|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 29
|
Montaggio Intel core i3
Ciao a tutti volevo chiedere se nel montaggio del processore: Intel core i3 550 (3.20 Ghz) richiede l'uso della pasta termica.. e soprattutto quali sono i rischi che potrei correre se sbaglio a mettere il processore... chi mi sa aiutare nel montaggio mi farebbe un grande favore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 29
|
UPP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Sbagliare a mettere il processore non è facile, visto che o entra o non entra. Se lo metti storto o male vai a piegare i piedini della sk.madre e saresti costretto a cambiarla senza garanzia, ma basta stare attenti il necessario che è difficile far danni.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7394
|
La pasta termica si mette praticamente su ogni processore, almeno dai tempi dei 486, sui dettagli dai pure una lettura all'apposita discussione, mi sento solo di raccomandarti di non esagerare, ne basta davvero poca, un "chccio di riso", altrimenti si rischia di creare uno strato isolante che riscalda invece di raffreddare.
Per quanto riguarda l'assemblaggio del processore e del suo dissipatore, si tratta di un operazione semplice e veloce, ma anche delicata. Quindi non avere fretta, e sopratutto non forzare mai il processore, che se posizionato in modo corretto entrera senza sforzo nel socket della scheda madre, se nel richiuderlo qualcosa non va meglio toglierlo e verificare sia tutto a posto. Insomma non è certo un intervento di neurochirugia, ma allo stesso tempo se qualcosa non va non puoi prendere il tutto a martellate per farlo accomodare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 29
|
Grazie per le risposte raga
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
E' indicato sia sulla scheda madre che sulla cpu. Dovresti trovare una freccina che indica il lato da cui dev'essere montato.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Segui con calma le istruzioni del manuale Intel dentro la confezione della cpu e ci riesci.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Non è difficile montare la cpu, di solito hanno un incavo sul lato che va ad adattarsi con una piccola sporgenza nel socket, leggi comunque attentamente il manuale del processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 25
|
Il montaggio non si può sbagliare, c'è sempre un metodo per far combaciare il pin 1 di CPU e socket. Nel librettino di istruzioni c'è scritto tutto e ci dovrebbero essere anche le immagini. Se non hai il libretto originale vai sul sito della Intel.
Riguardo alla pasta termica, generalmente è preapplicata sul fondo del dissipatore (un pad di colore grigio di solito) se il processore è nuovo. Se il processore non è nuovo, devi pulire il dissipatore dalla pasta termica vecchia e riapplicarla stendendone un velo sulla cpu. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
__________________
CASE Cooler Master Elite 430 Black MOBO Gigabyte GA870A usb3 CPU AMD Phenom II x6 1090T@3600mhz T.C. 4ghz cpu/nb@2600mhz CPU COOLER Antec Kuhler 620 Push/Pull dual Aerocool Shark blue 1600rpm 82.6CFM VGA MSI R6850 Cyclone edition@1000/1250 RAM 8GB Corsair XMS 1600mhz 9-9-9-24 2T PSU CoolerMaster GX 650w SSD OCZ Agility3 60gb HDD WD Caviar Blue 1TB 7200Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.