|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
Aiuto pasta incrostata
Ho una scheda madre sabertooth da cui si è staccato uno dei dissipatori sotto il quale è presente uno strato di pasta termoconduttiva adesiva totalmente asciutta e ortemente incrostata.
![]() Ho passato grossi quantitativi di alcool senza risultati, anche strofinando con cotton fioc. ![]() Ho provato anche a raschiarla via con una lama di taglierino, nulla. ![]() Ho provato a metterlo nel congelatore, nulla. ![]() Prima di passare alla dinamite, ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
probabilmente non è pasta termoconduttiva, piuttosto è un pad termoconduttivo a base di silicone
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
Quote:
Ma nessun suggerimento per la rimozione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'acetone lo scioglierà.
in alternativa puoi provare anche i solventi smacchianti clorurati, ma non te li consiglio perchè sono velenosi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.