Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 20:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Australia, il filtro può attendere

venerdì 9 luglio 2010

Spoiler:
Quote:
Il governo fa dietrofront e ritarda l'adozione dei tanto strombazzati filtri telematici a difesa delle giovani menti e del buoncostume. Google plaude, gli attivisti molto meno. I filtri? Inutili



Roma - In Australia è tempo di elezioni e la politica riprende ad ascoltare quello che l'opinione pubblica realmente pensa in merito alle questioni tecnologiche più sensibili. La diretta conseguenza di questo nuovo stato di cose è il ritardo nell'applicazione dei tanto chiacchierati filtri di stato alle comunicazioni telematiche nel paese, in attesa il sistema passi una opportuna pratica di revisione per quel che concerne il tipo contenuti effettivamente bloccati.

Stephen Conroy, il Ministro per le Comunicazioni che da tempo spinge per l'implementazione dei filtri telematici, ha annunciato un ritardo di 12 mesi nella loro messa in atto affinché si possa trovare una definizione adeguata della categoria "Refused Classification" in cui dovrebbero ricadere i contenuti da bloccare sui browser dei netizen australiani. "Alcuni membri della comunità sono preoccupate di sapere se la portata del materiale incluso nella categoria RC riflette correttamente gli standard comuni", ha dichiarato Conroy.

I filtri australiani vengono congelati per i prossimi 12 mesi, e a gioire per la decisione presa da Conroy è prima di tutto Google. Mountain View aveva già espresso parere particolarmente negativo nei confronti dell'imposizione dei "filtri di stato", sia direttamente che attraverso l'intervento delle autorità statunitensi. Google continua a diffidare dei filtri ma dice di accogliere comunque positivamente "la raccomandazione di condurre un processo di revisione della classificazione RC" e di essere "pronta ad approfittare dell'opportunità di contribuirvi in maniera diretta".

A non essere per nulla soddisfatta della decisione del ministro è Electronic Frontiers Australia, che parla esplicitamente di un tentativo mal nascosto di "girare intorno al problema dei filtri". "Il Ministro aveva un'ottima opportunità di cambiare e far morire i filtri di una morte naturale - si legge sul sito di EFA - Al contrario ha scelto di mettere in alimentazione assistita la malaticcia politica per un altro anno. Noi siamo ancora qui a esortare il Governo ad ascoltare gli esperti, abbandonare i filtri e concentrare l'attenzione nel miglioramento dell'accesso alla banda larga per tutti gli australiani".

I filtri sono inutili e andrebbero sostituiti con una politica complessa che includa educazione e ricerche sulle platee dei giovani netizen, dice ancora l'organizzazione Safer Internet Group formata da Google, Yahoo!, iiNet, Australian Council of State School Organisations, Australian Library and Information Association e Internet Industry Association. Ma la politica ascolta solo parzialmente e già si prepara, per bocca del nuovo primo ministro Julia Gillard, a "rinforzare" le difese dei network australiani contro i contenuti pedo-pornografici (e non solo).

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:36   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Australia, ISP ai blocchi su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 15:46   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Australia, i filtri saranno un ricordo su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 15:46   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlat:
FILTRI: Egitto, vade retro porno su punto informatico

L’Egitto censura i porno online su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 09-11-2012 alle 16:12.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v