Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2012, 16:21   #1
Colorful
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 45
Integrare grafica tridimensionale in un programma

Salve a tutti..
Andando direttamente al sodo, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le linee guida generali per integrare in un programma la grafica tridimensionale?
Cioè, se io per esempio lavorassi con dei programmi di grafica tridimensionale ed un mio amico è un programmatore ( di C, C++, ma conosce "solamente" le basi.. ) come potremmo venirci incontro per poter creare ad esempio un gioco, anche se rudimentale? Non pretendo la pappa pronta, bensì delle linee guida su cui partire, argomenti da studiare...
Spero d'essermi spiegato...

Grazie in anticipo per le informazioni
Colorful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 18:10   #2
__ZERO_UNO__
Member
 
L'Avatar di __ZERO_UNO__
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
Per la teoria entrambi potreste partire da Fondamenti di grafica tridimensionale interattiva - Scateni, Cignoni, Montani, Scopigno.
Poi ci sono un po' di scelte pratiche da fare, come il motore grafico per esempio.
__________________

AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200
__ZERO_UNO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:00   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quel libro probabilmente è molto buono come gamba del tavolo, non ci piove

Non credo che nell'ambito della grafica 3D sia molto utile farsi tutta sta teoria all'inizio, visto che poi quando vai a picchiarti con OpenGL va quasi completamente a farsi benedire.
Magari può servire avere un fondamento più solido di geometria analitica se devi mettere mano agli shaders (che sono abbastanza ignoranti come spazi vettoriali, matrici e cose simili), ma in realtà la pratica e sbatterci la testa sono la cosa più importante.

Il minimo che ti serve per partire è OpenGL liscia (o DX su Windows) ed una libreria matematica che faccia le trasformazioni al posto tuo (rendendo abbastanza inutile il libro di cui sopra ) tipo GML, CML o Sony Vectormath.

Tutto il resto è il motore grafico che prende le posizioni di oggetti, telecamera e luci e le "traduce" in chiamate OpenGL.

Il mio consiglio comunque è di scaricarvi Unity3D che è già ottima out of the box, ha una pipeline per gli asset eccellente, è cross platform, e si programma in C#.
Per farti un motore c'è sempre tempo quando saprai bene come si fa un gioco e cosa ti semplifica davvero la vita.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v