Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2012, 21:20   #1
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Separare le funzionalita'?

Salva a tutti.

Dovendo ricomprare il modem/router wifi, mi stava venendo un dubbio...meglio un all-in-one, o forse e' meglio un modem router bello robusto e l'apparato WiFi separato?
Insomma, vorrei mettere su una rete decente (e possibilmente definitiva, non ne posso piu' di router wifi che sono da buttare ogni due anni), e sono indeciso se spendere un tot per un all-in-one un po' meglio del solito (sui 130-150 euro, per capirsi) o se sfruttare la stessa cifra per due apparati separati, e scaricare cosi' lo wifi di parte del lavoro e magari guadagnarci in stabilita' e qualita' generale del servizio...che ne dite?
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:35   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
cancellerei la parola "definitiva" dal tuo post.....

Scherzi a parte: ognuno ha preferenze proprie su questo tema. Per quanto riguarda me avevo iniziato con un "all-in-one", poi nel tempo ho cambiato 4 o 5 router (non per sfizio ma perché nasceva l'esigenza di una nuova funzione che non era supportata dal modello che avevo) per arrivare, ora, ad avere solo pezzi separati.
Modem, router, access point separati.
Il fatto di avere pezzi separati ha il grande vantaggio che se vuoi migliorare solo in un punto non devi stravolgere o riconfigurare tutto. Esempio se domani ti arrivasse la fibra in casa, cambi solo il modem senza router e ap.
Altro esempio: stanno per uscire ap con il nuovo standard ac. Cambi il tuo attuale ap ma ti tieni modem e router.
E così via.

Secondo me l'all-in-one va bene per chi non ha pretese oppure si spaventa a dover configurare due dispositivi separati.

Il tutto, naturalmente, imho

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:48   #3
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Ma non credo di dover espandere la rete cosi' tanto (cioe', sono a casa, una volta che ho la possibilita' di fare nat che altro puo' servire?)...il problema e' che ho notato una spiacevole tendenza degli all-in-one ad andare di merda, a crollare spesso e volentieri se troppo sotto carico (specialmente con il mulo attivo), il segnale WiFi che si attenua a 60db a mezzo metro di distanza, ping penosi tra me ed il router, WiFi che cambia canale ogni tre per due, etc. etc.
Cioe', tipo, l'ultimo che ho comprato se attivi la modalita'...boh, non so come si chiama, quella a 270mbps...inizia a switchare di canale in canale senza fermarsi mai, alla fine tocca collegare il cavo e rimpostarlo, perche' in WiFi e' irraggiungibile.

Insomma, volevo capire se un integrato da 150 euro risolve tutti i problemi e riesce a durare piu' di un paio d'anni senza disfarsi, o se e' meglio separarli in modo che ognuno riesca a dare il meglio di se nel proprio ambito...
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:48   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
AIO = meno aggeggi e cavi in giro, meno alimentatori a popolare le ciabatte, meno corrente consumata. Vuoi cambiare? Non è che il router è rotto, lo puoi riutilizzare da un'altra parte anche solo come switch + ap o rivenderlo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v