|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
I7 socket 1366 - Upgrade o no ?
Sono un felice utilizzatore di un PC fornito con un processore I7 920 su socket 1366.
Fino ad oggi non'ho avuto niente da dire ma considerando che le mie attenzioni verso l'authoring audio/video si sono ampliate stavo pensando di upgradarlo in favore di qualcosa di più performante. Onestamente mi piacerebbe anche sfruttare il PC per qualche bel gioco, non lo nego. Pensavo di passare da l'I7 920 ad'un I7 960 (socket 1366). Considerando il costo del prodotto mi son chiesto se ne valeva veramente la pena. L'arrivo di nuovi socket e nuovi processori possono offrire performance migliori ? Una vostra opinione spassionata (appassionata direi). Ogghi come oggi, un I7 960 su socket 1366 ... per un uso intensivo di Video editing e games PC come lo valutate ? La spesa vale la candela ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
no, non vale la pena. Il tuo I7 920 può essere facilmente overcloccato, rendendo "de facto" inutile ricorrere a qualche versione più potente. Puoi investire il tuo denaro in un bel dissipatore (la scelta varia rispetto al tuo budget) e raggiungere frequenze veramente elevate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
Grazie moltissimo CalegaR1
![]() In effetti qualche pensiero lo avevo avuto a tale riguardo, anche pensando che il "mio" 920 è step D0 .... quindi con architettura leggermente migliorata. A questo punto ... dovrò pensarci seriamente ![]() Se passo ad un sistema di dissipazione a liquido ?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
Quote:
A me dei puristi però non me ne frega una sega...quindi ti direi di valutarlo se hai poco spazio nel case o se hai delle ram con heatspreader. Diversamente valuta che un sistema ad aria, pulite le ventole 2 volte all'anno per scrupolo, non ha manutenzione...un liquido AIO sulla lunga non ho idea di come possa andare...ma non la trovo una soluzione malvagia, a me piacciono ![]() Se poi vuoi farlo da te ti si apre un altro mondo...ma valuta sempre rispetto al case che hai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
Quote:
In effetti il mio case è abbastanza piccolino ... troppo ! In barba della configurazione generale (12 Gb con heatspreader), 6 HD, 2 schede video ATI Radeon HD della serie 6800, alimentatore da 1100W (non certificato) etc. etc. ... , dovrebbe esplodere anche ora per il caldo. Un dissipatore ad aria dalle giuste dimensioni non credo ci starebbe. Forse la cosa più saggia sarebbe passare ad un case più grande ed areato e dargli sotto con l'overclock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
Quote:
![]() Altrimenti prendi solo il kit AIO, hai già una buona dotazione di ventole? ALMENO 1 nella parte frontale per l'immissione e 1 nella parte posteriore per l'estrazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
Perdona se ti rispondo solo ora.
Sì, ho una ventola da 120mm sul fronte del case dietro la quale ci sono ben 6 HD. Un'altra ventola da 120 sul retro sotto l'alimentatore. Lo sportello laterale è fornito di predisposizione ma non'è agganciata nessuna ventola, solo un "camino" di plastica che si dirige verso la ventola del dissipatore CPU. Il case è veramente piccolo però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Fondi/Roma
Messaggi: 75
|
ciao, ti posso dire che l'i7 920 è stato il migliore acquisto della mia vita...una Cpu incredibile (ci gioco e ci lavoro in applicativi CAD) con un dissipatore Noctua riesco a portarlo a 4 ghz stabilissimo con temperature decenti. C'è l'ho da 2 anni a 3.6 fisso con Vcore 1.2 e ti posso garantire che è un'altra macchina. Ora come ora non conviene spenderci neanche 1 euro su socket 1366...Per qualsiasi info chiedi pure.
Saluti Cesare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
Ringrazio in anticipo tutti e due.
Il case è il Cooler Master Elite 335. Non'ho più foto ma questa è di "riferimento" : ![]() Il case non accetta schede video con board "lunghe" ... . 6HD, 2 schede video in Raid, 2 masterizzatori Blu Ray, etc. etc. etc. ... . E' pieno ... al 100%. Ventola frontale cambiata con analoga 120mm CoolerMaster ad alta efficienza e basso numero di giri (sena lucine che non amo) e aggiunta una ventola uguale al retro ... . Potrei continuare .. ma non finirei più. Il case si "infervora" anche in inverno .. ho detto tutto ![]() Per il processore mi fà piacere leggere le parole di Cesar8. Sicuramente chiederò aiuto molto presto .. perchè è arrivato il momento di far "galoppare" anche il mio. Il periodo di "rodaggio" l'ha passato da un pezzo ... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Man0 : 24-06-2012 alle 06:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
se posso ti dico la mia nel tuo caso
primo: cambiare il case (ti direi obsidian 550D ma anche un case più economico andrebbe cmq meglio di quello che hai) secondo: ci metterei un ssd da 130 gb (or mai i prezzi sono acessibili) terzo: un bel dissipatore (ad aria di fascia alta/o a "liquido" tipo corsair h100) quarto: solo a quel punto o.c. Che poi... boh... a me piace farlo più per "gioco" che per necessità... comq puoi vedere in firma il mio l'ho tenuto per un po' a 4,2 con tutti i risparmi attivi o a 4,4 per fare rendering ma sinceramente per il daily sto provando il downclock e non è cambiato un cavolo pur settando la cpu a 1,2/2,3 (per curiosità ho provato a tenere ht off e solo 2 core attivi, e non ho riscontrato rallentamenti trascendentali se non ovviamente in casi specifici, il che mi ha dato da pensare) se proprio fai video editing e ti sei messo in testa di cambiare procio, se la tuo mobo lo supporta prendi uno xeon hexa-core a basso consumo... si trovano a circa 300€ e hanno un tdp di 60 watt.. il che ti pemretterebbe di non cambiare case e dissi quindi alla fine spenderesti più o meno la stessa cifra (però aspetta un po' a crecarlo sul forum visto che lo sto cercando anch'io :P)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.