Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 21:22   #1
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
DPI STAMPA

Di certo se ne è parlato 100 volte ma il fatto è che a video le foto sono molto belle...peccato che dopo la stampa la resa non è la stessa. In genere per formati a4 imposto 150-200 dpi mentre per a3 imposto 300 dpi. Pur impostando i parametri di stampa migliori le foto non risultano nemmeno comparabili con quanto a video. E dire che non ho stampanti scarse:utilizzo una HP officetjet L7580 con cartucce separate e con risoluzione sino a 4800 dpi. Lo stesso dicasi per il plotter anche se per questo la risoluzione è piu' bassa. Avete consigli da dare per una preparazione alla stampa migliore che possa avvicinarsi il piu' possibile con quanto si vede a video?
robyy è offline  
Old 06-11-2007, 21:47   #2
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Che macchina hai?
Cmq quello che conta è la risoluzione in pixel, i DPI sono solo un rapporto, la distribuzione dei pixel per pollice appunto, non è necessario che li definisca tu, in genere ogni software ha un comando per "adattarli" all'area di stampa. Non ho capito in che modo imposti 300dpi per un A3, fai un'interpolazione?
Se fai una ricerca trovi altre informazioni, in ogni caso senza scendere nei dettagli, con una fotocamera digitale recente riesci a stampare un A4 senza problemi, se la stampa non ti soddisfa il problema non sono i DPI.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline  
Old 06-11-2007, 22:20   #3
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
ho una sony p200 7 mpix; i risultati a video sono ottimi a livello qualitativo; il programma di fotoritocco della HP L7580 mi permette di variare la risoluzione della foto e se stampo a 72 dpi o a 300 dpi la diffrenza la si nota e bene.
robyy è offline  
Old 07-11-2007, 00:15   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Una volta decisa l'area di stampa (es. A4) e una volta che hai la tua foto con tot. risoluzione (es. 3000x2000), ricavi i dpi relativi a questa stampa.

Se hai l'area di stampa fissata, variando i dpi, cambieresti anche la risoluzione dell'immagine (tramite interpolazione).

Interpolazione è male, probabilmente è questo che fai..
I dpi non dovresti neanche toccarli...
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline  
Old 07-11-2007, 12:21   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
[quote=edridil;19512089]Una volta decisa l'area di stampa (es. A4) e una volta che hai la tua foto con tot. risoluzione (es. 3000x2000), ricavi i dpi relativi a questa stampa.

QUOTE]

non è proprio così.
la stampante stampa a DPI reali prefissati (ad esempio a 300 o 400 o 600 ecc...) qualunque foto di qualunque dimensione e in qualunque formato.

Mi spiego con un'esempio.
- foto di 3000x2000 pixel
- stampante a 300DPI reali (tengo a precisare il fatto che parliamo di DPI reali e non interpolati o teorici come i 4600 che si leggono qualche volta)

analizziamo i seguanti casi:
1° stampa in formato 10x15cm
2° stampa in formato 17x25cm
3° stampa in formato 30x45cm



in questo caso la densità di stampa è sempre 300DPI e non di circa 500DPI come si potrebbe immaginare dal calcolo matematico. Quindi se ne deduce che in questo caso non tutto il dettaglio della foto verrà rappresentato in stampa.
Se ne conclude che una foto da 3000x2000 px è "sovradimensionata" per essere stampata in un formato 10x15cm con stampante a 300DPI reali


in questo caso la densità di stampa è sempre 300DPI che "casualmente" coincide anche col calcolo matematico. Quindi tutti i dettagli della foto saranno rappresentati in stampa.
Se ne deduce che in questo caso la foto in esame è "perfetta" per essere stampata in un formato 17x25cm con stampante a 300DPI reali


in questo caso la densità di stampa è sempre 300DPI ma come si evince dal calcolo matematico la foto non ha un'area sufficientemente grande (infatti 3000x2000px corrisponde a circa 170DPI in una stampa di 30x45cm) quindi i dettagli verranno rappresentati tutti ma si noteranno anche artefatti dovuti alla maggior precisione della stampante rispetto alla risoluzione della foto.
Questi artefatti si traducono in scalettature delle linee non perpendicolari e "sgranature".
Se ne deduce che in questo caso la foto è "sottodimensionata" per essere stampata in un formato 30x45cm con stampante a 300DPI reali.

In questo ultimo caso viene trascurato la precisione e sensibilità degli occhi di ognuno di noi e la distanza a cui si guarderà il risultato finale.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline  
Old 03-09-2012, 21:36   #6
morphine1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1
scusate l'intromissione ma continuo a far fatica a capire.
Nell'ipotesi in cui volessi stampare un poster, ipotizziamo 150 cm x 100 cm, quindi molto grande, so già che devo ricorrere ad uno stampatore, ma a questo punto con quale risoluzione della fotografia mi devo presentare da costui? e come dovrei fare?
L'obiettivo è quello di mantenere una stampa molto definita, evitando le "sgranature - sottodimensionato".
Grazie
morphine
morphine1 è offline  
Old 03-09-2012, 23:08   #7
ste =]
Senior Member
 
L'Avatar di ste =]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ~pordenone » milano » ?
Messaggi: 1293
il calcolo matematico riporta 17700x11700 pixels a 300 dpi
ste =] è offline  
Old 04-09-2012, 00:31   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=547251

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v