| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-04-2002, 00:16 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6
				 | 
				
				Quale suite di Office Automation per Linux?
			 
		Ciao a tutti. Sto iniziando a convertire i pc del mio ufficio da Windows a Linux,utilizzando la Red Hat 7.2. Sono però in crisi con il software di Office Automation. Mi sembra che l'unico da installare sia lo StarOffice 5.2 ma è ben lontano da Office XP!! Come devo fare? Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere troppo denaro ma se devo proprio farlo sarei anche disponibile a spendere qualche Euro (pochi!) per avere una suite di Office Automation degna di questo nome. Sono nelle vostre mani...... A proposito ma dove sono le "Risorse di rete" in Linux Red Hat? Come faccio a vedere gli altri pc? 
				__________________ VITO | 
|   |   | 
|  28-04-2002, 00:51 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Monti di Licciana 
					Messaggi: 747
				 | 
		Premetto che non sono un grandeconoscitore di Linux ma ho avuto il piacere di utilizzarlo e di utilizzare anche staroffice 5.2: devo dire che la 5.2 a me pareva già abbastanza buona salvo qualche piccolo bug nell'importazione dei fogli salvati con excel......ora è uscita la nuova versione e tutti dicono che sia veramente competitiva per cui non mi farei scrupoli e la scaricherei appena disponibile!!!! Inoltreti dico che per uso privato continuerà ad essere free mentre per le aziende si profilano tempi duri perchè dovranno pagare!!!tutto ciò presuppone una forte concorrenza con Office xp e quindi anche una suite migliore. Ciao Benjo   
				__________________ www.genzianella.net | 
|   |   | 
|  28-04-2002, 11:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Parma 
					Messaggi: 3121
				 | |
|   |   | 
|  28-04-2002, 11:34 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: S.Giuliano (MI) 
					Messaggi: 1047
				 | 
		nn l'ho mai provata, ma ho sentito parlar bene di questa http://en.hancom.com/index.html sul sito ci dovrebbe essere una demo ... 
				__________________ “No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” | 
|   |   | 
|  29-04-2002, 13:12 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 493
				 | 
		Ho appena installato OpenOffice e mi sembra bellissima!
		 
				__________________ Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- | 
|   |   | 
|  29-04-2002, 17:38 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 
					Messaggi: 417
				 | 
		La migliore è openoffice. Prova a dare un'occhiata anche a koffice inclusa in kde, è semplice ma può tornare utile. Però credo che non sia fornita con la RedHat. 
				__________________ Peace & Love | 
|   |   | 
|  29-04-2002, 23:43 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6
				 | 
		Ho installato pure io OpenOffice ma quando lancio il comando "soffice" parte un file vuoto tipo word.....un pò troppo vincolante!....non vi pare? Oppure ho sbagliato io? Aiutatemi........grazie.......... Come posso fare per fare vedere due pc Linux in rete e per condividere i files? Attendo notizie............ 
				__________________ VITO | 
|   |   | 
|  30-04-2002, 08:03 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: S.Giuliano (MI) 
					Messaggi: 1047
				 | Quote: 
 swriter o scalc seguiti dal nome del file da aprire. in questo modo puoi associare le estensioni dei file direttamente al programma nel tuo file manager, così quando ci clicchi si apre direttamente 
				__________________ “No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










