|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Come riconoscere una scheda madre a pc spento?
Ciao a tutti,
possiedo un vecchio pc assemblato (fabbricato intorno alla fine degli anni novanta) a cui, già vari anni fa, si è bruciata la scheda madre. Tutti gli altri componenti però erano perfettamente a posto e ora che i componenti di quel periodo (ormai obsoleti) si trovano a prezzi veramente bassi, vorrei provare a farlo risorgere. Per poter sostituire la scheda madre devo sapere le caratteristiche di quella vecchia, ma come posso basandomi solo su quel che vedo riconoscere il modello e la marca di una scheda madre? Dove devo guardare? Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione e per le risposte, Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
sul pcb della scheda madre ci sono stampati marca e modello, di solito sono scritte abbastanza evidenti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Grazie Capellone: diciamo che mi serviva qualcuno che mi dicesse o che lasciasse intendere che non è poi così complicato metterci le mani. Fino ad ora ho solo sostituito una ram su un altro pc!
Sul pcb ci sono stampate un sacco di cose... dando più importanza a quelle scritte in grande, ho letto V N1996 e altrove MS6163 VER:1. Cercando con Google ho trovato che il primo codice indica una gamma di piastre ma non un modello univoco, mentre il modello è identificato dal secondo codice. Si tratta di questa scheda madre: MSI MS-6163. Dovendola sostituire, ci sono altre schede di costo simile ma di qualità maggiore che mi consigliereste? Oppure mi conviene cercarne una uguale? (L'ho trovata usata intorno ai 35/40 euro). Abbastanza al centro della scheda c'è un quadratino nero, marca VIA con un codice la cui prima serie alfanumerica è VT82C596A, cos'è? Il processore? Se non è questo, il processore dove lo trovo?! In ogni caso ho letto che la mia scheda madre supportava processori Pentium II e III. La scheda video (in caso cambiassi CPU e scheda madre) dovrei prenderla un po' più prestante oppure per vedere film (e tenendo conto che non uso il pc per giocare) sarebbe sufficiente la ATI 3D RAGE PRO TURBO AGP installata? La scheda audio è una TERRATEC PROMEDIAESS solo-1 ES1938S: andrebbe bene eventualmente anche sulle motherboard più recenti? Infine gli altri componenti sono: _lettore CD (non ho controllato ma ricordo che funzionava e terrei questo) _lettore floppy (terrei questo, anche perché non me ne faccio praticamente nulla) _HD, che è un IDE della Western Digital da circa 8 GB. (Valuterei in base al sistema operativo se sostituirlo oppure no). Spero possiate darmi qualche dritta innanzitutto rispondendo alle mie domande, ma anche suggerendomi eventualmente qualche configurazione/sostituzione/acquisto. Parola d'ordine però: spendere poco o pochissimo! Ultima modifica di Nome : 08-11-2012 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
parlare di "maggiore qualità" in una mobo di pentium II o III .....
![]() ad ogni modo, assicurati che tipo di processore hai. Quindi, cerca una mobo con socket slot 1 che sia adatta a questo, come indicazione che posso dare per la "maggiore qualità" ti posso dire di basarti sulla ram, se la frequenza è 133MHz (PC133) prendi una scheda che la supporti.. Il chip con la scritta via è il chipset, lascialo perdere.. la cpu è quella col dissipatore di alluminio e la ventola ;-) per i film... bah ci vuole una scheda video da almeno 32/64 MB se la mobo nuova ha la porta agp puoi metterci anche schede da 128 MB e sei più tranquillo... altrimenti niente film.. con 8 GB di hard disk non so che sistema operativo ci puoi mettere.. un xp stretto stretto??.. ![]() c'è il problema che per guardarti i film ti serve un lettore dvd o cd buono.. non oso pensare che li scaricherai dalla rete..intanto non si fa e poi ti riempiresti subito il disco.. passarli con un disco usb vedi tu, le usb che troverai sulla nuova mobo saranno sicuramente 1.1 (le più lente) Per il resto, quando vuoi acquistare una scheda madre devi basarti sui componenti che ci vuoi mettere, non tanto sul tipo di scheda che avevi prima... e cmq cerca di verificare se tutti i pezzi che hai funzionano.. altrimenti spenderesti soldi a vuoto. Con 40 euro ti puoi comprare anche un case completo con una scheda madre vintage e magari ti fai un pc bello con tanta ram ;-) buon divertimento.
__________________
Saluti by STECCO Ultima modifica di STECCO : 08-11-2012 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() _2 x USB1: praticamente inservibili _scheda video e CPU: da verificare _scheda di rete: non c'è e mi chiedo se anche una più "moderna" funzionerebbe o se ne dovrei cercare una d'epoca _quanto alla scheda madre... Quote:
Infine: se riuscissi a ripristinarlo a bassissimo costo col suo veterohardware anni '90, installarci poi Puppy o Slitaz o simili distro Linux potrebbe essere un'idea migliore che rimettere Win98? Ultima modifica di Nome : 09-11-2012 alle 09:03. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
capisco che il tuo tentativo è resuscitare quell'hardware che attualmente ti ritrovi...
![]() Su un PIII con 128 di rap puoi metterci anche Windows XP... inizialmente arrangiati poi deciderai se trovare anche un disco , svideo o altro.. Quello che intendo dire quando parlo di case completo è che potresti con pochi soldi comperare già tutto quello che ti serve ovvero un acase completo di mobo, cpu, ram, svideo lettore e hd, hardware ancora vintage ma magari funzionante.. cmq facendo ciò non avresti la soddisfazione di aver realizzato le cose da te.. pertanto se vuoi farti una idea cerca "muletto" anche sul ns forum, altrimenti cercati una mobo funzionante, inutile fare discussione sugli altri pezzi dell'hardware se il pc ancora non esiste.. cmq io darei una controllata anche all'alimentatore se è fermo da anni.. saluti.
__________________
Saluti by STECCO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
NOVITA'
Quando portai più dieci anni fa il pc a riparare mi dissero quanto ho riportato nel primo post: ovvero che la mobo era bruciata/rotta e il resto funzionante ma inutilizzabile senza scheda. Ora ho scollegato e ricollegato qualche elemento (così a caso giusto per prendere confidenza e dare una pulita) ed è successo che il pc si accende anche se con una serie di problemi: 1) accendo e mi dà l'errore vnetbios.vxd mancante, ma se proseguo con F1 entro in Win98 (questo comunque credo sia un problema a sé che si risolverebbe reinstallando, ahimè potendolo fare...). 2) il lettore CD/DVD apparentemente funziona (nel senso che si apre il cassettino) ma quando metto qualche CD non vede nulla facendo Esplora 3) le due porte USB non riconoscono nessuna delle chiavette in mio possesso (andrebbero installate ma chi li fa ancora i floppy di installazione?!). 4) il problema comune è che se mancano dei driver (e mancano ad esempio anche quelli della scheda audio) come li installo dal momento che l'USB va configurata e non ho una scheda di rete installata per connettermi a Internet e soprattutto il lettore CD/DVD ha bisogno dei suoi drivers e... in pratica credo funzioni solo il floppy (ma non ho un altro pc col floppy e non posso quindi preparare dischetti coi driver necessari). Alla luce di tutto questo e detto con una sola domanda: come posso mettere i drivers necessari sul pc?! Infine: aveva quindi ragione il tecnico a cui mi rivolsi e dunque il fatto che io possa entrare in Windows non significa che la scheda madre sia ancora funzionante? Oppure se parte il sistema operativo significa che la scheda non va sostituita? Ultima modifica di Nome : 09-11-2012 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
E riflettendo meglio ciò che voglio è (se posssibile) rimettere in sesto proprio questo pc. E se non fosse possibile mi accontenterei anche di capire perché non conviene ripararlo. Mi potrei accontentare della diagnosi insomma. Ma prima... voglio provarle tutte! ![]() Ultima modifica di Nome : 09-11-2012 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.