificare e a quel punto ci scrivi dentro. | |
| ![[Kendall] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  11-11-2012, 15:11 | #5 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 542
				 | Quote: 
 Quote: 
 Con Directory.GetFiles ottieni la posizione del file (cercandolo in una cartella o, al limite, in tutto il disco). Se trovi il file, hai tutto quello che ti serve per scriverci dentro. | ||
|   |   | 
|  11-11-2012, 22:42 | #6 | |
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 3
				 | Quote: 
 Comunque scusate ragazzi se non riesco a esprimermi bene | |
|   |   | 
|  12-11-2012, 09:13 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1570
				 | 
		Ti consiglio di guardare sempre la documentazione, è uno strumento completo e subito disponibile per rapide consultazioni. Nel caso specifico ecco la documentazione e i relativi esempi del metodo Directory.GetFiles: MSDN Ho dato solo una rapida occhiata all'esempio, ma in pratica fa qualcosa di simile al tuo caso. Verifica che il path sia corretto e se è un file lo processa, altrimenti se è una cartella richiama un metodo per la lettura del contenuto della stessa. (Dentro c'è pure un esempio di ricorsione per la lettura "ad albero" di file e sottocartelle) Ultima modifica di [Kendall] : 12-11-2012 alle 09:18. | 
| ![[Kendall] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.









 
		 
		 
		 
		![L'Avatar di [Kendall]](customavatars/avatar99504_6.gif)







 
  
 



 
                        
                        










