|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Ubuntu 12.04 non si avvia più
Ciao,
uso questa versione di Linux,mai avuto problemi. Improvvisamente il sistema operativo non si carica,mi compare una schermata nera di errori tra i quali,mi sembra di capire,che "l'applicazione remota non riceve una risposta".. In pratica sembra che non ci sia la connessione,mentre in realtà sì.. ![]()
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
in singlemode/rescuemode si avvia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Guarda,ho provato con la scelta dell'avvio da ripristino,non trovo i vocaboli che mi hai suggerito.
Ho provato con dpkg,con fsck e altro ma niente. Ho provato con versioni precedenti,però questo problema non l'ho avuto dopo un aggiornamento... ![]() Nella schermata nera che mi appare,dopo aver tentato di caricare il sistema,viene scritto cannot open password database. ![]()
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
riesci a avviare da grub il "recovery mode" la voce:
- failsaveX (avvia in modalita' grafica minima) - netroot (avvia in modalita' utente singolo con la rete) - root (avvia in modalita' singolo utente) se entra e funziona i questi modi.... poi prova a passare al runlevel 2 col comando: init 2 vedi se e dove da errori p.s. ma sei in una rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Ciao,no nessuna rete sono collegato con un router Linksys ad una LAN..
Alla schermata iniziale scelgo avvio da modalità di ripristino.. Poi ci sono le voci: >resume >clean >dpkg >failsafex >fsck >grub >network >root >system-summary Se clicco grub il filesystem viene montato in modalità lettura/scrittura,ma non cambia nulla. Se clicco failsafeX mi dice Quote:
![]() Tentando di riavviare normalmente,si presenta una schermata nera piena di scritte.tra le quali: Quote:
Quote:
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè Ultima modifica di gellok : 25-09-2012 alle 20:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mi dici se avviando:
- network (avvia in modalita' utente singolo con la rete) se da errori e quali ? vedi se la rete e' attiva? fai un: ping www.google.it e se da errori passando al runlevel 2: init 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Nella pagina delle scelte del menù ripristino (stato del filesystem:sola lettura),cliccando su network mi dice che il filesystem verrà nuovamente montato in modalità lettura/scrittura..
Procedendo,da degli errori che non riesco a leggere perchè la pagina scompare quasi subito.. Poi il filesystem è in modalità lettura/scrittura ma riavviando compare la schermata nera come sopra.. ![]()
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quindi un: ping www.google.it
funziona? gli errori anche se non fai in tempo li puoi vedere da: - dmesg - /var/log/syslog poi... puoi provare a salire di runlevel: init 2 e vedere gli errori o se parte l'ambiente grafico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Il ping te lo mostro facendolo da Windows
Quote:
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma.. questo...
Quote:
o ho capito male? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Si,clicco network,mi dice del filesystem,poi ricompare la schermata delle scelte,clicco su resume ma il riavvio si blocca ad una schermata nera piena di errori,di cui ne ho postato alcuni..
Credo comunque che il pc abbia dei problemi,perchè la connessione,e sto parlando da Windows,riavviando il pc non funziona,devo spegnere/riaccendere il router,entrarvi e disconnettermi/riconnettermi.. Ho fatto una pulizia del pc,ma credo,visto anche che non sono il solo ad usarlo,che vi siano stati combinati dei casini. ![]()
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Quote:
quello che dicevo... sono proprio prove da fare col sistema avviato in modalita' rescue p.s. se avvii il cdlive funziona ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Ciao,il cd live funziona sto scrivendo da Ubuntu..
Perdonami,ma come posso entrare in modalità rescue da questi comandi? >resume >clean >dpkg >failsafex >fsck >grub >network >root >system-summary Ti ringrazio per il supporto e la pazienza.. ![]()
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se vedi quei menu vuol dire che sei gia' in modalitya rescue/singlemode
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Bene..
![]() Ora però non ottengo nulla con i vari comandi.. Il ping da rescue come lo posso fare? E come potrei vedere gli errori da quì? - dmesg - /var/log/syslog
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se attivi "network"
dovresti avere gia' la rete funzionante per vedere i messaggi del kernel: dmesg per vedere i log: less /var/log/syslog per avviare il runlevel standard: init 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Non ne vado fuori...
![]() ![]() Se avvio normalmente gli errori che compaiono sono: error mounting filesystem cannot open password database Entro così in rescuemode,clicco su "network",nella schermata che mi appare vedo "continuando il file system verrà nuovamente montato in modalità lettura/scrittura e verranno montati tutti gli altri filesystem presenti in /etc/fstab" Clicco sì,appaiono altri messaggi di errore tra cui: ifup:failed to open state file /run/network/ifstate:no such file or directory grep:/etc/resolv.conf:file or directory non esistente start:START:did not riceive a reply.Possible causes include the remote application did not send a reply,the message bus security policy blocked the reply,the reply timeout expired,or the network connection was broken. A quel punto rimane un trattino lampeggiante,l'unica cosa da fare è riavviare.. Quote:
![]() ![]()
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
sembra che non riesca a montare una partizione..
non trova dei file necessari ... io .. prima di reinstallare.... proverei a fare un controllo del disco puoi farlo dal sottomenu: fsck p.s. con "c" a grub entri nella modalita' comandi di GRUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Premendo fsck compare la schermata solita del filesystem che verrà nuovamente montato in lettura/scrittura,clicco sì vedo
mountall:disconnesso da Upstart completato,premere invio,trattino lampeggiante.. premo invio e riappare la schermata del menù di ripristino. Se premo resume appare la schermata nera bella piena di errori.. Quote:
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
celafai a avviare un live e eseguire un fsck della partizione ? (senza montarla)
hai dati importanti su? salvali p.s. non ho capito se avviando rescue/network il sistema va in rete (il ping) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.