|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 108
|
2,5" 3tb o 3,5" 3tb per salvataggio dati?
Salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare un hdd esterno per archivio dati quindi la cosa che più mi interessa è quello che sia più affidabile nel tempo...avevo visto un wd 3,5" da 3tb (mybook) e un lacie 2,5" sempre da 3tb autoalimentato...mi chiedevo quale dei due fosse più affidabile...uno alimentato esterno o uno autoalimentato? (eventualmente considerando la stessa marca) Grazie mille a chi saprà aiutarmi |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
ti consiglio di prenderlo usb 3.0. se il tuo pc non possiede questa interfaccia ti basta acquistare una schedina pci a circa 15 euro che ti fornisce almeno due porte usb 3.0 cosi avrai un notevole incremento di velocità rispetto alla usb 2.0
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 108
|
Grazie mille lucky, allora mi orienterò sul mybook...ma secondo per quanto tempo possono conservare i dati in maniera affidabile? 10 anni?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 79
|
10 anni sono tanti! cmq un hd non "sfortunato" ci arriva (ne ho alcuni che hanno quell'età e funzionano). Se come ho capito lo userai per i backup, dovresti essere relativamente sicuro. (molto di più di chi non fa backup).
Probabilmente lo sostituirai con uno molto più capiente prima del 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Durano di piu se non lasciati sempre accesi, se lo accendi solo per fare backup e poi lo tieni spento ti durerà molti anni, dire quanto è impossibile. 10 anni sono parecchi ma possiedo hd molto vecchi ancora funzionanti. Ma sicuramente in futuro potrai acquistarne uno nuovo a poco prezzo e avrai un secondo hd di backup
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 108
|
Avevo intenzione di usarlo come backup per poi masterizzare tutto su bluray...(ma come durata meglio hdd o bluray?)
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
dipende dai supporti che usi,ci sono bluray buoni e altri meno.io ho optato per i backup su hdd,cosi quando lo voglio cambiare trasporto tutto su un altro hd e sono a posto.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 108
|
Scusate se riprendo la discussione ma non l'ho ancora comprato...ho letto che l'hard disk fa il backup dei dati ma dove lo fa? comprime tutto in un formato proprietario o devo lasciargli metà dello spazio? mi stavo interessando anche ai NAS che da quanto ho capito fanno il backup su un hard disk gemello (quindi dovrei comprarne due..) avete esperienze con un nas? avevo visto uno zyxel e uno iomega...
Ultima modifica di Konfucio : 09-11-2012 alle 09:33. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
L'ho usato pochissimo (in totale max 80h di lavoro in 2 anni), verso agosto mi ha lasciato, non veniva più riconosciuto dal pc, allora l'ho aperto e c'era l'elettronica leggermente bruciacchiata. Gli ho dato una pulita, l'ho rimontata, poi l'ho collegato al pc e me l'ha visto! Sono riuscito fortunatamente a recuperare tutti i dati. Data l'espereienza che ho avuto (l'hard disk montato internamente era un WD cavia green) ora credo che prenderò un WD RED e scelierò un box esterno |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.




















