|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
decoder esterno digitale terreste / monitor 120hz / casse attive
vorrei tenere sulla scrivania un solo pannello.. un 27'' 120hz compatibile col 3d nvidia di ultima generazione.. che userei per giocare col pc..
e vorrei anche poterci vedere la televisione.. pensavo di prendere un decoder digitale terrestre da collegare al monitor, e una coppia di casse attive, su cui collegare decoder e pc.. in modo da poter vedere (e sentire) la tv anche col pc spento è possibile fare sta cosa? thnx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Esistono casse che hanno sia un entrata digitale, che un entrata in RCA,
in quel caso si puo' connettere il decoder in ottica alle casse e il PC sulla presa analogica, o viceversa. http://www.behringer.com/EN/Products/MS20.aspx (analogica + ottica) http://www.akaipro.com/rpm3 (analogica + Usb per PC) http://www.alesis.com/m1active520usb (analogica + Usb per PC, qualita' un po' piu' elevata) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
ciao mental, grazie
comunque non è una cosa che voglio fare subito.. però volevo iniziare a capire se si può fare.. quindi.. l'idea mia era.. casse attive, da collegare al pc e al decoder.. e monitor 120hz da collegare al pc e al decoder.. in modo da giocare con monitor 120hz + casse.. e guardare la tv, a pc spento, con lo stesso monitor 120hz + le stesse casse.. ovviamente il tutto senza dover staccare e attaccare cavi ogni volta.. dalla tua risposta direi che si può fare.. confermi? ..mica sai anche qualcosa di decoder?? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Il problema principale della tua idea, non riguarda propriamente le casse,
un sistema con 2 entrate ti avrebbe gia' risolto il problema, Quanto le porte presenti sul retro dei decoder TV, di norma sono degli apparecchi grezzissimi dotati magari della sola SCART, o che escono solo in HDMI, se non trovi qualcosa con un uscita RCa o ottica, potresti essere costretto ad orientarti verso un Sintoamplificatore per gestire la fonte HDMI oppure a prendere un MonitorTV per avere l'audio su una di quelle prese. Ultima modifica di mentalrey : 31-10-2012 alle 01:49. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
Quote:
comunque ho raccolto abbastanza informazioni e mi sono sicuramente schiarito un pò le idee rispetto a prima.. vedrò di approfondire un altro pò iniziando anche a vedere nel dettaglio qualche decoder.. thnx |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.




















