Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2012, 15:07   #1
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Rete fra Windows Vista e Mac OSX Lion, sto impazzendo

Ragazzi, ho una stupidissima configurazione: Windows Vista da una parte e Mac OSX Lion dall'altra. Vorrei far parlare i due per scambiare all'occorenza dei files fra uno e l'altro senza dover ricorrere a pennette, dropbox ecc ecc.

Ho letto molto in giro, fatto qualche prova per conto mio ma NON RIESCO AD ENTRARE DA VISTA AL MIO MAC...

Ma come cavolo si fa? Quando inserisco "\\10.0.1.2" correttamente Vista mi propone la schermata di login ma al momento di inserire le credenziali mi restituisce sempre, SEMPRE errore. Dopo penso 100 tentativi prima a sorpresa e non so giuro come son riuscito ad entrare nelle cartelle del Mac ma mi è bastato un riavvio per ristare da capo e senza successo

Vi prego mi aiutate?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 15:09   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
La mia forse è una domanda stupida, ma Vista ha la password?
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:27   #3
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ho due account amministratori: uno con password ed uno no! Purtroppo, non funziona in nessuno dei casi! E credo comunque che il problema sia legato alle credenziali del Mac perché da Vista quando ci accedo mi chiede utente e password ma credo proprio siano quelle del Mac mica di Vista giusto? Ma per scrupolo ho messo anche quelle di Vista ma nada
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:33   #4
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Un'altra cosa: per accedere alle cartelle condivise di Vista dal Mac non ho problemi. VAI / CONNESSIONE AL SERVER... / smb://xxxxx e scelgo la cartella alla quale connettermi. Quello che chiedo è: si può creare una connessione permanente? Nel senso, se riavvio il mac, alla sua riaccensione posso far si che sia già collegato al mio Vista e loggiato?

Io sono su questa schermata, ma il nome .local posso cambiarlo? Ed è quello il nome utente che devo inserire su Vista? E la password? Quella di login del mio mac no?



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di Jedi82 : 14-06-2012 alle 16:43.
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:46   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Per l'ultimo posto penso di si, ma non sono utente mac quindi non ti so aiutare.

Per la condivisione vera e propria, windows richiede che l'utente abbia una password per poter accedere. E quando accedi ad una cartella condivisa di un pc devi mettere nome e password di un utente di quel pc, non del mac.
Ribadisco che Windows non ammette che il campo password sia lasciato vuoto per le condivisioni o rdp.

Il fatto che non ti accetta le credenziali anche con password è molto strano.
Puoi provare magari a mettere il nome completo, cioè:
anzichè mettere utente: Tizio password: caio
scrivi utente: \\nomepc\Tizio (se non sbaglio) oppure prova a riposizionare le barre o mettere quelle nell'altra direzione.

Comuque metti la password a tutti gli account!

Facci sapere!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:02   #6
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Ho scoperto ora un'altra cosa: dovevo impostare lo stesso gruppo di lavoro di Win Vista sul Mac come da schermata:



come da guida --> QUI

e così mi prende subito la connessione ma questo gruppo dopo il riavvio viene perso e devo star sempre a rimetterlo, ma come diavolo è possibile??
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:40   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
Ho scoperto ora un'altra cosa: dovevo impostare lo stesso gruppo di lavoro di Win Vista sul Mac come da schermata:



come da guida --> QUI

e così mi prende subito la connessione ma questo gruppo dopo il riavvio viene perso e devo star sempre a rimetterlo, ma come diavolo è possibile??
Come ti ho detto non sono mai stato un utente mac, quindi non posso aiutarti. Ma quindi la condivisione funziona?
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:04   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
Ho scoperto ora un'altra cosa: dovevo impostare lo stesso gruppo di lavoro di Win Vista sul Mac come da schermata:



e così mi prende subito la connessione ma questo gruppo dopo il riavvio viene perso e devo star sempre a rimetterlo, ma come diavolo è possibile??
Non uso Mac, e non o conosco benissimo, però derivando da Unix, per cambiare il gruppo di lavoro devi essere utente root.
Con che account la cambi?

Una curiosità, se segui questo percorso /etc/samba/smb.conf trovi il file di configurazione di samba?

Non sono certo sia li, è il percorso che trovi su Linux.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 11:44   #9
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
il problema credo fosse proprio il dovergli dare lo stesso nome di gruppo! Ora sembra andare anche se devo sempre fare tutto manualmente e cioè scrivere sul finder di Vista "\\10.0...." ed inserire le credenziali.
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v