Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2012, 11:17   #1
uakiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 50
Consiglio su configurazione casalinga

Ciao a tutti
Ho letto un po' di guide sul forum ma ho ancora le idee un po' confuse e vorrei chiedere un parere a qlcn più esperto.
Vorrei realizzare una rete casalinga che connetta questi dispositivi:
- nello studio: PC fisso, stampante di rete, HD di rete e router
- nella sala: consolle di gioco e internet TV
- in tutta la casa: dispositivi wireless come cellulari e tablet

Come modem ho un Netgear DGN3500 e mi trovo bene per cui vorrei mantenerlo (ma se mi consigliate di cambiarlo posso farlo).
Nella sala vorrei mettere uno switch wireless (esistono??) e poi connettere i dispositivi con cavo ethernet.

Come posso fare? Che tipo di dispositivo posso comprare per connettere in wireless la sala con lo studio?
Grazie!
uakiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 09:55   #2
uakiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 50
Se ho capito bene dovrei comprare oltre al modem/router un access point da mettere in sala. Questo AP può essere connesso via cavo con i dispositivi della sala e via wireless con il modem nello studio.
E' corretto? Qualcuno può aiutarmi? Grazie
uakiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 18:14   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Modem Router già ce l'hai "Netgear DGN3500" in sala puoi mettere
1- TL-WA801ND configurato in Client Mode hai solo segnale sulla porta LAN con banda piena
2- TL-WA830RE hai segnale LAN e WiFi con banda dimezzata
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 20:05   #4
uakiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 50
Grazie
Potrei eventualmente lasciare il DGN3500 dai miei e prendere un nuovo router.
Avevo pensato a un dual band, per avere ad esempio i dispositivi in sala connessi a banda piena sui 5 GHz e la banda piena sui 2.4 per i vari dispositivi wi-fi (cellulare e tablet).
Avevo pensato a un Asus DSL N55U + ASUS EA-N66, è una accoppiata valida? Altre marche sono migliori? Avere il dual band vale la pena per evitare la banda dimezzata?
uakiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 07:47   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Son ben pochi per ora gli apparati che si connettono a 5Ghz
iPad e pochi altri.

Qualsiasi Range-Extender o Repeater dimezzano la banda.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 08:22   #6
uakiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Son ben pochi per ora gli apparati che si connettono a 5Ghz
iPad e pochi altri.

Qualsiasi Range-Extender o Repeater dimezzano la banda.
Si infatti quello che volevo fare era lasciare la banda a 2.4 come accesso wireless per i vari dispositivi. Mentre la banda a 5GHz verrebbe utilizzata come bridge da un ethernet adapter per connettere i dispositivi ethernet in sala. E' una cosa plausibile? I prodotti che ho indicato hanno antenne e chip separati per gestire le due bande. In pratica non utilizzerei nessun range extender, credo che il modem copra abbastanza agevolmente tutta casa.
uakiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 09:21   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ripeto
Son ben pochi per ora gli apparati che si connettono a 5Ghz
iPad e pochi altri.

Per cui credo che la 5 GHz non soddisfi le tue esigenze
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:41   #8
uakiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ripeto
Son ben pochi per ora gli apparati che si connettono a 5Ghz
iPad e pochi altri.

Per cui credo che la 5 GHz non soddisfi le tue esigenze
Abbi pazienza, ma hai letto cosa ho scritto? Hai guardato le caratteristiche dei dispositivi che ho citato? Il 5 GHz lo userei per settare un ethernet adapter al quale connettere via cavo i dispositivi che sono fisicamente distanti dal router. Lascerei il 2.4GHz per i dispositivi wireless in giro per casa.
Quindi:
5GHz -> bridge per adattatore ethernet
2.4GHz -> dispositivi mobili

Grazie comunque per l'aiuto.
uakiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:23   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora è tutto chiarito

Router((((5 GHZ))))Ethernet Adapter---- Apparati LAN

Router((((2,4 GHz)))) Apparati WiFi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v