|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Microsoft contro la botnet cinese
lunedì 17 settembre 2012
Roma - La nuova azione di Microsoft contro le botnet si chiama "Operation b70", pende di mira un agente patogeno noto come "Nitol" ed è nata in diretta conseguenza di un'indagine condotta dagli uomini di Redmond presso i rivenditori di computer cinesi. Gli uomini di Microsoft hanno infatti acquistato una ventina di PC (10 desktop, 10 laptop) in diverse città della Cina, individuando codice malevolo su almeno 4 di questi sistemi: sistemi messi in commercio come nuovi e in teoria non affetti da qualsivoglia infezione. Le indagini susseguenti hanno portato alla scoperta di una vera e propria operazione di "infiltrati" nelle fabbriche di assemblaggio cinesi, cyber-criminali prestati al mondo reale per fare il gioco sporco di inserire il software infetto da malware direttamente all'atto della produzione dei PC.Uno dei malware scoperti da Microsoft è appunto Nitol, un agente patogeno in grado di spiare le attività dell'utente, catturare informazioni (tasti premuti, ma anche flussi di microfoni e videocamere) per spedirle sui server remoti e anche eseguire attacchi di tipo DDoS. Nitol era una botnet in divenire, ma Microsoft è riuscita a ottenere un'ingiunzione prendendo il controllo del dominio da cui i suoi creatori operavano il centro di comando&controllo della rete malevola. Grazie all'Operazione b70, dice Microsoft, la diffusione e la crescita della botnet Nitol sono state ostacolate in maniera significativa. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.



















