|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6008.html">http://news.hwupgrade.it/6008.html</a>
Royalties troppo elevate da pagare ad Intel il motivo dell'assenza di questo chipset Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 161
|
La solita giobba di Intel....che morti di fame....Giustamente una grande casa come Nvidia se ne fotte e ne fa giustamente a meno...
e cosi' AMD rulezza di brutto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
che morti di fame?
![]() un prezzo cosi' alto per la licenza punta sostanzialmente a mantenere alti i prezzi dei chipset, cosi' Intel evita una concorrenza troppo accesa sui chipset da lei stessa prodotti... mi sembra una strategia commerciale almeno giustificabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
per esperienza personale posso dire che con la abit thII il bus a 533 è tutt'alro che un overclock visto che è rock stable inoltre il piv 18.a con un adeguato raffreddamento regge tranquillamente i 2.4ghz e bus a 533 insomma per dirla in breve nforce non so proprio quale aumento di prestazioni possa apportare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
|
Penso che se hanno fatto una cosa del genere è perche analizzando i costi forse ci avrebero smenato dollaroni sonanti dando la licenza a nvidia per produrre il chipset... per le prestazioni, bè io sono convinto che intel vada meglio su chipset intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Questa scelta è data dal fatto che solo un deficente darebbe il permesso a un altro di fargli concorrenza
Gli intel di solito come prestazioni vanno meglio con gli altri chipset e non con quelli intel , se invece dici per la stabilita è un altra cosa Il fatto del passaggio del bus da 400 a 533 non c'entra niente perche avresti comunque il doppio della banda data dai chipset odierni che hanno il bus a 533 quindi il burst prestazionale ci sarebbe lo stesso Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Peccato. Sarebe stata la prima appilcazione di un chipset con bus hypertransport (il bus che collega il NB e il SB del chipset nforce) in un sistema intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 161
|
E infatti Intel avra' sempre prestazioni pessime fino a quando non capiranno che abbassando i prezzi e licenziando i propri prodotti ad altri, ci sara' una vera evoluzione del suo mercato: si chiama economia di scala...o ti adegui o muori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
nforce sarebbe stato l'ideale complemento per i NW in O/C: finalmente i 4,2Gb/s di banda necessari per non avere cali di prestazioni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
E' un vizio per la intel!!!!!
Quando ha in mano la cosa giusta cerca sempre di disruggerla o di toglierla. E' un brutto vizio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
Quote:
![]() che poi Intel possa trarre vantaggio da prezzi piu' bassi o dispensando licenze e' tutto da dimostrare... entrambe queste strategie comportano costi e benefici che sono sicuro alla Intel abbiano calcolato sino all'ultimo cent... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 8
|
Intel si comporta sempre e solo da Monopolista......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 41
|
Originariamente inviato da AlienGuardian
E infatti Intel avra' sempre prestazioni pessime fino a quando non capiranno che abbassando i prezzi e licenziando i propri prodotti ad altri, ci sara' una vera evoluzione del suo mercato: si chiama economia di scala...o ti adegui o muori L'INTEL è LA PIù GRANDE PRODUTTRICE DI CPU E QUINDI SAREBBE MEGLIO KE L'AMD VENDESSE I BREVETTI ALL'INTEL VISTO KE CON QUELLE POKE FABBRIKE KE HA NON PUò NEANKE METTERE 512 KB DI L2 (VD ARTICOLO PRECEDENTE) ALTRIMENTI PRODUCE POKE CPU! AH AH! QUINDI è VERO KE IN ECONOMIA KI NN SI ADEGUA MUORE MA è VERO ANKE KE IL GROSSO MANGIA IL PICCOLO! CIAO CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
|
le cose stanno cambiando, si vede che la intel non è più la padrona incontrastata... amd, nvidia, non fanno il suo gioco perchè hanno peso sul mercato... per intel è finita la pacchia!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
x djrudy
Ad Intel piacerebbe un sacco mettere mano ai brevetti dei processori AMD e dei chipset nVIDIA, così potrebbe capire come si realizzano prodotti ad alte prestazioni senza dover usare un bus a 400 (533) e frequenze di clock 1.5 volte più elevate col solo risultato di non riuscire comunque ad essere competitiva! ![]() A cosa serve avere un centinaio (non so quante siano) di fabbriche che sfornano processori e chipset dalle prestazioni discutibili quando altri con un quarto delle "fab" producono "aggeggi" che ti fanno mangiare la polvere? ![]() Forse anche la Intel farebbe bene a concntrarsi su architetture più efficaci, ma forse è meglio che continui così, altrimenti chi prendiamo in giro dopo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 41
|
Qui nn si tratta di superiorità di Amd o Intel il mio discorso era solo per spiegare come funziona l'economia in scala. Lo so ankio ke qualsiasi Cpu Amd a parità di clock o addirittura inferiore ha maggiori prestazioni rispetto alle cpu Intel. Però dovete riconoscere la maggiore tecnologia dell'Intel (indipendentemente ke sia conveniente usarla oppure no)Infatti il processo produttivo a 0.18 anche se ha prestazioni minori l'intel è riuscita a portarlo fino a 2000 Mhz e in oc si raggiungono i 2600 mentre L'Amd non arriva neanche a 2000. Lo so non servono a niente i Mhz se non si considera il Rating. Comunque io nn sono nè x L'Amd nè x L'Intel dico solo ke questa concorrenza va solo a vantaggio nostro. W AMD W INTEL e ke vinca il migliore nella sfida ai 10 Ghz!!!
PS. SIa una ke l'altra a mio parere dovrebbero concentrarsi di più sulle cpu e pensare meno alle sk madri e video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Sì, sono abbastanza d' accordo. Di fatto però Intel e AMD stanno divergendo sempre di più in termini di sviluppo tecnologico e anche se per il momento entrambe si adeguano ad un unico standard per le periferiche da collegare al pc sia interne (AGP, PCI, ecc.) sia esterne (PS/2, USB, ecc.), non è detto che questo valga ancora per molto! Intel sta sviluppando il bus 3GO mentre AMD sta portando avanti l' HyperTransport. Arriveremo a due piattaforme incompatibili o ci sarà sempre una delle due che scenderà a compromessi con l' altra? Rambus e DDR insegnano. Questo a significare che non conta chi delle due attualmente ha una posizione dominante, bisogna vedere chi delle due farà investimenti nella direzione giusta. Se Intel canna ancora, la quota di mercato di AMD si espanderà notevolmente; per contro, se a toppare sarà invece AMD questa potrebbe andare incontro ad una crisi notevole! Lo scenario quindi è tutt' altro che chiaro, speriamo solo che la lotta tra i due colossi continui ad avvantaggiarci. Non vorrei che ad un certo punto ci costrigessero a scegliere tra "Intel compatible" o "AMD compatible" con tutto quello che ne potrebbe conseguire (tipo: M$ supporterà entrambi nei suoi prox WINs? Linux ed altri gireranno comunque? I produttori di periferiche da che parte staranno?). O assisteremo ad un' esplosione di Apple? Mah, vedremo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 41
|
OTTIMO RAGIONAMENTO KE CONDIVIDO PIENAMENTE! A PRESTO CIAO CIAO
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.