Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 17:15   #1
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
domanda su un connettore particolare di un ALI

Nel mio vecchio alimentatore ATX c'è un connettore, singolo, uguale ai due connettori di alimentazione del vecchio formato AT. A cosa serve? A dare maggiore corrente?
Esistono adattatori per collegarlo al connettori 4pin 12v che serve per dare maggiore corrente ai Pentium 4?

SECONDO QUESITO

usando questo per trasformare il connettore da 20 pin a 24, faccio una cazzata o faccio bene?

Ultima modifica di MarBel : 30-05-2012 alle 17:49.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 20:46   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Per la risposta n° 1 , quel connettore serve per dare maggiore corrente alla scheda madre , lo puoi collegare solo su alcune schede madri dotate di quel particolare connettore . Non mi risulta invece che esista nessun adattatore da quel particolare formato al (4pin +12 V ausigliari) . Esistono comunque adattatori da molex normale ai (4pin +12V ausigliari ) , visto che tutti gli alimentatori hanno i molex puoi utilizzare uno di quelli e attaccarci un adattatore .

Per la risposta n° 2 , se l' alimentatore dove e collegato eroga abbastanza potenza non ci sono problemi a utilizzare quel tipo di adattatore . Potresti avere problemi se la scheda madre assorbe molta corrente , oppure se l' alimentatore e un po scarso per il pc dove e collegato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 10:27   #3
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Riguardo all'adattatore della foto io non posso usarlo perchè la scheda madre ha l' "ausiliario 4pin" separato dal connettore di alimentazione 20pin (è vicino al socket della cpu). Sai se esistono adattatori come in foto ma con i 4pin staccati per poter arrivare dove si trova il connettore?

Riguardo ai convertitori molex-4v sai come si chiamano? O mi puoi dare un suggerimento per riuscire a trovarli?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:36   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Non mi risulta che esista un adattatore come quello in foto con i 4 pin separati .

Invece per l' adattatore da molex a (4pin +12 V ausigliari) per cpu puoi cercarlo su google utilizzando i nomi :
Cavo adattatore MOLEX / P4
adattatore molex 4 pin cpu
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:46   #5
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Si tratta di questo?

Noto che il molex ha solo 3 pin e 4 fili collegati, strano.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 19:44   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
L' adattatore e proprio quello della foto .
Poi e normale che abbia solo 3 fili , in teoria ne basterebbero 2 in quanto i due fili neri di massa sono collegati assieme , e i 2 fili gialli +12 V sono collegati assieme .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 20:05   #7
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
GRAZIE MILLE :-)))))))))))))))
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:05   #8
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Mi è arrivato l'adattatore e prima ho fatto fatica a inserirlo; adesso non riesco più a tirarlo fuori. Che tu sappia, ha un verso?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:18   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Si , il connettore ha un verso , e in teoria non potresti inserirlo al contrario , perche proprio non entra .
Per toglierlo dal connettore della scheda madre va prima spinta la levetta di blocco e poi tirato verso l' alto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:21   #10
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
All'inizio lo avevo girato in un altro senso e non entrava poi girandolo c'è lo fatta; ma non lo provato in tutti i quattro versi.
Quello della linguetta lo avevo intuito; insisterò sperando che non si rompa niente.

Dopo come faccio a capire quale è il verso giusto? E' un quadrato!

Ultima modifica di MarBel : 06-06-2012 alle 17:28.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:32   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la linguetta deve combaciare con il dentello sulla presa nella scheda madre. non si può inserire in altri modi, a meno di forzare fino a deformare la plastica.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 18:22   #12
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Ho sporcato un pò di sangue il computer ma alla fine sono riuscita a staccarlo (odio i lavori manuali!). Ho guardato bene dopo e non ho visto nessun dentello. Ma ho notato che la plastica attorno ai 4 pin ha forme differenti. Lo inserito nel verso giusto e il clic me lo ha confermato. Si è accesa la luce verde del led sulla scheda madre. Ho premuto il pulsante di accensione e il led blu sul case (che indica il funzionamento del computer) si è acceso per un attimo per poi spegnersi subito dopo. Silenzo assoluto.
Si accettano suggerimenti.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 22:34   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
alimentatore guasto o scheda madre gusta; ci servirebbero maggiori dettagli su questi componenti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 08:48   #14
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
scheda madre Asus P4C800-E Deluxe rev. 2
alimentatore Seasoni da 250 w o 300 w, non ricordo. Il lato con le informazioni rimane coperto.
Quando compro qual cosa di usato lo provo subito ma in questo caso non potevo perchè dovevo prima assemblare tutto il computer.

Scheda madre usata e ufficialmente revisionata da Asus, secondo il venditore.

Alimentatore comprato da me anni fa e usato poco perchè, secondo gli intervenuti di allora, era poco potente. Cambiandolo il computer non dava più segni di instabilità. Ma ho sempre avuto il sospetto che non fosse un problema di watt insufficienti ma di ali difettoso. Comunque mi permetteva di usare il computer ed è stato utilizzato veramente poco.

Prima di arrendersi all'idea di un componente difettoso, ci può essere qual cosa che posso fare per capire meglio dove sta il problema?

Ultima modifica di MarBel : 07-06-2012 alle 09:53.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 15:05   #15
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Per consigliarti cosa devi fare con il tuo pc dovresti specificare meglio e spiegare perche il pc non funziona . Fai una descrizione dei componenti hardware .
Per esempio prima il pc funzionava o lo stai assemblando da pezzi comprati in internet ?
L' alimentatore potrebbe essere difettoso , ma per verificare dovresti procurartene uno sicuramente funzionante per provare a sostituirlo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 15:29   #16
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
case: Lian-Li PC60
scheda madre: ASUS P4C800-E Deluxe rev. 2
adattatore: ct-479
cpu: Pentium M 780 (Dothan 2,26 ghz)
ram: due basette da 512 MB G.Skill pc 3200 cas 2-2-2
hd: SSD Plextor Px-128M3P
unità ottica: Pioneer slot-in cd 48x - dvd 16x
scheda video: Matrox Parhelia 256 MB
scheda audio: Auzen X-Fi Prelude 7.1

Manca qual cosa?

I componenti li ho comprati via Internet, meno la s.video.
La scheda madre ufficialmente revisionata da Asus.
La cpu, l'hd, la scheda video sono nuovi, il resto usato.
Il case, l'unità ottica e l'ALI già di mio possesso.

Ripeto, l'ali funzionava, anche se il computer era instabile. Era anni fermo. Si può rompere non usandolo e adesso potrebbe dare il minimo di elettricità per illuminare il led verde della mobo?

Potreste farmi un elenco in ordine delle cose da controllare, dalla più alta meno probabile di rottura?

Appena ho tempo sostituisco l'ali con quello più potente (ho assemblato il computer con il meno potente perchè l'altro è veramente rumoroso). Poi vi farò sapere.

Ultima modifica di MarBel : 07-06-2012 alle 15:33.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 20:11   #17
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Secondo il sito di asus sembra che la tua scheda madre ASUS P4C800-E Deluxe rev. 2 non supporti il processore Pentium M 780 (Dothan 2,26 ghz)
se e cosi non puoi montare quel processore , ma dovresti sostituirlo con un processore pentium 4 compatibile .
Per fare altre prove devi per forza sostituire il processore altrimenti la scheda madre non si avvia proprio .
Anche la scelta del disco ssd , sarabbe da controllare la compatibilita visto che quando e uscita questa scheda madre non c' erano ancora i dischi ssd , inoltre schede madri cosi vecchie potrebbero avere problemi di compatibilita anche con dischi sata2 meccanici e ancora di piu con dischi ssd .
Stessa cosa per la memoria andrebbe verificata la compatibilta con la scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 10:15   #18
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
saresti così gentile da indicarmi l'indirizzo dove c'è scritto che la mobo non supporta Pentium M?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 11:24   #19
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Ecco:
http://support.asus.com/cpusupport/l...uVCr9bXXCckmcK
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 11:37   #20
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Quella è soltanto la lista ufficiale della mobo "normale", senza considerare l'adattatore CT-479, supportanto solo da alcune mobo Asus, fra cui la mia.

Ultima modifica di MarBel : 08-06-2012 alle 14:15.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v