Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2012, 13:16   #1
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Il pc non mi si accende

Buongiorno,
Ho un problema che mi si è presentato oggi (a dire il vero mi si era presentato già la scorsa settimana...)

Il pc non mi si accende...parte quel millesimo di secondo e poi basta...l'altra volta alla.mattina mi presentava lo stesso problema, ma poi alla sera si è acceso normalmente, e cosí è stato per la settimana seguente!

Cosa può dipendere??? Vedo il dissipatore della cpu avviarsi per poi fermarsi...il pc è nuovo...un i5 2500 8gb di ram, scheda video 6870 e alimentatore tx850m.

Grazie
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:56   #2
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Ragazzi...dite che il poblema sia questo????








i pin a me paiono tutti storti...voi che dite?

Ultima modifica di NODREAMS : 11-06-2012 alle 18:00.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:11   #3
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
scua,
ma è polvere o qualcosa di affine quella si vede intorno al supporto cpu?
settimana scorsa stavo impazzendo perchè dopo aver ripulito
la polevere delle varie ventole del pc rimonto tutto e non ripartiva più.
fatte tt le prove del caso con riassemblaggio e test progressivo nulla da fare.
alla fine con una lente di ingrandimento scopro un "filo di polvere" che faceva corto sui piedini di due "transistor" in prossimità del molex a 24pin di alimentazione.
non contento di aver scoperto l'arcano ho riprovato a rimettere quel 'infido e str... pezzetto di polevere ed il problema si è ripresentato.
questa la mia sequenza di consiglio.
- pulizia
- rimontaggio cpu quindi test
- ram quindi test
- sv quindi test

orekkio ad eventuali beep
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:35   #4
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quindi per te i piedini sono nella norma?

La scheda madre non emana segnali...come la pulisco??? con l'aria del compressore???
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:02   #5
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
io per queste cose uso un pennello,
niente aria da compressore, potrebbe contenere particelle d'acqua.
cosi come nn sarebbe il caso di soffiarci.
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 21:38   #6
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Ok, sono riuscito ad avviare il pc...ma presenta delle anomalie...lo ho provato in gaming e davvero è una cosa inaudita...scatti su scatti...

Così su due piedi posso dedurre che si tratta della scheda video...ma come mai prima non si accendeva nemmeno con la scheda video staccata???

Io ho il dubbio che sia il processore....

Scattava con World of Warcraft con una 6870...risoluzione 1680x1050...
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 23:17   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il dissipatore è ben montato? Se la cpu va in surriscaldamento rallenta e non giochi neanche a warcraft 1.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 12:39   #8
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il dissipatore è ben montato? Se la cpu va in surriscaldamento rallenta e non giochi neanche a warcraft 1.
Sì, il problema è sicuramente il dissipatore...infatti il processore ha come temperatura standard 74-76°, mentre in full raggiunge i 96-98°....quindi credo che ci sia qualcosa che non va...voi confermate???


Ma questo può dipendere la mancata accensione della macchina??? dal dissipatore della cpu ??? Boh...mi sembra abbastanza strano...anche perchè il dissi si avviava per 2-3 secondi, per poi spegnersi con il resto del pc...
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 10:00   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
le cpu hanno un sistema di protezione termica per cui se raggiungono una data temperatura spengono automaticamente la macchina. Se il dissipatore era montato male o non lavorava può essere che la temperatura di soglia veniva raggiunta in brevissimo tempo

ma riallacciandomi ad una domanda che ti è già stata fatta, tutta quella specie di "polvere" attorno al meccanismo di ritenzione della cpu cos'è?

un'altra immagine del socket http://imageshack.us/f/8/pic23k.jpg/

in ogni caso 74° in idle non vanno bene. dovrebbero essere circa 40° in meno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 20:55   #10
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
le cpu hanno un sistema di protezione termica per cui se raggiungono una data temperatura spengono automaticamente la macchina. Se il dissipatore era montato male o non lavorava può essere che la temperatura di soglia veniva raggiunta in brevissimo tempo

ma riallacciandomi ad una domanda che ti è già stata fatta, tutta quella specie di "polvere" attorno al meccanismo di ritenzione della cpu cos'è?

un'altra immagine del socket http://imageshack.us/f/8/pic23k.jpg/

in ogni caso 74° in idle non vanno bene. dovrebbero essere circa 40° in meno

ciao ciao
A destra è un'impronta...causata da me mentre toglievo il dissi e il procio...sembra polvere, ma sono anche i riflessi del flash...un po' di polvere poteva esserci...ma ora ho pulito il tutto! E polvere non era.presente in abbondanza come sembra dalla foto...

Ora attendo il dissi che ho ordinato...sperando di far calare drasticamente le temperature.... ;-) certo che quello stock a sto punto fa proprio cagare...


Ps ma allora sti piedini vi sembrano dritti?? Perchè la.cpu l'ho sempre posizionata perfettamente! (è una mia preoccupazione) :-D
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.

Ultima modifica di NODREAMS : 13-06-2012 alle 20:58.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 23:45   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
certo che quello stock a sto punto fa proprio cagare...
Non sono daccordo. Ammesso che sia il dissipatore boxed con cui è uscito il processore DEVE consentire al processore di funzionare quindi o non è stato montato bene o ci sono altri problemi/difetti che ne hanno impedito il corretto montaggio o funzionamento.
Per ultimo potrebbe anche essere il processore col termistore integrato sbiellato...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 09:17   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
in effetti, che sia poco performante ok, ma che mandi in protezione termica la sua cpu sembra strano anche a me

ah quindi è colpa del flash che fa sembrare ci sia un tot di pulviscolo non meglio definito, ma quindi anche sul gancio metallico del fermo di ritenzione del socket sono delle impronte che "brillano" a causa del flash?

per capirci:



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:04   #13
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
in effetti, che sia poco performante ok, ma che mandi in protezione termica la sua cpu sembra strano anche a me

ah quindi è colpa del flash che fa sembrare ci sia un tot di pulviscolo non meglio definito, ma quindi anche sul gancio metallico del fermo di ritenzione del socket sono delle impronte che "brillano" a causa del flash?

per capirci:



ciao ciao
Sì, forse è la foto scadente, fatta al buio più che altro con una macchinetta non proprio recentissima
Se non la ordinaria polvere che si può posare nel giro di 6 mesi (perchè il pc ha quell'età) con case chiuso, altro non c'era...

Non tengo il pc a ridosso di un cantiere... comunque stasera quando metto il nuovo dissi, vedo di farvi un'altra foto per chiarirvi ogni dubbio!
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:35   #14
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Bene...oggi montato il nuovo dissi....


Ora le temperature sono 32° in Idle.....44-47° in stress...


Che ne dite? vanno bene ora? contando che oggi ci sono 30° da me...
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:09   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
perfetto una curiosità: che programmi hai usato per stressare la cpu?

te lo chiedo perchè io con calcoli boinc, su cpu in firma (quindi non è uno stress serio) al momento rilevo 58°C e 59°C per i due core del procio, il quale è sormontato da un noctua con della arctic silver in mezzo. Temperatura stanza ~28°C

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:35   #16
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Risolto i problemi con il dissipatore del processore....che viaggiava sui 32° e 55-57° sotto stress.....il pc non si accende nuovamente....

Ora, cosa può essere??? Fino a ieri era ritornato a funzionare normalemnte...e oggi non si accende...

Scheda Madre? Alimentatore?

C'è qualcosa che blocca l'avvio, perchè ogni tanto quando tento miliardi di volte di accenderlo, si accende per 1 secondo la luce del case....
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:32   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che alimentatore hai?
L'hai mai spolverato? Che se il case è pieno di polvere lo è anche l'ali. Un compressore o al limite un phon a freddo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:54   #18
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
stavo per fargli la stessa domanda, poi rileggendo ho visto che ha un corsair da ben 850w

in effetti provare un altro alimentatore (anche 600W sono bastanti purchè erogati da un ali altrettanto serio) non sarebbe male, prova a chiederne uno in prestito ad un amico o al negozio informatico di fiducia. Se la macchina non ne vuole sapere potrebbe essere proprio la scheda madre, qual'è?

un primo test è quello di togliere ram e vga, scollegare le periferiche e fare l'avvio, la mobo in teoria dovrebbe protestare con una sequenza acustica da confrontare sul manuale

poi attacchi la sola ram e riavvii, la mobo dovrebbe ri-protestare con un segnale acustico diverso

infine un'ispezione visiva a tutti i condensatori e alle fasi di alimentazione della mobo stessa alla ricerca di rigonfiamenti, perdite di liquido marroncino o sottili crepe

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 02:43   #19
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Si, l'alimentatore è un tx850m...ho spolverato il tutto...ma nada....ho ristaccato l'alimentazione alla scheda.madre e alla cpu per poi ricollegarli (erano cmq attaccati benissimo) e il.pc è ripreso a partire...la scheda.madre è una AsRock extreme 4 gen 3...forse c'è qualcosa che non mi convince.nell'attacco per.l'alimentazione della scheda madre..dentro ai dentini di plastica nel connettore.dell'alimentatore, ci sono dei rivestimenti in metallo...su un.buco questo non c'è...può essere quello il problema???
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 09:12   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
foto?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v