|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
PISTA SALTATA!
Salve.Ho un problema elettronico ma credo non sia grave, nel senso che si tratta solo di una difficile saldatura.
In particolare riguarda quello "spinottino" bianco a 4 zampe che collega il pulsante start alla scheda madre...una o 2 piste del micro circuito sono rotte e ad un centro assistenza pc generico mi hanno detto che non riescono a ricostruirle perchè si tratta di una scheda bifacciale. Il pc è un Toshiba Satellite A300, se qualcuno mi sapesse dire qualcosa in merito o farmi vedere addirittura una scheda del circuito,potrei rimediare...penso. Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Certo che lavorare sulle schede madri dei portatile è moooolto difficoltoso, hanno una densità di componenti assurda, e anche fino a 4/5 layer. Una volta mi erano andati in corto 2 di questi layer per una saldatura che stava partendo e si è surriscaldata, avevo dovuto segare con uno smeriglietto la scheda, per fortuna che aveva una forma tale da poterlo fare senza asportare via componenti; ma è stato davvero difficoltoso. Prova a fare vedere delle foto.... vediamo se si può fare qualcosa.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Ciao.Intanto grazie per la risposta. Mi dispiace se la foto è sfocata ma per adesso non ho potuto fare di meglio. Il fatto è ke all'apparenza sembra si tratti di una semplice saldatura, come tante ne ho fatte, ma quello ke mi preoccupa è il fatto ke quel tecnico mi ha detto che si tratta di una scheda bifacciale e non se l'è sentita di provarci,io però dall'altra parte vedo solo componenti ke non hanno nessuna corrispondenza con quelle pieste. Probabilmente sarà il caso di portarlo direttamente alla Toshiba, loro non credo mi daranno la stessa risposta. Se in rete trovi quele scheda del circuito stampato di questo pc, me la inoltri per favore? Ancora grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
No spiacente non si vede un tubo
![]() Comunque non ho capito. La scheda in questione, è la scheda madre? O una schedina ausiliaria dove ci sono i pulsanti e i LED ? In pratica a te serve sapere dove andava quella pista per poterla rifare? O sai dove collegarla, ma non sai come fare? Se i contatti li vedi, li puoi saldare non vedo il problema del multistrato. Il multistrato è un problema quando non vedi il contatto dove saldare, perché è in mezzo alla scheda tra gli strati. Ma altrimenti puoi saldare senza problemi. Solo fai attenzione perché gli strati sono molto ravvicinati, se scaldi troppo la zona tentando di saldare, parte l'isolamento e va in corto tutto. Capitato a me ![]() Quando poi ho eseguito quell'operazione smerigliando la scheda, mi sono spaventato da quanti strati, e quanto vicini fossero.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Si sto parlando della scheda madre. Allora....ti riepilogo velocemente: questa è almeno la quarta volta ke apro il pc e non ho mai avuto problemi;questa volta è successo però ke sollevando la parte superiore in plastica, si è dissaldato il connettore bianco ke era saldato sulla scheda madre e al quale si connette il collegamento al pulsante start. nel risaldarlo mi sono accorto ke una delle quattro piste (quasi invisibili) è saltata, cioè si vede il marrone ke c'è sotto,senza nulla di elettronico su cui saldare. Apparentemente dalla'altra parte, in corrispondenza non c'è niente, ovvero altri componenti che stanno per i fatti loro, ecco xkè non capisco il tecnico ke ha detto si tratti di una scheda bifacciale.
Io so solo ke in un primo momento ero riuscito a riattaccarlo quel connettore,tant'è ke facendo una prova il pc si era acceso, ma poi si è dissaldato di nuovo xkè i 4 pin nel connettorino bianco ke si attacca alla scheda,nel frattempo si sono deteriorati molto e quasi non si riesca più ad acchiapparli col saldatore. Spero di averti fatto capire meglio il problema..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quindi ha ragione. Quote:
Se la pista è "partita", devi andare a vedere da dove parte, seguendola, e rifare partire una nuova pista, con del filo di rame per esempio, da lì. Comunque controlla bene, perché 2 potrebbero essere dei contatti che non portano a nessuna pista. Nel senso che un pulsante di accensione spesso necessita solo di 2 contatti. Loro però magari ne hanno usati 4 solo per tenere ben attaccato il pulsante al PCB. La pista comunque non può sparire, da qualche parte andava.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 363
|
Ciao
Dalla foto quella saltata sembrerebbe una massa di cui potresti non preoccuparti. Con pazienza e qualche strumento adeguato recuperi la situazione se il connettore in plastica non è stato maltrattato troppo, o se lo adatti. I contatti importanti, più o meno, sono i 4 in fila e tra questi 1 e 4(massa) per l' accensione. Da quello che si vede ![]() Parlando di strati quella board ne ha 6. Sul tecnico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
RIEPILOGO
Dunque,eccomi tornato...questa volta sto scrivendo col mio pc!
Ieri mi sono leggermente scocciato, ho apparecchiato tutto il tavolo con attrezzi e qualt'altro,mi sono messo d'impegno e alla fine ce l'ho fatta, alla faccia della scheda bifacciale! Alla fine, se vogliamo, è solo uno il contatto ke fa accendere o spegnare il pc, per sicurezza ne ho risaldati 2 e ho rinunciato al led del pulsante, tanto lo so quando il pc è acceso o spento! Il fatto però è ke il problema per cui l'avevo aperto è rimasto, ovvero ke il pc si riavvia senza preavviso e con tempi non costanti. Questo va avanti da una settimana e dopo innumerevoli prove, per esclusione sono arrivato a concludere ke dipenda dalla scheda video.La prova del nove lo è il fatto ke se la disabilito il pc non si riavvia. Quando era aperto ho controllato tutto,la scheda sembra perfettamente integra all'apparenza, enke il sistema di raffreddamento. L'unica cosa ke sto notando è ke a tratti l'impiego della CPU arriva alle stelle. Quindi, risolto il problema di percorso, rimane quello originale. Ultima modifica di Tonyoppuretony : 10-09-2012 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.