Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2012, 09:56   #1
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
VPN con win7: errore 806

Sto provando a creare una connessione vpn per consentire ad un amico, amministratore di una piccola associazione, di accedere da casa al computer della stessa. Abbiamo seguito fedelmente le istruzioni per windows7 (sia il server che il computer client sono win7), ma non riusciamo a collegarci. La connessione sembra avvenire, ma si ferma tutto alla verifica username e password, e poi esce il messaggio di errore 806. Il server è su una lan dietro la vodafone station2, e provando da un pc "dentro" la LAN ci si connette. Come client, abbiamo provato sia da un'altra lan, dietro un sitecom 300N, sia andando in internet attraverso una connessione a vodafone mobile (chiavetta UMTS), senza nessun risultato. Il firewall windows del server abilita pptp e gre sia in ingresso che in uscita, e comunque abbiamo provato anche a disabilitarlo; come antivirus, c'è AVG. Avevamo pensato ad un problema col sitecom, ma il problema persiste (come detto) anche collegandosi con UMTS. Anche il firewall del client è aperto a pptp e gre, e anche qui abbiamo provato a disabilitarlo, senza successo. Qualcuno ha dell'esperienza in materia? C'è qualcosa che ci sfugge?
Grazie in anticipo
Roberto
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 10:46   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai aperto nel Router la porta TCP 1753 verso l'IP del Server?
La connessione è dotata di IP pubblico statico o usi un'account DynDNS?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 11:46   #3
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Sì, nel router la porta 1723 (non 1753) è aperta con protocollo pptp verso l'indirizzo (statico) del server (192.168.1.50). Non stiamo ancora usando ddns, ma l'indirizzo esterno del router è corretto, lo verifichiamo sempre. D'altronde, sembra che il problema sia più "dentro", visto che la connessione al router (verificata anche con il ping) sembra essere OK. E' capitato che il router assegnasse un indirizzo diverso al servre, prima che lo rendessimo statico, ma in questo caso l'errore era di connessione (807) e non si arrivava alla verifica di user e password

Ultima modifica di roberto21 : 15-09-2012 alle 11:49.
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 11:59   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Errore di digitazione

CONFIGURAZIONE FIREWALL WINDOWS:

Configuriamo il firewall per consentire l’accesso alla porta TCP 1723 in modo da consentire l’accesso in entrata per la connessione VPN [Point-to-Point Tunneling Protocol (PPTP)]

Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Windows Firewall
Impostazioni avanzate
Regole connessioni in entrata
Nuova regola
Spunta "Porta"
Avanti
Inserisci in Porte locali... 1723
Avanti
Avanti
Avanti
Dai un Nome alla Regola (es: VPN)
Fine
Riavvia e prova

CONFIGURAZIONE DEL ROUTER:

E' necessario creare una regola alla porta 1723.
Se il router ha una impostazione supplementare per PPTP o VPN, assicuratevi che sia abilitata. solitamente è chiamata impostazione “pass-through” (cioè PPTP pass-through o VPN pass-through)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 12:06   #5
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Grazie mille, ci proviamo e ti faccio sapere. Il router vodafone non sembra abbia particolari settaggi per pptp o vpn, ma quando nel port forwarding abbiamo scelto pptp ci ha spontaneamente proposto la porta 1723...

Ultima modifica di roberto21 : 15-09-2012 alle 12:10.
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 17:06   #6
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Fatta anche questa prova, ma non è cambiato nulla. Sonon a corto di idee.
Grazie comunque
Roberto
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 17:19   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Anch'io da casa non riesco a configurare la VPN mi da errore 800.
Ho è il firmware del Router o la configurazione dell'Argo 55+ FastWEB che non dialoga con il protocollo PPTP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 17:34   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Provate OpenVPN, lo utilizzo da un paio d'anni e funziona davvero bene.
Unico difetto il client Windows devi eseguirlo come amministratore..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 20:19   #9
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Diciamo che openvpn mi pare un po' più difficile da mettere in piedi, ma se non si riesce a far quadrare la vpn built-in in win7, mi sa che ci provo, appena ho un po' di tempo...
Grazie per l'interesse
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 20:41   #10
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Secondo me è meglio farlo su un firewall o un server Linux\BSD ma in caso hai solo un server Windows..

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...n-OpenVPN_5358
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 15:52   #11
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Visto che non riesco a cavare un ragno dal buco con le prove verso il server dell'amico, ho provato a fare un test in casa. Ho configurato il mio asus (win7 HP64bit) come server vpn, definendo un utente, usando più o meno tutti i default e ho configurato un "vecchio" fujitsu (XP HE sp3) come client. Il server è dietro un sitecom 300n, il client si connette ad internet tramite una chiavetta H3g uMTs. Per farla breve, il client si connette subito al server, supera i controlli user e password, il server ammette di avere una connessione in ingresso... e ora che faccio? Intendo, ora che SEMBRA che il client sia connesso, non riesco a capire che cosa devo fare per accedere alle risorse del server. Mentre il server elenca il client nella schermata Network di windows explorer, il client non vede assolutamente nulla. Scusate l'ignoranza, ma evidentemente mi sfugge qualcosa: dal client, posso lavorare come se fossi sul server o no? cioè, posso vedere i dischi, aprire un file, lavorare sul file etc? E devo fare qualcosa per ottenere questo effetto?
Grazie
Roberto
PS: il domain è blank, il workgroup è WORKGROUP su entrambi.
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 16:08   #12
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
\\IP_del_server e vedi tutto..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 16:50   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Vedi solo le risorse condivise, come se fossi in rete con il Server, la VPN non è un Crontrollo Desktop Remoto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:21   #14
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
riconfermo la mia ignoranza. Dove metto \\ip etc?. provando con map network drive, e dando \\192.168.0.161\d, ove 192 etc è l'indirizzo del server e d è il disco shared, non succede niente, nel senso che xp dice invalid share, try another. D è shared per everyone sul server.
abbiate pazienza...
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:39   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Secondo me la colpa è del router che vi blocca il protocollo GRE.

Se fattibile create una regola di portforwarding già predefinita per le VPN direttamente sul router utilizzato.

In questa maniera il protocollo GRE verrà gestito dal router stesso.

Ad esempio i router Telecom sono famosi per i blocchi al protocollo GRE.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:46   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Condivisione totale tra WXP e W7

Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: WORKGROUP) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WXP_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Sul PC con W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: WORKGROUP)
Click su "OK"
Riavvia se necessario

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"



Sul PC on WXP
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: WXP_1)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. WORKGROUP)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto

Da WXP dopo aver eseguito la connessione VPN
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rete" (sulla sx)
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise da W7
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:46   #17
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se fai un ping 192.168.0.161 risponde qualcosa?
PS: Ma client e server sono almeno su due subnet diverse?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:51   #18
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
qui andiamo su un altro discorso. Come detto, il server è dietro un sitecom 300N, wl-304, che non mi sembra abbia un qualcosa simile a un VPN pass-thru, per cui sul router ho definito nel port forwarding la porta 1723 aperta verso 192.168.0.103, che è l'indirizzo interno del server, e non ho la minima idea di come si possa abilitare gre(ammesso che non lo sia di default).
A questo punto mi chiedo anche come mai sul client l'indirizzo del server sia 161 e non 103...
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:53   #19
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da roberto21 Guarda i messaggi
non ho la minima idea di come si possa abilitare gre(ammesso che non lo sia di default).
Verifica sulle voci di default sul portforwarding.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:54   #20
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se fai un ping 192.168.0.161 risponde qualcosa?
PS: Ma client e server sono almeno su due subnet diverse?
Sì, risponde OK. Che siano su due sottoreti diverse... sicuramente. Il server è dietro un router connesso a teletu, il client è connesso direttamente a h3g
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v