Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 11:24   #1
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Consiglio portatile per cad/grafica università architettura

Ciao a tutti.
Ho bisogno dei vostri preziosi consigli.
Devo comprare un nuovo portatile che utilizzerò prevalentemente per l'università di architettura, quindi i software che utilizzerò più spesso sono autocad, rhinoceros, 3dsmax, photoshop, illustrator, indesign ed altri che man mano potranno servirmi.
Come dimensione del display da 15" a 17", con risoluzioni fullhd.
Per quanto riguarda le specifiche processore quadcore ivy bridge, possibilità di espandere senza problemi la ram, una buona scheda grafica, e magari la possibilità di montare due hd, ed una buona durata della batteria non darebbe fastidio.
Ho già dato una occhiata alle workstation dell, ma visti i prezzi alti ed in attesa di avere dei preventivi "definitivi" da loro sono qui a chiedere consigli a voi.
Quali modelli presenti oggi sul mercato potrebbero fare al caso mio?
Grazie mille della disponibilità
Ciao ciao
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 18:52   #2
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Nessuno sa darmi qualche consiglio?
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 19:27   #3
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Non so se per andare all'università di architettura sia necessario avere workstation professionali, come se si lavorasse già in uno studio, ma se così fosse a me non vengono in mente altre soluzioni di quelle già trattate in questo thread (che conosci):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38017296

Ovvero, secondo me, le classiche workstation Dell oppure HP oppure Lenovo.

Forse ti conviene comprare non l'ultimissimo modello ma uno appena in via di sostituzione e con buone recensioni.
Per esempio ho visto che il Dell M4600, modello appena sostituito dal M4700, in versione "entry-level" viene oggi (nuovo) solo 890 euro + IVA e 1350 + IVA in versione "media" (suppongo vada molto meglio per quel lavoro, con 8 GB RAM e i7).
1350 euro + IVA per un modello altamente professionale e suppongo ancora molto valido non è poco ma neppure tantissimo (certo, se uno potesse scaricare l'IVA sarebbe quasi una "bazza").
Casomai si potrebbe considerare l'entry-level, accettare l'i5 ed upgradare (autonomamente e non da Dell, per risparmiare) la memoria RAM anche a 16 GB, immagino che si possa arrivare così sui 1200 euro IVA inclusa.

Per quello che devi fare suppongo (dico suppongo, perchè non me ne intendo nello specifico) che difficilmente potresti andare sotto una macchina "consumer" da 1000-1100 euro IVA inclusa.
Se poi hai bisogno della certificazione ISV, che io sappia nessun notebook consumer di quel costo (e probabilmente di nessun costo, da un consumer!) te la da.

Alternativa: cercare una workstation usata da qualcuno fidato.

Ultima modifica di freesailor : 22-09-2012 alle 19:48.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 08:16   #4
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Ovviamente non è "necessaria" una workstation di questo tipo, ma la stavo prendendo molto in considerazione per la qualità dei componenti ed assemblaggi, la garanzia rapida onsite, la modularità ed upgradabilità del sistema.
Considerando poi che nei prossimi 4/5 anni dovrò praticamente "viverci" con il portatile accanto.
Ovviamente ram ed hd li acquisterei a parte e sostituirei da me, spero domani di avere un paio di preventivi definitivi per potere confrontare i prezzi.
L'iva non è un problema visto che il portatile non verrà acquistato da me come privato.
Chiedevo quali portatili di fascia consumer potevano avere caratteristiche simili, per poter vedere i prezzi e valutare se la differenza con i dell fosse giustificata oppure no.
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 10:20   #5
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Sulla fascia consumer, con queste caratteristiche
- i7 Ivy Bridge
- 8 GB RAM (teoricamente o praticamente espandibile)
- display Full HD
- scheda grafica di livello medio-alto
- prezzi dai 900 ai 1100 euro circa IVA inclusa
dico:

Asus N56VZ: 15.6", un solo bay per HDD, batteria non eccezionale (tra le tre e le quattro ore in uso normale). RAM certamente espandibile a 16 GB, così come la sostituibilità del HDD con un SSD (da testimonianze in rete di chi l'ha fatto).

Lenovo y580: 15.6", un solo bay per HDD, batteria da 4 ore e mezzo, schermo lucido, modello non ancora disponibile in Italia (acquistabile all'estero). Non ho testimonianze sull'espansione della RAM.

Dell Inspiron 15R SE: 15.6", un solo bay per HDD, batteria piuttosto scarsa (sulle tre ore in uso normale), scheda grafica più debole delle Nvidia GT 650M. Non ho testimonianze sull'espansione della RAM.

Asus N76VZ: 17", due bay per HDD, batteria non eccezionale (sulle 3.5 - 4 ore), per il resto equivalente al N56VZ (non so se qualcuno ha espanso la RAM, si dice che come l'N56 supporti almeno due banchi da 8 GB l'uno).
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 10:37   #6
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Grazie mille per i suggerimenti
Adesso sapendo i prezzi di questa fascia di mercato potrò valutare la fattibilità o no di un acquisto di fascia superiore
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 12:35   #7
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Aggiungo solo una cosa: quando dico "un solo bay per HDD" intendo un solo bay previsto dal costruttore ma c'è chi, per esempio sul N56VZ, ha messo un hard disk nello spazio del lettore ottico, usando appositi adattatori (caddy) che si trovano in commercio.
In questo modo si possono avere due dischi anche sui 15.6", rinunciando al lettore ottico interno.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 13:06   #8
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Aggiungo solo una cosa: quando dico "un solo bay per HDD" intendo un solo bay previsto dal costruttore ma c'è chi, per esempio sul N56VZ, ha messo un hard disk nello spazio del lettore ottico, usando appositi adattatori (caddy) che si trovano in commercio.
In questo modo si possono avere due dischi anche sui 15.6", rinunciando al lettore ottico interno.
Sì sì, so di questa possibilità, anche con i dell in questo modo si possono avere 2 hd sul 15" e 3 hd sul 17"
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v