Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 22:35   #1
quezlacoatl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Centuripe
Messaggi: 56
Ripetitore wireless dualband

ciao a tutti... e da un po che cerco una soluzione al mio problema ma nessuno, almeno fino ad ora è riuscito a darmi una mano

allora, nella mia casa ho un muro portante in cemento armato che in pratica la divide in due; come router sto usando con soddisfazione un netgear dual band, esattamente il DGND3300v2 e nella parte della casa dove c'è il router nessunissimo problema ne coi dispositivi N che con quelli G

che l'altra parte della casa praticamente e scoperta allora avevo pensato per l'appunto ad un repeater da mettere in soffitta per "scavalcare" il muro portante e mandare il segnale dall'altra parte della casa

adesso, dopo questo piccolo preamolo veniamo al problema

esiste qualcosa che mi permetta di

1. esiste qualche repeater che facendo credere al router di essere un client acquisisse il segnale criptato in WPA2 e lo amplificasse permettendomi di mantenere la protezione WPA2, dato che se attivo sul router il WDS, non solo devo passare alla protezione wep, che non voglio assolutamente usare dato che e un colabrodo, ma per giunta, la brother che è collegata via wifi con il WPS secure automaticamente, ovviamente, non funziona piu...

2. esiste qualche repeater che amplifichi sia il draft N che A/B/G... contemporaneamente? quindi un dual band... perche d'all'altra parte ho un'infrastruttura mista... e non vorrei perdere le qualità velocistche del draft n..

3. perche i negozianti quando gli spiego il problema mi guardano strano e mi dicono... ma lei non puo cablare l'altra aprte della casa?? ah già menomale che me l'ha detto non ci avrei mai pensato

grazie a tutti.... anticipatamente.... buon fine agosto...
quezlacoatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 09:36   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La chiave WAP o WAP2 non sono supportate dalla modalità WDS o Repeater.
Oltretutto in queste condizioni la banda verrà dimezzata.

Quello che potresti fare (non ho riscontri che funzioni, poichè non l'ho mai realizzato)

Montare in soffitta un AP serie N, configurato in Modalità Client del Netgear, collegato ad un Router Dual Band che distribuirà il segnale protetto in WAP2 al resto della casa.

Fattori contro: Aavrai due NAT separate

P.S. Se colleghi l'AP ad una porta Eth. del Router e gli dai un IP della stessa sottorete del Netgear, disabilitando il DHCP, dovresti avere una sola NAT
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 22-08-2010 alle 09:39.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 14:17   #3
MG ONLINE
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
Evito di creare nuovi Topic perchè il mio problema è molto simile a quello descritto qua.

Da poco mi sono trasferito in una villetta famigliare di 3 piani e il mio router D-LINK non è in grado di coprire tutte le stanze della casa perchè i muri in cemento armato sono abbastanza spessi. Ho deciso allora di installare una antenna ripetitrice della D-LINK.

Configurare l'antenna non è stato difficile visto che già aveo configurato la rete con IP statici. L'antenna in automatico ti rileva la rete da estendere, ti fa inserire la password WPA di protezione in modo che si possa connettere, ti chiede di inserire l'indirizzo IP da salvare per l'apparecchio e il giochino è fatto. In questa maniera ti ritrovi un unica rete WiFi con lo stesso SSID in tutta la casa. Ora però ho due problemi che si verificano molto spesso:

1) Mi collego alla rete generata dall'antenna ma ho accesso limitato percè sembra che l'antenna non comunichi col Router.

2) Se mi trovo in un punto dove il segnale del Router si sovrappone a quello dell'antenna la scheda di rete del portatile impazzisce e dice che ci si connette a una rete non identificata.

Dunque secondo me il primo problema potrebbe essere legato al fatto che l'antenna WiFi è troppo lontana dal Router e non riesce sempre a ricevere il segnale e questo fa si che non hai accesso alla rete.
Il secondo problema secondo me è dovuto al sistema di gestione delle reti wireless di Windows 7. Quest'ultimo infatti memorizza il SSID e lo associa al nome del AP. Nel momento in cui si trova lo stesso SSID ma un AP diverso sbarella. Nelle impostazioni del wireless si dovrebbe poter fare una unione delle due reti ma non sembra funzioni.

Qualche consiglio per risolvere questi problemi soprattutto il secondo?
Grazie mille e a presto.
MG ONLINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 18:07   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da MG ONLINE Guarda i messaggi
Evito di creare nuovi Topic perchè il mio problema è molto simile a quello descritto qua.

Da poco mi sono trasferito in una villetta famigliare di 3 piani e il mio router D-LINK non è in grado di coprire tutte le stanze della casa perchè i muri in cemento armato sono abbastanza spessi. Ho deciso allora di installare una antenna ripetitrice della D-LINK.

Configurare l'antenna non è stato difficile visto che già aveo configurato la rete con IP statici. L'antenna in automatico ti rileva la rete da estendere, ti fa inserire la password WPA di protezione in modo che si possa connettere, ti chiede di inserire l'indirizzo IP da salvare per l'apparecchio e il giochino è fatto. In questa maniera ti ritrovi un unica rete WiFi con lo stesso SSID in tutta la casa. Ora però ho due problemi che si verificano molto spesso:

1) Mi collego alla rete generata dall'antenna ma ho accesso limitato percè sembra che l'antenna non comunichi col Router.

2) Se mi trovo in un punto dove il segnale del Router si sovrappone a quello dell'antenna la scheda di rete del portatile impazzisce e dice che ci si connette a una rete non identificata.

Dunque secondo me il primo problema potrebbe essere legato al fatto che l'antenna WiFi è troppo lontana dal Router e non riesce sempre a ricevere il segnale e questo fa si che non hai accesso alla rete.
Il secondo problema secondo me è dovuto al sistema di gestione delle reti wireless di Windows 7. Quest'ultimo infatti memorizza il SSID e lo associa al nome del AP. Nel momento in cui si trova lo stesso SSID ma un AP diverso sbarella. Nelle impostazioni del wireless si dovrebbe poter fare una unione delle due reti ma non sembra funzioni.

Qualche consiglio per risolvere questi problemi soprattutto il secondo?
Grazie mille e a presto.

Qualsiasi apparato configurato ad estendere il segnale WiFi dimezza la banda a disposizione.
quezlacoatl vuole mantenere la banda completa altrimenti gli avrei consigliato un "Range Extender" serie N
P.S: Poi non ho visto ancora in commercio "Range Extender" dual band.

Per il tuo problema non conosco l'antenna ripetitrice della D-Link menzionata.
Ho montato sempre "Range Extender" della Linksys che se non aggancia la rete WiFi non vedi alcuna rete nell'elenco della risorsa con cui ti vuoi connettere.
Poi per informazione gli apparecchi Extender, Repeater vanno sempre collocati in una posizione dove il segnale abbia una sovrapposizione minima del 15%.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 20:01   #5
quezlacoatl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Centuripe
Messaggi: 56
Bruco la tua soluzione e molto ingegnosa.... ma non avendo sicurezza di funzionamento aspetto magari altri pareri prima di procedere all'acquisto ma comunque grazie 1000

Quote:
P.S. Se colleghi l'AP ad una porta Eth. del Router e gli dai un IP della stessa sottorete del Netgear, disabilitando il DHCP, dovresti avere una sola NAT
il problema e che la signora se vede un solo filo in giro mi evira avere due NAT differenti cosa comporterebbe?

intanto qualche consiglio su un universal repeater? magari netgear?
quezlacoatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 20:16   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
il problema e che la signora se vede un solo filo in giro mi evira avere due NAT differenti cosa comporterebbe?

Lunico filo che la Sig.ra vedrebbe può essere lungo 10 cm. che collega l'AP al Router.

Avere 2 NAT significa che non puoi condividere file o stampanti tra le risorse collegate a NAT differenti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 20:21   #7
quezlacoatl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Centuripe
Messaggi: 56
Quote:
Avere 2 NAT significa che non puoi condividere file o stampanti tra le risorse collegate a NAT differenti.
beh Affettivamente e quantunquamente (cit. cetto la qualunque )questo sarebbe un bel problema... vediamo se riesco a convincerla ... grazie
quezlacoatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:36   #8
vale1988
Senior Member
 
L'Avatar di vale1988
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1458
Dopo un anno riuppo la discussione... essando anche io nello stesso problema!

Tuttavia io ho pensato ad un'altra soluzione:
siccome ho notato che nella configurazione del dgnd3300 è possibile attivare una modalità "ripetitore wireless", di conseguenza immagino che acquistando un router simile (magari un wndr3300, molto meno caro ma comunque adatto, sempre dual band) e impostandolo in quella maniera, il problema potrebbe dirsi risolto...

solo che prima di spendere i soldi per l'acquisto del secondo apparecchio, vorrei sentire i vostri pareri...

inoltre per coprire una distanza di circa 30 - 40 metri (praticamente tra due abitazioni separate da un giardino con diversi alberi) quale strumentro è più efficace? in che modo si potrebbe mantenere il dual band e ottenendo sempre buone prestazioni?
__________________
Trattative: 52 -
My PC: Intel Q9300@3Ghz|XFX 780i|OCZ Gold 2x2GB|MSI GTX560|Raptor 150GB+Seagate Barracuda 1TB|Win7 64bit|powered by Corsair 620HX|Case Recom Xforce|TV Samsung QLED 75”|sound by Onkyo HT-R370|PC 24/24: eeeBox B202|Console: PS3|PS4| PSN: Valux88
vale1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:53   #9
vale1988
Senior Member
 
L'Avatar di vale1988
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1458
up! sono ancora a risolvere lo stesso problema :/
__________________
Trattative: 52 -
My PC: Intel Q9300@3Ghz|XFX 780i|OCZ Gold 2x2GB|MSI GTX560|Raptor 150GB+Seagate Barracuda 1TB|Win7 64bit|powered by Corsair 620HX|Case Recom Xforce|TV Samsung QLED 75”|sound by Onkyo HT-R370|PC 24/24: eeeBox B202|Console: PS3|PS4| PSN: Valux88
vale1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v