|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
blocco computer
Mi accade una cosa che non riesco a spiegare nè a risolvere.
In modo apparentemente random mi si blocca il computer, sembra come un congelamento della scheda grafica, ma non va nemmeno il comando ctrl-alt-canc, devo resettare da tasto o spengere il computer. Al riavvio, il sistema rimane bloccato sul boot, sembra non riconsocere il disco di sistema ... Provo poi a stacacre fisicamente uno degli altri 3 dischi non di sistema e tutto riparte .... poi spengo, riattacco il disco che avevo staccato e egualmente tutto parte e funziona, compreso quel disco .. Qualcosa sta per "andare"? Cosa secondo voi?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vai a controllare il registro eventi di sistema se ci sono errori segnalati intorno all'ora dei misfatti.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
questi sono gli eventi che segnala il registro fino al riavvio:
Nome registro: System Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power Data: 19/05/2012 12:47:22 ID evento: 6 Categoria attività Livello: Errore Parole chiave: Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer Nome registro: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing/Admin Origine: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing Data: 19/05/2012 12:47:28 ID evento: 3 Categoria attività:Sessione Livello: Errore Parole chiave: Sessione Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Sessione "Microsoft Security Client OOBE" interrotta a causa degli errori seguenti: 0xC000000D Nome registro: Microsoft-Windows-Dhcp-Client/Admin Origine: Microsoft-Windows-Dhcp-Client Data: 19/05/2012 12:49:36 ID evento: 1001 Categoria attività:Evento stato configurazione indirizzo Livello: Errore Parole chiave: Utente: SERVIZIO LOCALE Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Al computer non è stato assegnato un indirizzo dalla rete (dal server DHCP) per la scheda di rete con indirizzo di rete 0x0015AF03A24F. Si è verificato l'errore seguente: 0x79. Il computer continuerà a eseguire ulteriori tentativi per ottenere un indirizzo dal server (DCHP) degli indirizzi di rete. Nome registro: System Origine: EventLog Data: 19/05/2012 13:21:56 ID evento: 6008 Categoria attività:Nessuna Livello: Errore Parole chiave: Classico Utente: N/D Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Precedente arresto del sistema inatteso a 13:07:37 su 19/05/2012 Nome registro: System Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power Data: 19/05/2012 13:21:43 ID evento: 41 Categoria attività Livello: Critico Parole chiave: (2) Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Da quanto ha cominciato a dare problemi? Hai cambiato qualche pezzo/aggiornato dei driver intorno a quella data?
Te lo fa quando è carico (giochi,compressione video...) o a caso? Anche a freddo o solo a pc caldo? Le temperature? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-05-2012 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
nessun nuovo hardware, niente nuovi driver, l'ha fatto due volte negli ultimi 2 gg ed in entrambi i casi praticamente a freddo, dopo 10 min dall'accensione ca., nessun carico particolare, temperature non so, ma senz'altro più basse di ad esempio ora che è acceso da qualche ora e con 2 programmi che girano oltre ad I.E. ......
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tieni monitorati gli eventi di sistema intanto.
I Seagate che serie sono? Che al tempo ce n'erano col firmware bacato... Scarica hdtune e scansiona i dischi, vedi se gli smart sono a posto e i piatti esenti da blocchi danneggiati. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Stavolta è accaduto in partenza .... al boot di ssistema "autodetec pri slave atapi cd-rom, 3rd master ....." e non andava più, poi resettato è ripartito ..
è come se improvviamente se ne andasse il disco di sistema, sia prima durante l'uso che ora all'avvio ... è così? Due consigli: 1) ho 4 HD, come vedo quale è fisicamente quello di sistema? 2) c'è modo di trasferire il contenuto di C-sitema su un altro disco una volta che il computer è avviato? edit: scaricato HDTune, lo scan veloce non rende errori su 4 dischi, lo smart è spuntato, l'health mi rende ok .... che sia il cavo? grazie molte dell'assistenza, eh?! Maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit Ultima modifica di Mau98 : 21-05-2012 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
E si potrebbe essere anche il cavo, anche perchè mi pare strano che la scansione rilevi errori e la scheda health no, prova magari anche con CrystalDiskInfo o meglio ancora con l'utility del costruttore
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
no, la scansione dei dischi non rileva errori
edit: e se il problema fossero le ram? poco fa mi si è impallato il computer poco dopo avviato windows, mentre ero in esplora risorse, ad un certo punto mi è apparso un messaggio "errore riferimento memeporia" o roba del genere, è durato un attimo ... si è resettato; poi dopo essersi riavviato ha tipo "sfarfallato" un paio di volte il video, tipo tremolio ... scheda video? boh... sto diventando pazzo ... c'è modo di testare ram e scheda video?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit Ultima modifica di Mau98 : 23-05-2012 alle 00:24. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Lo sta rifacendo sempre più spesso .... schermo improvvisamente rapidissimo sfarfallio tipo "scarica elettrica" e reset .... il boot si blocca, faccio due reset da tasto e si riavvia .... non credo sia un HD, ram, vga, alimentatore? troppe variabili ...
il registro eventi: Nome registro: System Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power Data: 22/05/2012 00:58:31 ID evento: 6 Categoria attività Livello: Errore Parole chiave: Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer. Nome registro: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing/Admin Origine: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing Data: 22/05/2012 00:58:45 ID evento: 3 Categoria attività:Sessione Livello: Errore Parole chiave: Sessione Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Sessione "Microsoft Security Client OOBE" interrotta a causa degli errori seguenti: 0xC000000D Nome registro: Microsoft-Windows-PrintService/Admin Origine: Microsoft-Windows-PrintService Data: 22/05/2012 00:58:54 ID evento: 315 Categoria attività:Condivisione di una stampante in corso Livello: Errore Parole chiave: Evento spooler classico,Stampante Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Spooler di stampa: impossibile condividere la stampante EPSON Stylus Photo R220 Series con nome di risorsa condivisa EPSON Stylus Photo R220 Series. Errore: 2114. La stampante non potrà essere utilizzata da altri utenti della rete. Nome registro: Microsoft-Windows-Dhcp-Client/Admin Origine: Microsoft-Windows-Dhcp-Client Data: 22/05/2012 01:00:47 ID evento: 1001 Categoria attività:Evento stato configurazione indirizzo Livello: Errore Parole chiave: Utente: SERVIZIO LOCALE Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Al computer non è stato assegnato un indirizzo dalla rete (dal server DHCP) per la scheda di rete con indirizzo di rete 0x0015AF03A24F. Si è verificato l'errore seguente: 0x79. Il computer continuerà a eseguire ulteriori tentativi per ottenere un indirizzo dal server (DCHP) degli indirizzi di rete. Nome registro: Microsoft-Windows-Dhcp-Client/Admin Origine: Microsoft-Windows-Dhcp-Client Data: 22/05/2012 23:55:33 ID evento: 1001 Categoria attività:Evento stato configurazione indirizzo Livello: Errore Parole chiave: Utente: SERVIZIO LOCALE Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Al computer non è stato assegnato un indirizzo dalla rete (dal server DHCP) per la scheda di rete con indirizzo di rete 0x0015AF03A24F. Si è verificato l'errore seguente: 0x79. Il computer continuerà a eseguire ulteriori tentativi per ottenere un indirizzo dal server (DCHP) degli indirizzi di rete. Nome registro: System Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power Data: 23/05/2012 00:05:09 ID evento: 41 Categoria attività Livello: Critico Parole chiave: (2) Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema. Nome registro: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing/Admin Origine: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing Data: 23/05/2012 00:12:27 ID evento: 2 Categoria attività:Sessione Livello: Errore Parole chiave: Sessione Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Avvio della sessione "" non riuscito con gli errori seguenti: 0xC0000043 Nome registro: System Origine: atapi Data: 23/05/2012 01:17:09 ID evento: 11 Categoria attività:Nessuna Livello: Errore Parole chiave: Classico Utente: N/D Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort2. Nome registro: System Origine: EventLog Data: 23/05/2012 01:17:53 ID evento: 6008 Categoria attività:Nessuna Livello: Errore Parole chiave: Classico Utente: N/D Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Precedente arresto del sistema inatteso a 01:04:24 su 23/05/2012. Nome registro: System Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power Data: 23/05/2012 01:17:14 ID evento: 41 Categoria attività Livello: Critico Parole chiave: (2) Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema. Nome registro: System Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power Data: 23/05/2012 01:17:14 ID evento: 6 Categoria attività Livello: Errore Parole chiave: Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer. Nome registro: System Origine: atapi Data: 23/05/2012 01:17:14 ID evento: 11 Categoria attività:Nessuna Livello: Errore Parole chiave: Classico Utente: N/D Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort2. Nome registro: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing/Admin Origine: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing Data: 23/05/2012 01:17:49 ID evento: 3 Categoria attività:Sessione Livello: Errore Parole chiave: Sessione Utente: SYSTEM Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Sessione "Microsoft Security Client OOBE" interrotta a causa degli errori seguenti: 0xC000000D Nome registro: Security Origine: Microsoft-Windows-Eventlog Data: 23/05/2012 01:18:04 ID evento: 1101 Categoria attività:Elaborazione eventi Livello: Errore Parole chiave: Controllo riuscito Utente: N/D Computer: studio-1b6af392 Descrizione: Eventi di controllo non elaborati dal trasporto. 0. grazie a chi mi darà una mano...
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Prova ad avviare il pc scollegando un banco di ram alla volta. Se non fosse questa allora le cause si restringerebbero a HD o scheda madre
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Valuterei la sostituzione a rotazione del cavo sata con uno NUOVO.
I connettori con un po' di calore si spanciano, si allargano lievemente al centro e finisce che non fanno più un contatto ottimale. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
ram pare ok, ho sostituito i cavi sata, pare ora sia ok..... incrocio le dita, speriamo bene.... una cosa non capisco: perchè mai quando il computer non parte e si blocca sostanzialmente nella fase di inizializzazione (inizilizing usb controller..done, 2048 ok, usb devoce 1 keyboard, 1. hub, autodetecting pri skave atapi cdrom, auto detecting 3rd slave ...) si pianta li e non mi fa entrare nemmeno nel setup della mobo? forse è proprio la mob, il difetto è talmente random .... vediamo coi nuovi cavi
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Mede (PV)
Messaggi: 101
|
Mobo...prova con altra scheda madre
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Io giro sempre con una scheda madre di riserva, e poi cosa ci vuole a "provare" un'altra mobo ... basta smontare tutto ...
A parte gli scherzi, scusa la battuta non sono riuscito a trattenerla, forse hai ragione, la cosa è talmente random (e l'impossibilità di accesso anche al setup iniziale credo sia pure indicativo ..) che probabilmente hai ragione, ma al momento tutto funziona e forse sono stato fortunato con quel cavo, ma capisci che "provare" altra mobo non è come provare a cambiare un cavo, un disco o una ram grazie, Maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
aspettate un secondo, ho avuto lo stesso problema anch io, ho provato di tutto, staccare la RAM dichi fissi ecc, ma nulla. Anch io pensavo fosse la mobo ma credo che se fosse la mobo dal monitor non dovrebbe dare alcun segnale.
Poi qualche giorno fa ho smontato la mobo e mi sono accorto che il processore era completamente incollato al dissipatore a causa della pasta che si è completamente asciugata ed ho cambiato dissipatore perchè quello che c era era (sulla base del processore) a forma rotonda e nn copriva completamente l intero processore, la parte che rimaneva fuori ovviamente con il calore si è asciugata e ha fatto la frittata, l unica nota positiva è che il processore non ha subito danni. Io proverei cosi, a sto punto controlla la CPU. Quando levi tutti i moduli RAM i beep li emette? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
grazie totonno, al momento pare funzionare, il sistema parte e sembra stabile (ma ho brutte "sensazioni".... ora quando riattivo da salvaschermo nero mi squadretta il monitor, mi fa vedere solo una parte e poi se clicco in qualsiasi punto riattiva l'immagine intera .. mah!), se ho problemi farò la verifica che dici; non ho provato a staccare entrambi i banchi ram
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
perfetto, comunque fai questa prova, stacca tutti i moduli RAM e vedi se bippa 2 volte. Se bippa vuol dire che la scheda madre è a posto.Facci sapere...
Ciao... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 109
|
mi unisco alla discussione visto che pure io sono stato afflitto da questo tipo di problema con il mio vecchio pc (in firma) e pure in quello nuovo mi sta succedendo una cosa simile. Nel mio caso dopo test di ogni tipo e aver mandato in assistenza il pc per 3 volte non si e' torvato il perche' di questi freeze random e percio' due settimane fa stufo di questa situazione mi sono fatto assemblare un pc nuovo dallo stesso negozio che mi aveva venduto quello "problematico". Il nuovo pc e' cos composto:
ali: CoolerMaster 1000 watt Silent Pro Gold 80 plus Mobo: Asus Saberthoot X79 CPU: i7 3820 3.60 ghz dissi: Noctua NH-D14 VGA: Gygabyte Nvidia GTX680 HD di sistema: samsung SD da 256 gigabyte HD di store: 2 Terabyte Black Caviar ram: 16 gigabyte Red Dragoon by Geil Come vedete si tratta di una configurazione di altissimo livello (e altissimo costo) ma pure con questo nuovo pc ho gia' avuto due casi in cui il pc dopo essere stato acceso alcune ore di fila mi abbia freezato con una schermata rossa (strana di solito e' blu...) e ho dovuto riavviare, al riavvio ho dovuto entrambe le volte entrare nel bios e confermare le impostazioni perche' il pc mi dava un messaggio con scritto "overclock failed please enter Bios ecc.". Qualche idea? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 67
|
Ciao a tutti,
pure io ho un problema analogo: il pc si congelava all'avvio, richiedeva una ventina di minuti per tornare attivo. Ora me l'ha fatto pure mentre ci lavoravo! Sembra un problema della scheda grafica o dell'explorer ma non riesco ad individuarne il motivo. Il visualizzatore eventi non mostra nessuna anomalia. Sullo stesso pc ho installato un altro sistema operativo (sempre xp) che non dà sintomi, quindi escluderei problemi hardware. C'è forse qualche programma leggero che possa monitorare cosa succede in quei minuti mentre il pc macina qualcosa, molto lentamente e blocca tutte le funzioni (tranne winamp)? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.




















