|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
gparted - non riconosce hard disk
Salve
ho utilizzato il programma gparted su un pentium III. Il programmino non rileva i miei hard disk, quindi non posso operare. Nel Pc ho inserito due Hard Disk, su uno è installato windows xp. Volevo cancellare il tutto e installare Lubuntu. Il problema è che gparted non rileva gli hard disk. Che devo far? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
sei sicuro di aver collegato tutto?
controllato il bios? evntualmente prova anche con cfdisk non conosco Lubuntu, ma di solito durante l installazione puoi modificare le partizioni ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
una volta che li vedi nel BIOS
da una live dovresti vederli da: dmesg | grep hd o dmesg | grep sd |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
Se non sai farlo, devi mettere 1 hard disk in master (sistema operativo) e uno in slave (dati o secondo sistema operativo) (vedi jumper sugli hard disk). Gli hard disk mettili su primary (Presa IDE1) e i lettori su secondary (presa IDE 2). Dopo fatto questo controlla il bios o l'avvio se vedi i due hard disk bootta gparted o anche partition wizard home edition e cancella tutto. Se sono due hard disk uguali segnati il modello, e vedi dove stanno se su hda o hdb o sda o sdb (così quando installi il SO sai già dove installarlo). Puoi mantenere anche xp ma ti consiglio di mettere su: Hard disk 1 lubuntu (con grub) hard disk 2 xp qualsiasi volta installerai lubuntu si reinstallerà il grub e non avrai problemi con il boot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Quote:
mi sembravano settati bene! Prima avevo installato Windows xp sopra. Ho fatto delle prove e alla fine son riuscito a far riconoscere l'hard disk a gparted. Il settaggio del primary sembra fatto bene. Cmq ho staccato un hard disk e l'ho settato come primary master ed è andato tutto a posto. Ho installato sul pc Lubuntu senza problemi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
utilizzo sempre questo thread.
Ho un problema con la penna wireless. Ho un router della D-Link, la pennetta datami in dotazione con il router va bene con lubuntu, (l'ho provata ed è tutto ok). Siccome questa pennetta la uso su altro Pc con windows, ho acquistato un'altra pennetta. Mentre non riesco a far riconoscere un'altra penna usb della techmade modello: TM - WU61R2 Come faccio a far riconoscere questa penna a Lubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
lsusb sudo lshw -C network rfkill list dovresti avere una voce di questo tipo se non uguale Bus 001 Device 003: ID 148f:2070 Ralink Technology, Corp. RT2070 Wireless Adapter se ha un chipset ralink prova questa guida http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1285828 traducila con il traduttore di google o altro. qui trovi i driver, dovrebbero funzionare i 3070 come dice la guida http://www.ralinktech.com/en/04_supp...ort.php?sn=501 Se non dovessi capirci molto, ti consiglio di reinstallare il sistema operativo se puoi, è il modo più facile, logicamente con la penna usb attaccata. Ti ho messo il link del supporto wireless di ubuntu ma la tua non c'è https://help.ubuntu.com/community/Wi...CardsSupported Ultima modifica di nico_roma : 30-05-2012 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Quote:
Ok ora, provo e ti dico come è andata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Quote:
I prova. Dopo il comando rfkill list Non mi da nulla, non compare quello scritto da te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
lsusb ( vede la periferica) sudo lshw -C network (vede la caratteristica hardware chipset ecc) sudo rfkill list (ti dovrebbe dare la lista dei dispositivi associati con block e unblock per bloccarli e sboccarli) per il comando rfkill list scrivi SUDO RFKILL LIST Quando dai dei comandi su linux molto spesso devono essere dati come amministratore (su linux ROOT). SUDO è il comando di root NAUTILUS è un applicazione browser che ti fa esplorare cartelle, file modificarli cancellarli sempre come root. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Quote:
Faccio la cosa + semplice che mi hai consigliato, riformatto ed installo nuovamente Lubuntu 10.04 con la pennetta inserita. Anzi lo sto già facendo. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
la: 148f:2070 Ralink Technology, Corp. RT2070
dovrebbe essere nel modulo: rt2800usb con il firmware: rt2870.bin |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Scusate, forse sarà colpa del venerdì e sono cotto, ma mi pare che qui si stia cercando di utilizzare gparted (programma di gestione di dispositivi di memorizzazione di massa) con una perfierica wireless; a me pare parecchio strano....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
allora devi per forza installare la penna manualmente, ti ho linkato una guida di ubuntu comunque se fai delle ricerche su google ne trovi altre.
Ricerca o il modello della chiavetta o il modello del chipset. Sul sito della ralink ralinkteck.com trovi i driver. ps. con la dlink non dovresti avere problemi ad installarla, anche con la procedura di installazione SO, se controlli il link del supporto ubuntu la dlink dovrebbe essere compatibile. Ultima modifica di nico_roma : 02-06-2012 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
/lib/firmware/rt2870.bin è presente nel pacchetto linux-firmware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
ho trovato questi driver per la mia penna techmade TM - WU61R2
Drivers Driver TM-WU61r2 per Windows 98/ME/2000/XP www.tech-made.com/driver/TM-WU61R2.zip Driver TM-WU61r2 per Windows Vista www.tech-made.com/driver/TM-WU61R2.zip Driver TM-WU61r2 per MAC www.tech-made.com/driver/TM-WU61R2.zip per linux niente. Ora mi leggo cosa bisogna fare, passo dopo passo perchè non so quasi niente. Vi ringrazio per le dritte. Ora tocca a me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.