|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Consigli e informazioni per creare sito semplice in una LAN
Ciao a tutti, mi servivano spiegazioni su come creare un sito molto semplice, diciamo per ora un paio di pagine html, in una LAN. Mi spiego meglio, ho un PC in soffitta e uno in salotto, vorrei utilizzare quello in soffitta come "Server" per questo semplice sito (che farò tramite Dreamweaver) per potervi accedere dal PC nel salotto. Una cosa molto semplice quindi, se non fosse che non sono molto esperto di Apache, EasyPHP, MySQL, SSH e tutte queste cose. Da dove comincio ? Ho cercato varie guide ma non sono riuscito a capire molto. Sul PC "Server" va installato semplicemente, per esempio, Ubuntu o Ubuntu Server ? Come faccio a caricare le pagine HTML all' interno del server ? E come faccio ad aprire il "sito" dal PC nel salotto ?
Mi servirebbe proprio una guida passo passo. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Hai bisogno di un web server, il piú comune é Apache. I file che compongono il sito dovranno essere salvati nella macchina dove avrai installato e configurato il tuo server web in una cartella specifica indicata nel file di configurazione di Apache.
Una volta avviato il server web per accedere alle tue pagine da un qualsiasi browser della tua LAN basta digitare nella barra degli indirizzi l'ip del server. Questa guida non l'ho letta ma dando un rapido sguardo sembra un buon inizio per smanettare http://www.html.it/guide/guida-apache/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Grazie! mi era sfuggita questa guida, solo che ho un problema, sono riuscito a creare questa sorta di sito html che ha anche dei fogli di stile css, naturalmente il tutto funziona se aperto direttamente, ma quando inserisco i file dentro la cartella "var/www" di Ubuntu e accedo al server con localhost mi fa vedere la pagina senza stili, ho cambiato i permessi con chmod ma niente, ho cercato anche di cambiare directory ma nulla, mi rimane impostata la cartella var/www, sono andato abbastanza veloce con la guida adesso cercherò meglio per vedere se ho saltato qualche passaggio. Comunque grazie ancora !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.