Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2012, 16:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html

A capo dello sviluppo delle tecnologie future di AMD, il CTO Mark Papermaster mostra in questa intervista quanto stretto sia il legame tra componente hardware e software nell'attuale gamma di prodotti AMD basati su Heterogeneous System Architecture

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:40   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
AMD pessima negli ultimi anni, veramente Pessima ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:55   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
AMD pessima negli ultimi anni, veramente Pessima ...
Commento veramente poco costruittivo...

Io penso che alla lunga, con un pò di fortuna lato silicio, AMD ne uscirà fuori più che bene. Il problema è uscirne indenne in questi 1-2anni di transizione.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 18:04   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Commento veramente poco costruittivo...

Io penso che alla lunga, con un pò di fortuna lato silicio, AMD ne uscirà fuori più che bene. Il problema è uscirne indenne in questi 1-2anni di transizione.
Per l'amor di Dio, ancora stiamo a discutere del silicio? Ma quali sono le tecnologie sviluppate da AMD negli ultimi 4 anni? In ambito mobile poi neanche compare ... ma per favore!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 18:15   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per l'amor di Dio, ancora stiamo a discutere del silicio? Ma quali sono le tecnologie sviluppate da AMD negli ultimi 4 anni? In ambito mobile poi neanche compare ... ma per favore!!!
Tu non sai di cosa parli, basta anche una analisi grossolana delle 2 aziende per rendersi conto che per quello che riesce a fare amd (rovinata anche da un paio di ceo che meriterebbero il cappio) sono solo da applaudire.

L'idea alla base del HSA darà i suoi frutti tra un paio di anni, prova ne è che anche intel per correre ai ripari se ne è uscita con coprocessori x86 su pciex.
Ripeto anche qui per l'ennesima volta: una azienda come amd, ormai fabless, per fare fatturato deve puntare tutto su ambienti altamente specializzati, dove l'ottimizzazione conta molto (HPC) ed in ambito server (dove la parallelizzazione conta molto).

E da questo punto di vista AMD imho ha azzeccato la strategia, vedremo se riusciranno a portarla avanti.

PS: Io non sono carlotto, che parla per partito preso, ne è prova il fatto che che in questo momento ho solo cpu intel ed arm sotto mano.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 18:18   #6
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Noto ai più come "il maestro della carta"
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 18:21   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Tu non sai di cosa parli, basta anche una analisi grossolana delle 2 aziende per rendersi conto che per quello che riesce a fare amd (rovinata anche da un paio di ceo che meriterebbero il cappio) sono solo da applaudire.

L'idea alla base del HSA darà i suoi frutti tra un paio di anni, prova ne è che anche intel per correre ai ripari se ne è uscita con coprocessori x86 su pciex.
Ripeto anche qui per l'ennesima volta: una azienda come amd, ormai fabless, per fare fatturato deve puntare tutto su ambienti altamente specializzati, dove l'ottimizzazione conta molto (HPC) ed in ambito server (dove la parallelizzazione conta molto).

E da questo punto di vista AMD imho ha azzeccato la strategia, vedremo se riusciranno a portarla avanti.

PS: Io non sono carlotto, che parla per partito preso, ne è prova il fatto che che in questo momento ho solo cpu intel ed arm sotto mano.

In ambito Server sono d'accordo, lavoro su macchine Opteron con OS Linux Red Hat e vanno una bomba, il problema è l'ambito piu' consumer, dove AMD continua a prender sveglie da Intel sia sulle CPU nude e crude che sulle architteture integrate Notebook e Ultrabook. In ambito Mobile poi la loro mancanza è gravissima, visto che finora la stanno facendo da padrone le soluzione ARM based e solo Intel ha provato, seppur goffamente, a tentare di contrastarle. La stessa nVidia giele sta dando sia dal puto di vista GPU computing (come al solito del resto) che dal lato mobile con le soluzioni Tegra.

Ultima modifica di acerbo : 09-07-2012 alle 18:28.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 18:31   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
In ambito Server sono d'accordo, lavoro su macchine Opteron con OS Linux Red Hat e vanno una bomba, il problema è l'ambito piu' consumer, dove AMD continua a prender sveglie da Intel sia sulle CPU nude e crude che sulle architteture integrate Notebook e Ultrabook. In ambito Mobile poi la loro mancanza è gravissima, visto che finora la stanno facendo le soluzione ARM based e solo Intel ha provato, seppur goffamente, a tentare di contrastarle. La stessa nVidia giele sta dando sia dal puto di vista GPU computing (come al solito del resto) che dal lato mobile con le soluzioni Tegra.
Ti do ragione solo per la questione gpu computing, lì dovevano arrivare almeno un annetto fà ad una arch simile a GCN, perché sviluppare app GPGPU su ati è veramente un incubo, con gcn finalmente le cose stanno migliorando.

In merito a desktop/mobile purtroppo amd, essendo fabless, non può dedicarsi anima e corpo a questo segmento, perché deve cercare di massimizzare il valore dei wafer che vengono prodotti (e con questo nodo a 32nm le rese sono state pessime e si spera siano migliorate).

Attualmente ci sono anche 2 linee produttive, quella bd e quella apu, quindi non possono neanche fare più di tanto un ragionamento del genere, infatti sono corsi ai ripari ed hanno pensato bene di fare delle apu che potessero rendere di più (quelle con la componente grafica spacciata come FireGL) e, in caso di piccole imperfezioni potessero essere comunque downgradate e vendute (te le fan diventare normali apu trinity e via).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 18:36   #9
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Gli amici lo chiamano Mark PowerPointSlideMaster
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 19:01   #10
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Avrei voluto leggere qualcosa di interessante su Brazos 2.0 e magari sue evoluzioni future per acquistare un bel barbone da salotto, tipo gli Zotac Zbox...
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 20:15   #11
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Tu non sai di cosa parli, basta anche una analisi grossolana delle 2 aziende per rendersi conto che per quello che riesce a fare amd (rovinata anche da un paio di ceo che meriterebbero il cappio) sono solo da applaudire.
....
Penso che AMD abbia a suo tempo tirato fuori prodotti molto validi, ma con la concorrenza sleale di Intel, non sia riuscita a raccoglierne i frutti (AKA quote di mercato significative).
Dall'uscita dei Conroe in poi (5-6 anni fa) AMD ha perso anche il vantaggio tecnologico e se non è ancora fallita, è solo perchè ad Intel conviene che ci sia un secondo concorrente nel mercato, altrimenti l'Antitrust gli apre il c**o in due.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 21:30   #12
ragen-fio
Member
 
L'Avatar di ragen-fio
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro Guarda i messaggi
Avrei voluto leggere qualcosa di interessante su Brazos 2.0 e magari sue evoluzioni future per acquistare un bel barbone da salotto, tipo gli Zotac Zbox...


ragen-fio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 03:46   #13
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro Guarda i messaggi
Avrei voluto leggere qualcosa di interessante su Brazos 2.0...
quoto..


..comunque ragazzi
secondo me -ma è una cosa sotto gli occhi di tutti-
le VGA discrete, ingombranti & dispendiose sono distinate a scomparire con la miniaturizzazione progressiva dei prossimi anni,
e se AMD saprà essere precursore dei tempi, potrebbe spazzare via Nvidia & riguadagnare terreno su Intel proprio in virtù del connubio CPU+GPU..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 08:23   #14
I-Gamer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
quoto..


..comunque ragazzi
secondo me -ma è una cosa sotto gli occhi di tutti-
le VGA discrete, ingombranti & dispendiose sono distinate a scomparire con la miniaturizzazione progressiva dei prossimi anni,
e se AMD saprà essere precursore dei tempi, potrebbe spazzare via Nvidia & riguadagnare terreno su Intel proprio in virtù del connubio CPU+GPU..
Quotone!
Avendo provato personalmente l'a8-3870 fanno un gran bel lavoro... consumi bassi, margine di oc buono, prestazioni calcolo e video buone...
__________________
Ho concluso positivamente con: Nicole Ridgway, Alphacyngni, ICER, gtv3000, holydio,MaxN, albert78, GTO286, subrahmanyam, Commanders, MarcoTechnofolle, master3000, nuvolona,xqtm,bruciato e altri
I-Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 08:38   #15
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
era impensabile fino a pochi anni fa pensare di giocare con un'integrata a tutti i giochi a 720p e si è riusciti a farlo con llano e meglioi ancora con trinity... certo oltre difficilmente si può andare ma il futuro è tracciato... poi chi vorrà giocare a 1080p dovrà sempre rivolgersi ad una discreta però non è la massa... è solo una piccola fetta di utenti... quindi sulle apu bravissima amd... che tra l'altro sono il top anche per htpc (già un a6-3500 basta per fare tutto)
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:02   #16
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
@elevation1

Veramente per un HTPC basta l'E450 senza scomodare soluzioni inutilmente più costose.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:05   #17
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Dall'uscita dei Conroe in poi (5-6 anni fa) AMD ha perso anche il vantaggio tecnologico e se non è ancora fallita, è solo perchè ad Intel conviene che ci sia un secondo concorrente nel mercato, altrimenti l'Antitrust gli apre il c**o in due.
Gli organi antitrust non ti fanno pelo e contropelo se in una posizione dominante, se non addirittura di monopolio, ci arrivi a botte di mercato, coi prodotti veri piuttosto che con acquisizioni od altre manovre. L'antitrust ha il compito di vigilare che i pezzi grossi non sfruttino il la propria dimensione al solo scopo di mantenere la propria posizione di leader, posizione che, ripeto, può anche essere legittima.

Se AMD fallisce il problema di Intel non è tanto la mancanza di un concorrente, quanto il fatto che le verrebbe quasi certamente impedito di acquistare un'ipotetica AMD fallimentare per ritirarne di fatto dal mercato la licenza x86. Per Intel il rischio di un AMD in fallimento è che passi di mano a qualcuno con le spalle sufficientemente grandi da farle seria concorrenza, più di quanto non sia riuscita a fare AMD stessa oggi, con Intel che deve assistere passivamente a tutto questo, bloccata dal suo share bulgaro.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:16   #18
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro Guarda i messaggi
.. per acquistare un bel barbone da salotto...


Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:24   #19
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
@sonountoro anche io la pensavo come te però i 1080i non li regge bene per cui... e poi a6-3500 + mobo A75 costano poco in più di una scheda e450...
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 10:09   #20
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
@elevation1

Se parliamo di un HTPC come gli Zbox di Zotac (fra i più economici del mercato) per un utilizzo davvero semplicistico del pc, ovvero visione di film a 1080p, ascolto musica, internet, posta, file sharing, streaming dati, una soluzione E450 mi sembra più che adeguata con una spesa di 250 €, consumo di 18 W, ingombro minimo. Prove alla mano è anche capace di far andare qualche gioco datato o non troppo esoso come Street Fighter 4. Ho letto in giro che aveva qualche esitazione con certi flussi video via internet, ma sembrava fosse una mancata ottimizzazione software. Vorrei metterlo in salotto abbinato a un controller LEAP, così da evitarmi mouse&tastiera e sfruttare il touch di Win8.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1