Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2012, 03:25   #1
Tuan974
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 39
Aiuto consiglio: che tipo di apparecchio comprare?

Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui ed avrei un problema che ancora nessun negoziante di prodotti networking è riuscito a risolvermi, in breve la mia situazione è questa: modem-router D-link (2640R) connesso con tiscali flat; da questo ho fatto passare un cavo Lan nell'altra parte della casa dove avrei bisogno di un buon segnale wireless (N300) e di connettere contemporaneamente un notebook via cavo.
Avevo pensato a due opzioni:

1) Comprare uno switch semplice a 5 porte che connetterei al cavo lan proveniente dal modem-router: ad una porta dello switch attacco via cavo sempre un access point per avere il wi-fi e ad un'altra porta delle switch un notebook via cavo.
A tal proposito mi sapreste indicare le differenze tra Tp-link WA 801 e 901?

2) Comprare un router (tipo il Netgear WNR 2000 oppure TP-link 1043)) che connetterei direttamente al cavo lan proveniente dal modem-router e che mi dovrebbe fornire sia la possibilità di connettere anche un notebook via cavo (ad un'uscita del secondo router) sia di avere il wi-fi.


Ora io in verità ne capisco veramente poco, ma mentre la prima opzione mi sembra più facile da configurare per uno poco esperto come me ma mi obbligehrebbe a comprare due apparecchi, la seconda opzione mi darebbe la possibilità di acquistare solo un apparecchio ma non sò se magari ci saranno problemi di configurazione.

Mi servirebbe davvero qualche consiglio su quale soluzione sarebbe migliore o fattibile e le differenze tra le due.


Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento!!!
Tuan974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 09:02   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Compra un router, si configura in 2 passaggi per quel che serve a te.
Se ti accontenti di un N150 li trovi anche a meno di 20euro. Che poi per sfruttare un N300 anche l'apparecchio ricevente wireless deve supportarlo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 10:10   #3
Tuan974
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 39
Ti ringrazio quindi posso montare un secondo router attaccato al modem-router senza particolari problemi di configurazione? Rispetto alla prima configurazione che avevo descritto quali sono i vantaggi oltre al fatto di dover comprare solo un apparecchio?

Secondo te questo Netgear WNR 2000 potrebbe fare al caso mio? Costa sotto i 40 euro ed ha la comodità del pulsante accensione/spegnimento anche per il wireless...

Il mio notebook credo proprio supporti l'N300...


Grazie sempre per la disponibilità...
Tuan974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 11:17   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il vantaggio è proprio quello, hai 1 solo apparato. Poi in un futuro sia mai che ti serva un router wifi.
Nessuna obiezione per il netgear.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 19:35   #5
Tuan974
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 39
Grazie ancora: sarei molto interessato a questo modello Netgear WNR 2000, dalla scheda tecnica leggo:

"Modalità ripetitore wireless — possibilità di configurazione come ripetitore wireless per un maggiore raggio di azione"...


In poche parole significa che, tralasciando tutta la configurazione di cui sopra di cavi ecc, lo posso usare ANCHE come range-extender ovvero captare un segnale wi-fi ed amplificarlo?

Sarebbe interessante perchè in questo modo con lo stesso modello acquisterei due prodotti differenti un router ed un range extender (che può sempre essere utile infatti nel giardino dove non ho alcun cavo potrei sfruttare il wi-fi del modem ed amplificarlo)...


Però certo mi sorge il dubbio che sempre la Netgear allo stesso prezzo vende un range extender puro, il 2000 RPT, quindi forse ci sarà qualche differenza in termini di prestazioni tra un range extender puro ed un router che può anche funzionare da range extender...

E' l'ultimo dubbio, promesso!!!
Tuan974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:35   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì, ma il cavo è sempre meglio.
Differenze qualitative tra i due modelli: boh.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 02:22   #7
Tuan974
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 39
Finalmente ho capito qual è la differenza tra il WNR 2000 che può funzionare anche da ripetitore ed il range extender della Netgear (2000RPT), è molto semplice ma la casa si guarda bene dal scriverlo nella scheda tecnica: ebbene il WNR 2000 che nasce come router può si captare un segnale wi-fi e potenziarlo (appunto funzione di ripetitore) ma SOLO proveniente da un qualsiasi apparecchio Netgear; invece il 2000RPT che è un range extender puro capta il segnale wi-fi da qualsiasi fonte di qualsiasi marca...

Inoltre sebbene le due configurazioni che ho citato mi porterebbero comunque al risultato che voglio (segnale wi-fi e via cavo) in realtà la soluzione col solo router sebbene mi permetta di avere un solo apparecchio mi da un problema: il computer collegato a tale router non può "vedere" il modem, ovvero non posso creare una rete domestica tra questi due aparecchi cosa che invece mi permetterebbe di fare l'access point...



Poi una cosa molto curiosa che mi è capitata: è da circa una settimana che sto tentando acquistare il router Netgear WNR 2000 e ho visto che alcuni negozi online vendono una confezione in cui è gia incluso oltre al router anche la chiavetta WN111 (molto utile perchè collegata al notebook permette che quest'ultimo usufruisca al meglio del segnale wireless N300) ad un prezzo eccellente, sotto i 30 euro...ebbene ci crediate o no di 4 negozi che davano disponibilità di tale abbinamento nessuno lo aveva in realtà disponibile sebbene il loro sito diceva "piena disponibilità"...in poche parole su internet tale abbinamento vantaggioso è praticamente scomparso!!! Incredibile...
Tuan974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 10:17   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Tuan974 Guarda i messaggi
Inoltre sebbene le due configurazioni che ho citato mi porterebbero comunque al risultato che voglio (segnale wi-fi e via cavo) in realtà la soluzione col solo router sebbene mi permetta di avere un solo apparecchio mi da un problema: il computer collegato a tale router non può "vedere" il modem, ovvero non posso creare una rete domestica tra questi due aparecchi cosa che invece mi permetterebbe di fare l'access point...
Non preoccuparti che al router puoi far fare il solo ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v