Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2012, 16:10   #1
valerio65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
[Java] Gestire gli eventi dei bottoni tramite tastiera

Ciao raga! Vorrei sapere se esistono ascoltatori particolari o metodi per i bottoni per gestirli tramite tastiera... ad esempio, per premere il bottone non soltanto con il click sinistro del mouse, ma con un determinato tasto della tastiera!

Ho trovato questo, non so se può essere utile, ma non ho capito bene come usarlo :S

Key Bindings

Grazie!
valerio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 19:58   #2
valerio65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
Comunque, in parte ci sono riuscito, ma per esempio non riesco a far interagire le freccette direzionali, con quel rettangolino tratteggiato di selezione che spunta quando clicchi o dai invio a qualcosa... qualcuno mi può aiutare?????? Non credo sche nessuno ne sappia qualcosa
valerio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 10:49   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da valerio65 Guarda i messaggi
Ciao raga! Vorrei sapere se esistono ascoltatori particolari o metodi per i bottoni per gestirli tramite tastiera... ad esempio, per premere il bottone non soltanto con il click sinistro del mouse, ma con un determinato tasto della tastiera!

Ho trovato questo, non so se può essere utile, ma non ho capito bene come usarlo :S

Key Bindings

Grazie!
Ciao valerio65, in Swing ci sono diversi scenari e possibilità circa il fatto di rispondere ad eventi legati alla tastiera. Se hai letto con attenzione il link, la prima parte di quella pagina illustra appunto alcuni di questi scenari e indica i meccanismi più adatti nelle varie circostanze.

In particolare, se vuoi che un bottone scateni il suo evento di azione (ActionEvent) non solo quando viene cliccato con il mouse ma anche in risposta alla pressione di un tasto specifico della tastiera, allora esiste il meccanismo dei cosidetti "Mnemonics".

Ad esempio:
Codice:
Button b = new JButton("Fai qualcosa");
b1.setMnemonic(KeyEvent.VK_F);
questo bottone emette un ActionEvent anche quando l'utente preme la combinazione ALT+F. Inoltre, nell'etichetta "Fai qualcosa" del bottone risulterà la prima lettera "F" risulterà sottolineata.

Per leggere dei Mnemonics puoi leggere:
- How to Use Buttons, Check Boxes, and Radio Buttons

Per leggere degli Accelerators (un'altro meccanismo simile ma dedicato ai menu') puoi leggere:
-How to use menu

I Mnemonics e gli Accelerators usano il meccanismo dei KeyBindings dietro le quinte: ma entrambi questi meccanismi offrono un'astrazione che rende più comodo il loro utilizzo per il programmatore, negli scenari per cui sono stati pensati (mnemonici per bottoni e per menu, accelerators come rapidi shortcuts a menu item specifici).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 12:50   #4
valerio65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ciao valerio65, in Swing ci sono diversi scenari e possibilità circa il fatto di rispondere ad eventi legati alla tastiera. Se hai letto con attenzione il link, la prima parte di quella pagina illustra appunto alcuni di questi scenari e indica i meccanismi più adatti nelle varie circostanze.

In particolare, se vuoi che un bottone scateni il suo evento di azione (ActionEvent) non solo quando viene cliccato con il mouse ma anche in risposta alla pressione di un tasto specifico della tastiera, allora esiste il meccanismo dei cosidetti "Mnemonics".

Ad esempio:
Codice:
Button b = new JButton("Fai qualcosa");
b1.setMnemonic(KeyEvent.VK_F);
questo bottone emette un ActionEvent anche quando l'utente preme la combinazione ALT+F. Inoltre, nell'etichetta "Fai qualcosa" del bottone risulterà la prima lettera "F" risulterà sottolineata.

Per leggere dei Mnemonics puoi leggere:
- How to Use Buttons, Check Boxes, and Radio Buttons

Per leggere degli Accelerators (un'altro meccanismo simile ma dedicato ai menu') puoi leggere:
-How to use menu

I Mnemonics e gli Accelerators usano il meccanismo dei KeyBindings dietro le quinte: ma entrambi questi meccanismi offrono un'astrazione che rende più comodo il loro utilizzo per il programmatore, negli scenari per cui sono stati pensati (mnemonici per bottoni e per menu, accelerators come rapidi shortcuts a menu item specifici).
Grazie mille, buona spiegazione! Adesso vado un po' a documentarmi
invece per quel fatto delle freccette direzionali, per far spostare il cursore tratteggiato (come questo in figura nel middle button) in modo da scorrere le componenti anche tramite tastiera?

valerio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 13:22   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da valerio65 Guarda i messaggi
Grazie mille, buona spiegazione! Adesso vado un po' a documentarmi
invece per quel fatto delle freccette direzionali, per far spostare il cursore tratteggiato (come questo in figura nel middle button) in modo da scorrere le componenti anche tramite tastiera?
Ho evitato di rispondere al tuo secondo post, perchè la questione tira in ballo la gestione del focus, mentre il primo no.

Comunque, di default (ed è un meccanismo standard nelle UI) l'utente può dare il focus-utente al componente grafico successivo o al precedente rispetto a quello attuale che lo possiede, mediante TAB e SHIFT+TAB (sotto Windows, non so se sia platform-specific), questo binding esiste già.

Non credo esista invece una nozione condivisa e ben definita di componente a sinistra, a destra, sopra e sotto ai fini della gestione del focus-utente che tu hai ipotizzato. In questo caso spetta a te tenere traccia in qualche modo delle posizioni relative tra i componenti, mappare ognuno dei tasti freccia con un nome-azione specifico (ad ese.: il tasto "freccia su" con il nome "componente superiore", il tasto "freccia destra" con il nome "componente a destra", ecc...) nella InputMap del componente e poi mappare ogni nome-azione specifico con un'azione (Action) vera e propria nella ActionMap del componente, come spiegato nel link KeyBindings che hai postato.

Ovviamente anche le singole implementazioni delle varie Action sono a tuo carico; ciò che devono fare sostanzialmente è:
1- trovare il nuovo componente a cui dare il focus;
2- chiedere al sistema che venga dato il focus-utente a quel componente.

Come puoi intuire, si tratta di un discreto (punto 1) lavoro: si fa solo se il gioco vale la candela.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 11-07-2012 alle 13:29.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 13:38   #6
valerio65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
Mh, capisco... va be, penso che l'utente possa arrangiarsi con il mouse allora! XD grazie mille comunque!
valerio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 20.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v