Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2012, 08:26   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ancora sulla durata delle batterie e come preservarle

I consigli sono più o meno gli stessi:

- la prima carica deve durare 14/15 ore secondo indicazione del produttore...
Ma non era importante che i primi cicli fossero completi? Mettendo il dispositivo nuovo sotto carica appena tirato fuori dala scatola, non eseguo un ciclo parziale di ricarica che va dalla quantità residua nella batteria fino al 100%

- se si usa il portatile attaccato alla corrente bisogna rimuovere la batteria e custodirla in luogo riparato con una carica non superiore al 40%...
E per i portatili con batteria non removibile come ci si comporta? Io sto acquistando un ultrabook e la batteria non potrá essere staccata mentre vado a corrente. Sarò soggetto a degradamento forzato della battetia ?!?!

- non laciare in carica il portatile oltre il necessario. Quando arriva al 100% bisogna staccarlo subito dalla rete elettrica per evitare surriscaldamenti...
Se io uso il portatile tutto, e dico tutto, il giorno dovrei eseguire continue cariche/scariche. Se io impostassi il blocco della carica all'80 % risolverei il problema? Quando la batteria mi arriverà all'80% potrò lasciare il portatile attaccato alla rete elettrica senza che la battetia si surriscaldi?

Grazie per ogni chiarimento
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:48   #2
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Mi sa che alla fine ricarichiamo tutti alla CdC

Riprendo la discussione almeno per la prima carica del portatile.
Prima di esegure la prima "lunghissima" carica lo accendo e lo lascio scaricare o inizio subito la carica appena mi arriva?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 13:10   #3
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Mi sa che alla fine ricarichiamo tutti alla CdC

Riprendo la discussione almeno per la prima carica del portatile.
Prima di esegure la prima "lunghissima" carica lo accendo e lo lascio scaricare o inizio subito la carica appena mi arriva?
Inizia subito la carica, possibilmente da spento per facilitare il raggiungimento della piena carica senza correnti di disturbo (se ce la fai a resistere a tenerlo spento! ).

Poi io non mi preoccuperei troppo di fare cicli completi di scarica/ricarica neppure all'inizio, le batterie Li-ion non necessitano di questo come lo necessitavano la vecchie Ni-Cd.
Anzi, le Li-ion è meglio non farle mai scaricare del tutto (ma neppure caricare del tutto, se possibile!) e questo penso che valga anche per i primissimi cicli.

---------------------------------
Lithium-ion is a very clean system and does not need formatting when new, nor does it require the level of maintenance that nickel-based batteries do. The first charge is no different than the fifth or the 50th. Formatting makes little difference because the maximum capacity is available right from the beginning. Nor does a full discharge improve the capacity once faded.
---------------------------------


e il "formatting", se proprio uno ci tiene sulle Li-ion anche se avrebbe davvero senso solo per le acid batteries, dovrebbe essere fatto gradualmente (in pratica, usando la batteria normalmente e senza eccessi):

---------------------------------
Rechargeable batteries may not deliver their full rated capacity when new and will require formatting. While this applies to most battery systems, manufacturers of lithium-ion batteries disagree. They say that Li-ion is ready at birth and does not need priming. Although this may be true, users have reported some capacity gains by cycling these batteries after long storage.

What’s the difference between formatting and priming? Both address capacities that are not optimized and can be corrected with cycling. Formatting completes the manufacturing process and occurs naturally during early usage when the battery is being cycled. Priming, on the other hand, is a conditioning cycle that is applied as a service tool to improve battery performance during usage or after prolonged storage. Priming relates mainly to nickel-based batteries.

Formatting of lead acid batteries occurs by applying a charge, followed by a discharge and recharge as part of regular use. Do not strain a new battery by giving it extra-heavy duty right away. Gradually work it in with moderate discharges like an athlete trains for weight lifting or long-distance running. Lead acid typically reaches the full capacity potential after 50 to 100 cycles. Do not over-cycle on purpose; this would wear the battery down too quickly.
---------------------------------


http://batteryuniversity.com/learn/a...rime_batteries


E qui c'è il sommario dei consigli per i vari tipi di batteria:

http://batteryuniversity.com/learn/a..._battery_table

e questo specifico per le batterie Li-ion (vedi "Simple Guidelines for Charging Lithium-based Batteries"):

http://batteryuniversity.com/learn/a..._ion_batteries


Personalmente ho sempre tenuto la batteria inserita nel portatile, che uso al 90% sotto alimentazione di rete.
Ho fatto inizialmente la prima carica full (forse errando feci anche un primo ciclo di scarica completa, se ben ricordo), poi lo uso normalmente e quando uso la batteria cerco di non andare mai al di sotto del 15-20%.
Devo dire che non mi sono mai preoccupato di tagliare la carica all'80%, per cui normalmente ce l'ho vicina al 100% (es. 97%).
Dopo quasi due anni e mezzo di un tale uso il wear level della mia batteria è al 12.9%, che mi sembra accettabile.

Non credo che con questo tipo di batterie abbia senso stressarsi troppo, casomai stare attenti al calore, a non lasciarle scaricare del tutto e a non fare inutili cicli completi che ne diminuiscono solo la vita utile.
E poi convincersi che invecchieranno comunque ... come noi!

Ultima modifica di freesailor : 25-10-2012 alle 13:14.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 15:53   #4
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Grazie, era quello che mi serviva sapere.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v