|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Gli HDD più capienti sono anche più veloci. Mito da sfatare?
Ciao ragazzi.
In giro ho letto questa cosa e alcuni miei amici hanno confermato: gli HDD più capienti sarebbero più veloci per via della maggiore densità. E' vera 'sta cosa secondo voi? A parità di interfaccia e modello intendo. Per fare un esempio, tra un Maxtor Diamond Plus da 150 GB e un altro da 250 GB, l'ultimo sarebbe leggermente più veloce? A me pare strano, ma io sono ignorante.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
se aumenta la densità di dati per cm^2 è una cosa normale, in caso contrario non c'è la minima ragione
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Che intendi per "in caso contrario"?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 04-07-2012 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Fondamentalmente è vero. Piu spazio hai sul disco e piu i dati sono compressi, quindi le operazioni di lettura e scrittura sono piu veloci. Poi c'è da valutare quanti piatti siano presenti nel disco, se sia un disco a 5400 giri o 7200 giri etc etc, ma in linea di massima l'affermazione è vera. Un disco da 250 gb è piu veloce di uno da 150, anche se in quel caso la differenza non è abissale. Se provi però a prendere un disco da 150 gb e uno da 500 o da 1 terabyte, si nota ad occhio nudo la maggiore reattività. Fermo restando che qualsiasi hard disk meccanico rimane anni luce dietro agli ssd
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Ero convintissimo che un hard disk più capiente comportasse più spazio da controllare e quindi rallentamenti. Pensavo che fosse il contrario di quello che è insomma.
Beh, non si finisce mai di imparare! Grazie per il chiarimento!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
in questo senso, ad esempio, un caviar black da 1tb è veloce quanto un velociraptor da 150gb nel caso sia poco pieno, nonostante vada a 2800 rpm in meno
http://techreport.com/articles.x/15363/14
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
Grazie, ciao!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.




















