Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 15:07   #1
Alan J
Member
 
L'Avatar di Alan J
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prov. Savona
Messaggi: 166
[Thread Ufficiale] ABIT NF-M2 nView 6150 - nF 430

Qui, per parlare della scheda in oggetto.




http://www.abit.com.tw/page/it/mothe...YPE=Socket+AM2


Un riassunto dei link:


Un po' di recensioni (inglese):
http://www.sffclub.com/index.php?opt...sk=view&id=167
http://www.virtual-hideout.net/revie...M2/index.shtml
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item=625&num=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-352-1.htm

Mod BIOS
http://www.lejabeach.com/ABIT/nf-m2/

un bel bloggone di foto varie ed assortite di mobo, bios e quant'altro.
http://tw.myblog.yahoo.com/abit-fanc...y?fid=7&page=1

un'altra succosa review.
http://www.motherboards.org/reviews/...ds/1682_1.html

un thread mooolto interessante che spiega come montare facilmente uno zalman cnps 7000 utilizzando la staffa thermalright.
http://www.htpcnews.com/forums/index...opic=24861&hl=

Ultima modifica di Alan J : 12-02-2007 alle 16:19.
Alan J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:20   #2
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918


Bisognerà aggiungerci il prefisso [Thread Ufficiale]...

E pure un paio di foto...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:22   #3
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Trovata una recensione (in inglese):

http://www.sffclub.com/index.php?opt...sk=view&id=167
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 10:03   #4
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Mi aggancio a questo thread.
Ho appena acquistato questa scheda, devo ancora montarla.
A quanto pare la ventola del processore, se non dotata di connettore a 4 pin, non riceve nessun controllo di velocità e viaggia sempre al massimo. A meno che non sia collegata all'ingresso della ventola del cabinet e in questo caso sarebbe quest'ultima ad andare sempre al massimo.
Voi come avete risolto? E' consigliabile acquistare un dissipatore con connettore a 4 pin o se ne può fare a meno?
Grazie
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 19:12   #5
Alan J
Member
 
L'Avatar di Alan J
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prov. Savona
Messaggi: 166
Ciao!

Io ho fatto come suggeriva il manuale della skeda: ho collegato il connettore del dissi del proc. (a 3 pin) al SYSFAN1 (sempre 3 pin...) e poi, da BIOS ho impostato SYSFAN1 come fan del proc.
In qst. modo ho il controllo tachimetrico.

Ora sto andando a memoria, appena riesco ti dico dove leggere sul manuale...

Come dissi ho usato quello di AMD.

Ciao.
__________________
Abit NF-M2 nView - AMD Athlon 64 X2 4200+ EE - Corsair TWIN2X 1024-6400C4 EPP
Alan J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 21:25   #6
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Alan J
Ciao!

Io ho fatto come suggeriva il manuale della skeda: ho collegato il connettore del dissi del proc. (a 3 pin) al SYSFAN1 (sempre 3 pin...) e poi, da BIOS ho impostato SYSFAN1 come fan del proc.
In qst. modo ho il controllo tachimetrico.
Ciao

Infatti ... ma così la ventola del case non è più controllata e va sempre a tutta. Immagino comunque che non sia poi troppo rumorosa.
Io mi ero premunito prendendo un dissipatore arctic freezer, ma mi è beffardamente arrivato un modello con connettore a 3 pin. Così chiedevo se valesse comuque la pena procurarsene uno 4 pin o tenere questo a 3.
Riciao e grazie della risposta
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 10:40   #7
Alan J
Member
 
L'Avatar di Alan J
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prov. Savona
Messaggi: 166
Quote:
Infatti ... ma così la ventola del case non è più controllata e va sempre a tutta.
ah, perdonami, avevo letto male... io nn ho ventola sul case, solo sul procio.
I conettori AUXFAN nn sono tachimetrici?
__________________
Abit NF-M2 nView - AMD Athlon 64 X2 4200+ EE - Corsair TWIN2X 1024-6400C4 EPP
Alan J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 11:17   #8
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Alan J
io nn ho ventola sul case, solo sul procio.
I conettori AUXFAN nn sono tachimetrici?
Da quello che ho capito, ma non sono molto esperto, il controllo della velocità è attivo solo su Sysfan e Cpufan (con connettore a 4 pin).
Senza ventola non si hanno problemi di temperatura?
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 21:03   #9
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
La ventola del dissi stock l'ho messa sul connettore a 4pin e gira sempre al massimo. Devo dire che non fa niente di rumore e raffredda piuttosto bene per essere quello che è (cioè una 7x7 sottile...). Cmq il controllo automatico avviene solo per la cpufan e la sysfan. Qualcuno ha fatto prove di overvclock? Io al max sono arrivato a 243 ma molto instabile... non ho capito bene il moltiplicatore per il southbridge... quello per il nb (HT) l'ho messo a 4x e anche quello nb>sb, ma senza cognizione di causa
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:41   #10
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon
La ventola del dissi stock l'ho messa sul connettore a 4pin e gira sempre al massimo. Devo dire che non fa niente di rumore e raffredda piuttosto bene per essere quello che è (cioè una 7x7 sottile...). Cmq il controllo automatico avviene solo per la cpufan e la sysfan. Qualcuno ha fatto prove di overvclock? Io al max sono arrivato a 243 ma molto instabile... non ho capito bene il moltiplicatore per il southbridge... quello per il nb (HT) l'ho messo a 4x e anche quello nb>sb, ma senza cognizione di causa
Io devo ancora montare il tutto, comunque alimentando la ventola della cpu nel Sysfan si dovrebbe poterne controllare la velocità. Le ventole del case le attacco direttamente all'alimentatore, un Be Quite che dovrebbe autonomamente controllarne la velocità.

Per l'overclock avevo letto dei commenti molto positivi su neweggs.

Ultima modifica di Sillara : 04-01-2007 alle 18:08.
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:10   #11
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Aggiungo il link di un'altra recensione.
http://www.virtual-hideout.net/revie...M2/index.shtml
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 09:09   #12
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
ehm, nn manca un po' di "polpa" per essere un thread ufficiale?
se alan j nn ha tempo di seguirlo, mi propongo per aprire un nuovo thread di riferimento.
visto che nel forum nn appare ancora come ufficiale, credo nn sia stato segnalato ai mod.
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 05-01-2007 alle 09:13.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 12:22   #13
Alan J
Member
 
L'Avatar di Alan J
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prov. Savona
Messaggi: 166
Quote:
ehm, nn manca un po' di "polpa" per essere un thread ufficiale?
se alan j nn ha tempo di seguirlo, mi propongo per aprire un nuovo thread di riferimento.
visto che nel forum nn appare ancora come ufficiale, credo nn sia stato segnalato ai mod
nn so che dirti...
io lo avevo segnalato ai mod...
se ritieni crea un thread nuovo, ma si può anche continuare a postare qua, facendolo mettere in rilievo.

Ciao.
__________________
Abit NF-M2 nView - AMD Athlon 64 X2 4200+ EE - Corsair TWIN2X 1024-6400C4 EPP
Alan J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:44   #14
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
Quote:
Originariamente inviato da Alan J
nn so che dirti...
io lo avevo segnalato ai mod...
se ritieni crea un thread nuovo, ma si può anche continuare a postare qua, facendolo mettere in rilievo.

Ciao.
x me è uguale, ma devi provvedere a contattare nuovamente i mod x far cambiare il titolo e "rimpolpare" il post di apertura.
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:17   #15
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Scusate per la domanda un po' idiota, ma non ci sto capendo molto.

Per l'installazione di windows su hard disk sata 2, bisogna inserire i driver sata all'inizio come per i driver scsi-raid o si può evitare?
Altra cosa, mettere le memorie negli slot 3 e 4 anzichè 1 e 2 può dare dei problemi?

Grazie mille

Ultima modifica di Sillara : 05-01-2007 alle 17:27.
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:50   #16
Alan J
Member
 
L'Avatar di Alan J
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prov. Savona
Messaggi: 166
Quote:
Per l'installazione_di windows su hard disk sata 2, bisogna inserire i driver sata all'inizio come per i driver scsi-raid o si può evitare?
Ti riferisci ai driver (di solito su floppy) da specificare proprio all'inizio dell'installazione? Dipende cosa installi... WinXP-sp2 nn ne ha avuto bisogno, neppure WinXP64. Direi che sicuramente ci vogliono se metti, ad esempio, Win2000.

Quote:
Altra cosa, mettere le memorie negli slot 3 e 4 anzichè 1 e 2 può dare dei problemi?
Nn saprei, a naso direi di no... io le ho messe negli slot 1 e 2.
Scusa la mia curiosità, ma:
1) nn puoi metterle anche tu nei primi 2 slot?
2) tu hai provato a metterle negli slot 3 e 4 e nn funziona?
__________________
Abit NF-M2 nView - AMD Athlon 64 X2 4200+ EE - Corsair TWIN2X 1024-6400C4 EPP
Alan J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:14   #17
Sillara
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Alan J
Ti riferisci ai driver (di solito su floppy) da specificare proprio all'inizio dell'installazione? Dipende cosa installi... WinXP-sp2 nn ne ha avuto bisogno, neppure WinXP64. Direi che sicuramente ci vogliono se metti, ad esempio, Win2000.


Nn saprei, a naso direi di no... io le ho messe negli slot 1 e 2.
Scusa la mia curiosità, ma:
1) nn puoi metterle anche tu nei primi 2 slot?
2) tu hai provato a metterle negli slot 3 e 4 e nn funziona?
Innazitutto grazie della risposta. Come sistema installo win xp pro. Mi togli un peso, all'assistenza abit mi hanno suggerito che è sempre meglio installare i driver sata col floppy all'inizio della procedura.

Per le memorie ho il problema del dissipatore che copre i primi due slot (per togliere le memorie dovrei eventualmente smontarlo) e sempre all'assistenza mi hanno detto: "But for normal use dimm 1/2 should be used".

Comunque devo ancora montare tutto, probabilmente avrei dovuto farlo fare a un tecnico :-)

Grazie ancora
Sillara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:14   #18
Alan J
Member
 
L'Avatar di Alan J
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prov. Savona
Messaggi: 166
Quote:
Innazitutto grazie della risposta.
Di niente.

Quote:
Come sistema installo win xp pro. Mi togli un peso, all'assistenza abit mi hanno suggerito che è sempre meglio installare i driver sata col floppy all'inizio della procedura.
Si, diciamo che WinXP lo riesci ad installare comunque (cioè senza i driver su floppy), e che i driver li puoi eventualmete aggiornare a sistema montato (dal sito di ABIT o da Windowsupdate), mentre a S.O. più datati (esempio Win2000) devi fornire i driver all'inizio, altrimenti nn ti 'vedono' i dischi SATA, e ti dicono che sulla macchina mancano i dischi...

Quote:
Per le memorie ho il problema del dissipatore che copre i primi due slot (per togliere le memorie dovrei eventualmente smontarlo) e sempre all'assistenza mi hanno detto: "But for normal use dimm 1/2 should be used".
io come dissi ho usato quello di AMD, e a tuttoggi nn mi sembra dei peggiori, a vedersi nn è un granchè, ma il suo lo fà ed è molto silenzioso, complice anche il procio che mi sembra scaldi davvero poco...

Ciao!
__________________
Abit NF-M2 nView - AMD Athlon 64 X2 4200+ EE - Corsair TWIN2X 1024-6400C4 EPP
Alan J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:29   #19
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Io tengo il modulo della memoria sullo slot 3 e non ho problemi.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 13:45   #20
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
un po' di link nn guastano mai.

QUI un bel bloggone di foto varie ed assortite di mobo, bios e quant'altro.

QUI un'altra succosa review.

QUI un thread mooolto interessante che spiega come montare facilmente uno zalman cnps 7000 utilizzando la staffa thermalright.

a breve dovrebbe arrivare anche la mia...manca solo la cpu all'ordine.

@Alan
segnala ai mod che deve essere modificata l'intestazione del thread perche' nn appare ancora la dicitura [Thread ufficiale].
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 08-01-2007 alle 14:07.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v