|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 195
|
Realizzare un RAID
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un RAID0 però ho dei dubbi e prima di farlo vorrei qualche dritta ![]() 1. Ho letto che posso fare un RAID anche se gli HD non sono della stessa marca e hanno caratteristiche diverse, solo che in questo modo si prendono le specifiche dell'HD peggiore per es. 1HD da 1,5TB a 7200RPM 2HD da 2TB a 5900RPM il RAID0 diventerebbe HD da 3TB a 5900RPM corretto? 2. Una volta realizzato il RAID se volessi spostare un HD per montarlo su un altro pc come devo procedere? posso semplicemente smontarlo e formattarlo? (mi rendo conto che perdo tutti i dati) 3. Leggevo che si può abbinare un RAID0 a un RAID1, com'è possibile? 4. Molto provabilmento farò l'acquisto di HD nuovi, che userò per far lavorare solo il sistema e lanciare programmi, per il salvataggio dati userò HD già in mio possesso, meglio SATA o SSD per lavorare in RAID? Ciao
__________________
NUC10i7
MEM: Crucial DDR4 2x16GB 2400 MHz - HD1: Samsung 970 EVO Plus 1TB - HD2: Samsung SSD 850 EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
1) è corretto ma ti sconsiglio di fare una matrice con dischi disomogenei perchè aumenti le probabilità di crash della matrice.
2) puoi fare così. 3) basta avere un controller che lo supporta (tipo quello della tua scheda madre); è possibile sia sulla stessa matrice che su matrici distinte. 4) se userai un SSD non sentirai più alcun bisogno di un raid 0; se userai dischi a piatti non è detto che il raid 0 sia la soluzione ideale. potrebbe essere conveniente aumentare l'I/O del sistema distribuendo windows, programmi e deposito dati su dischi distinti, senza raid.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 195
|
Quote:
![]() Quote:
Intendi che mi converrebbe usare + HD senza RAID e usare magari 1 solo per il s.o. 1 per installare i programmi e 1 per i dati vari? (se intendi questo in sostanza io già lo faccio, solo che installo i programmi nello stesso HD del s.o.) Questo se scelgo HD classici diciamo, ma tu in pratica mi consigli un SSD senza raid giusto? A tal proposito è vero che questi dischi si usurano + velocemente di quelli classici, i quali potrebbero durare all'infinito contro un periodo ben preciso stabilito da Lettura/Scrittura dei SSD?
__________________
NUC10i7
MEM: Crucial DDR4 2x16GB 2400 MHz - HD1: Samsung 970 EVO Plus 1TB - HD2: Samsung SSD 850 EVO 500GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Ciao, puoi benissimo fare array raid con dischi diversi, ma il rovescio e in un perdita potenziale di performance e, in questo caso, anche di spazio
Onestamente, sono sempre stato per i raid con hdd gemelli, ma è una mia personale visione della cosa. Per il discorso raid 0 e raid 1, se intendi fare due tipi di volumi usando due unita è possibile senza problemi, e lo puoi fare con i controller Intel e amd senza noie Riguardo gli ultimi post, non conviene comprare hdd nuovi per un array. Spendi di sicuro più di 100e per due unità, e per quanti hdd puoi mettere in catena non avrai mai le performance di un ssd anche se economico Con 150e puoi prendere delle unita da 240/256gb, ed è la scelta migliore Per la durata, a differenza degli hdd gli ssd hanno una vita finita, intesa come un numero di ore limitato, ma d'altro canto parliamo di tempi molto lunghi Un Samsung 830 ad esempio diventa talmente obsoleto da essere cambiato 2-3 volte prima di esaurirsi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 195
|
Quote:
ne ho: 1 da 320 a 7200 SATA 1 da 2TB a 5900 SATAII 1 esterno da 1,5TB a 7200 credo sia SATA 1 esterno da 1TB a 7200 anche questo SATA Quote:
![]()
__________________
NUC10i7
MEM: Crucial DDR4 2x16GB 2400 MHz - HD1: Samsung 970 EVO Plus 1TB - HD2: Samsung SSD 850 EVO 500GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
gli ssd non importa quanto stanno accesi, ma quanto ci scrivi, in scrittura normale durano decenni il samsung 830 su xs che sta scrivendo in continuo, è arrivato a 5.5 PiB se non ho fatto male i conti, scrivendolo ogni giorno da 0 completamente (256gb al giorno, che è impossibile di fatto) ti durerebbe 2700 giorni quasi NB che l'ssd funziona ancora, e in un caso irrealistico di uso tra 8 anni funzionerebbe ancora percui...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 195
|
Ok aggiudicato un buon SSD senza fare alcun RAID (stando a quello che mi avete consigliato e a quello che ho letto qui non serve proprio a nulla)
Ormai siamo fuori tema però cosa significa questo tuo commento: sta scrivendo in continuo, è arrivato a 5.5 PiB? o meglio che intendi per PiB? grazie ![]()
__________________
NUC10i7
MEM: Crucial DDR4 2x16GB 2400 MHz - HD1: Samsung 970 EVO Plus 1TB - HD2: Samsung SSD 850 EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
petabit, vengono contati i dati scritti in bit
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 195
|
In pratica questo valore nel caso dei SSD indica lo stato d'usura dello stesso giusto?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
__________________
NUC10i7
MEM: Crucial DDR4 2x16GB 2400 MHz - HD1: Samsung 970 EVO Plus 1TB - HD2: Samsung SSD 850 EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
no indica quanto ha scritto. c'è un indicatore che serve per capire l'usura del SSD ma e in % e non sempre è attendibile. molte volte allo 0% gli SSD vanno ancora avanti un casino
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
al giorno d'oggi gli SSD sono diventati affidabili e longevi, come ti ha spiegato devil_mcry non è il caso di stare in ansia per la durata.
piuttosto bisogna biasimare i costruttori dei dischi a piatti che per abbassare i prezzi (vedi per esempio i livelli raggiunti un annetto fa, prima della famigerata alluvione in Thailandia) hanno ridotto la garanzia e sacrificato la qualità; io da un po' di anni cerco sempre di impiegare dischi di classe enterprise per gli usi gravosi e i dati importanti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.