Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2012, 13:02   #1
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
installare chiavetta E122 o E169 Huawei su archlinux

Avrei bisogno di un aiuto per installare una chiavetta E122 o E169 Huawei della 3 per poter andare in internet con un sistema archlinux. Devo fare tutto in modo testuale non ho interfaccia grafica quindi mi occorrerebbe una guida passo passo semplice perchè non mastico linux quasi per niente. Attraverso il programma putty mi collego in ssh al sistema linux ma poi non so che comandi dare, dove darli e come attivare una procedura automatica in modo che quando inserisco la chiavetta oppure quando riavvio il sistema la chiavetta venga riconosciuta come modem e permetta al sistema di andare in internet...qualcuno può aiutarmi?
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:34   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che vedi da: lsusb

https://wiki.archlinux.org/index.php/USB_3G_Modem
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:37   #3
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Ecco cosa si vede
[root@datalogger ~]# lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device 002: ID 05e3:0608 Genesys Logic, Inc. USB-2.0 4-Port HUB
Bus 001 Device 003: ID 0403:6001 Future Technology Devices International, Ltd FT232 USB-Serial (UART) IC
Bus 001 Device 004: ID 090c:1000 Silicon Motion, Inc. - Taiwan (formerly Feiya Technology Corp.) 64MB QDI U2 DISK

Ho guardato anche il link ma di linux non so proprio niente...se si tratta di copiare meccanicamente ci riesco ma se devo capire cosa faccio in linux allora sono a zero...se riesci ad aiutarmi, ci vorrebbe una procedura che in automatico si imposti per navigare in modo che se viene a mancare la corrente, una volta tornata il sistema torni da solo ad essere collegato ed ad andare in internet
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 13:38   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
nella lista lsusb non riesco a rintracciare il modem usb

quale e' ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 02:25   #5
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Scusa la schermata giusta è questa:
[root@datalogger ~]# lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device 002: ID 05e3:0608 Genesys Logic, Inc. USB-2.0 4-Port HUB
Bus 001 Device 003: ID 0403:6001 Future Technology Devices International, Ltd FT232 USB-Serial (UART) IC
Bus 001 Device 004: ID 090c:1000 Silicon Motion, Inc. - Taiwan (formerly Feiya Technology Corp.) 64MB QDI U2 DISK
Bus 001 Device 008: ID 12d1:1446 Huawei Technologies Co., Ltd. E1552/E1800/E173 (HSPA modem)

Ho trovato questo link
http://www.albatr0ss.it/2011/07/04/u...b-su-gnulinux/
che in effetti mi aiuta molto ma non riesco a fare uno script che abbia tutte le opzioni che scelgo in automatico. Ho fatto tutto quello che si dice nel link e penso che il modem si attivi ma non sono ancora riuscito a controllare, non riesco a sapere l'ip di uscita del modem, con ifconfig mi dà solo un ip interno e così non riesco a sapere se sono in realtà su internet. Ammesso che il modem vada in internet vorrei che se viene tolta corrente al pc con archlinux e quindi anche al modem, una volta tornata corrente si autoconfigurasse da solo con le opzioni che avevo scelto in precedenza. Ma non riesco a capire se con questo sakis3g si riesce a fargli fare uno scrpt con le opzioni appena scelte. Tu che ci capisci molto più di me riesci a vedere se questo sakis3g lo prevede?
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 08:50   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che vedi da ifconfig ?

c'e' un "ppp0" ? con un numero IP ?

il ping risponde?

ping www.google.it
o
ping 173.194.44.215
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 09:51   #7
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Ammesso che si riesca a fare uno script automatico, ho letto in rete che non sarebbe possibile aprire le porte ad una chiavetta della 3 in quanto solo modem e non router. Questo se vero, vuol dire che non potrei mai accedere da remoto ad un pc collegato ad internet tramite chiavetta? Per accesso da remoto intendo poter accedere ad un sito php che ho sul pc di casa in locale con un sistema tipo no-ip perchè a casa avrei un indirizzo ip dinamico e non fisso
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 09:59   #8
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Con ifconfig vedo un ip tipo 10.xx.xx.xx che da quello che ho letto sarebbe un ip nattato perchè 3 userebbe una sua sottorete...forse ho detto una cavolata ma non sono molto esperto. Però ieri sera provando direi che ero riuscito ad andare in internet ma non riuscivo ad accedere alla pagina ph da remoto. Il servizio di no-ip direi che funzionava, mi dava un indirizzo diverso dal 10.xx.xx.xx era un indirizzo esterno (questo vuol dire che il client di no-ip trasmetteva l'ip dinamico della chiavetta 3 ma non riuscivo ad accedere alla pagina php.Ecco perchè dopo ho pensato alle porte da aprire perchè con un programmino no-ip duc mi ha detto che la porta 80 (e credo di aver provato anche la 8080) fossero bloccate entrambe. A questo punto ho pensato che se riesci ad aiutarmi con lo script potrei al limite aggiungere un router alla chiavetta così forse potrei aprire le porte che mi occorrono. Però tutto questo ragionamento non so se è corretto
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:58   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui usano sakis3g da riga di comando:
http://mepisitalia.netai.net/forum/p...ead.php?tid=74



sinceramente non ho mai usato tali chiavette...
non pensavo che avessero una loro sottorete...
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 10:59   #10
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
grazie comunque della tua disponibilità proverò a fare qualche tentativo...ho trovato in rete che forse un programma chiamato hamachi potrebbe risolvere il mio problema ma per me che non mi intendo di linux è una gran fatica procedere a tentativi
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:22   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
anche a me hanno detto che con la sottorete 10.x.x.x non e' possibile...


mi hanno risposto sul canale #archlinux su azzurra.net


> a meno che non hai un server esterno e ti fai una vpn
> per cui avrai
> client -> ip_del_server_esterno -> vpn -> client_interno -> server web
> e poi il viceversa è automatico


ma non avrei la piu pallida idea di come fare


p.s.
https://wiki.archlinux.org/index.php/Hamachi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:35   #12
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
.....ma non avrei la piu pallida idea di come fare...

Anch'io potrei dire la stessa cosa

Il fatto è che tecnicamente per chi ne sa di linux dovrebbe essere abbastanza semplice...il problema per me è trovare qualche anima pia disponibile a farmelo
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:44   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a sentire sul forum di archlinux.it

o sul canale irc #archlinux
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 13:04   #14
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
grazie mi sono appena iscritto e ho già chiesto aiuto sul forum di archlinux.it adesso aspettiamo e vediamo se trovo un anima pia. Tu ti sei comunque meritato una birra virtuale e se sei di Ferrara anche reale
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v