Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2012, 20:30   #1
eadmaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
picoPSU senza messa a terra

Ho costruito recentemente un PC con una PSU ATX a 230W.
Il PC è collegato ad una presa senza messa a terra, e dopo diversi giorni di utilizzo il case si è "elettrizzato" al punto che ogni volta che tocco una delle parti metalliche prendo una lieve scossa.
Poichè non posso intervenite sull'impianto elettrico, le soluzioni che ho trovato per questo problema sono:
- soluzione temporanea: collegandolo con una prolunga ad un'altra presa con la messa a terra il case si dovrebbe "scaricare" giusto?
- soluzione definitiva: sostituire la PSU con un picoPSU od un altro alimentatore DC-DC.
eadmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 17:16   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da eadmaster Guarda i messaggi
- soluzione temporanea: collegandolo con una prolunga ad un'altra presa con la messa a terra il case si dovrebbe "scaricare" giusto?
In teoria si, ma se ti becchi un fulmine anche il tuo case sarà usato per la dispersione e potresti trovarti un fritto misto
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 18:05   #3
eadmaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
Fortunatamente dove abito i temporali non sono molto frequenti, poi quando vedo che è cattivo tempo spengo il desktop ed uso il portatile a batteria.

Sfortunatamente tutte le prese che ho in casa sono senza messa a terra, quindi come soluzione temporanea sto provando a collegarlo ad un termosifone per scaricarlo, altrimenti non posso proprio toccarlo senza prendere la scossa! (anche il rivestimento esterno del case è di metallo)

Come soluzione definitiva, pensate che sostituendo l'alimentatore con uno DC-DC (come un picoPSU) si risolve?

Ultima modifica di eadmaster : 25-06-2012 alle 18:19.
eadmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 18:24   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da eadmaster Guarda i messaggi
Fortunatamente dove abito i temporali non sono molto frequenti, poi quando vedo che è cattivo tempo spengo il desktop ed uso il portatile a batteria.

Sfortunatamente tutte le prese che ho in casa sono senza messa a terra, quindi come soluzione temporanea sto provando a collegarlo ad un termosifone per scaricarlo, altrimenti non posso proprio toccarlo senza prendere la scossa! (anche il rivestimento esterno del case è di metallo)

Come soluzione definitiva, pensate che sostituendo l'alimentatore con uno DC-DC (tipo quello dei portatili) si risolve?
Il brick AC/DC ha comunque la messa a terra eh...

Comunque il fatto che a casa tua tu non abbia le prese con la messa a terra è abbastanza inquitante, io in una casa non a norma non ci dormirei neanche, per la paura di "svegliarmi" carbonizzato.

Più che pensare al pc, fai fare un bel controllo da un elettricista
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 22:22   #5
eadmaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il brick AC/DC ha comunque la messa a terra eh...
Forse mi sbaglio (non sono molto ferrato in materia), ma tutti i brick AC/DC che ho visto non hanno la messa a terra, quindi suppongo che non gli serve.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Comunque il fatto che a casa tua tu non abbia le prese con la messa a terra è abbastanza inquitante, io in una casa non a norma non ci dormirei neanche, per la paura di "svegliarmi" carbonizzato.

Più che pensare al pc, fai fare un bel controllo da un elettricista
Il bello è che sono anche venuti recentemente, ma di fare la messa a terra non ce l'hanno nemmeno proposto!
Cmq l'impianto elettrico è molto vecchio...

Ultima modifica di eadmaster : 26-06-2012 alle 22:25.
eadmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 22:25   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da eadmaster Guarda i messaggi
Forse mi sbaglio (non sono molto ferrato in materia), ma tutti i brick AC/DC che ho visto non hanno la messa a terra (quindi deduco che non gli serve).
Deduci male, dipende se l'apparecchio è a doppio isolamento, io ho i brick di 3 portatili con la messa a terra ed il brick del pico con la messa a terra...

Prova a chiedere anche nel topic miff a chi ha il pico se ha la tripolare con la messa a terra o no...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:17   #7
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Io non ho messa a terra ma non sento alcuna scossa sul pc né con atx normale, nè con picopsu.
Sicuramente hai qualche dispersione nel tuo alimentatore
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 16:38   #8
eadmaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io non ho messa a terra ma non sento alcuna scossa sul pc né con atx normale, nè con picopsu.
Sicuramente hai qualche dispersione nel tuo alimentatore
ho provato a disconnettere tutti i cavi interni "non essenziali" (HDD, pannello frontale), quindi ho riacceso il PC, ma l'elettrizzazione rimaneva.
L'alimentatore è sicuramente un modello economico, ma fin'ora l'ho utilizzato pochissimo.

Mi hanno anche consigliato di invertire la fase ed il neutro ruotando la presa del PC.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Deduci male, dipende se l'apparecchio è a doppio isolamento, io ho i brick di 3 portatili con la messa a terra ed il brick del pico con la messa a terra...
In effetti il mio monitor (HP 2159m) veniva fornito con la presa tedesca (con messa a terra), mentre quello del portatile ha la presa europea a 2 poli.
Tutte le prese sono collegate ad una multipresa con interruttori indipendenti.

Cmq ho scollegato tutte le periferiche esterne ed ora il case non risulta più elettrizzato, mentre rilevo con il multimetro potenziale sulla schermatura dei cavi (soprattutto del monitor).

A questo punto comincio a pensare che il monitor c'entri qualcosa...
(Cmq non ho mai avuto problemi collegando il portatile allo stesso monitor.)

Ultima modifica di eadmaster : 27-06-2012 alle 16:52.
eadmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v