Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2012, 13:12   #1
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
gparted - non riconosce hard disk

Salve

ho utilizzato il programma gparted su un pentium III. Il programmino non rileva i miei hard disk, quindi non posso operare.

Nel Pc ho inserito due Hard Disk, su uno è installato windows xp.

Volevo cancellare il tutto e installare Lubuntu.
Il problema è che gparted non rileva gli hard disk.
Che devo far?
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 19:51   #2
asghan
Senior Member
 
L'Avatar di asghan
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
sei sicuro di aver collegato tutto?
controllato il bios?

evntualmente prova anche con cfdisk

non conosco Lubuntu, ma di solito durante l installazione puoi modificare le partizioni

ciao
asghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 19:54   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
una volta che li vedi nel BIOS

da una live dovresti vederli da:

dmesg | grep hd
o
dmesg | grep sd
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 09:11   #4
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
Salve

ho utilizzato il programma gparted su un pentium III. Il programmino non rileva i miei hard disk, quindi non posso operare.

Nel Pc ho inserito due Hard Disk, su uno è installato windows xp.

Volevo cancellare il tutto e installare Lubuntu.
Il problema è che gparted non rileva gli hard disk.
Che devo far?
Prima di tutto come ha detto asghan devi prima vedere se sono configurati gli hard disk, o sul bios o anche in avvio del pc subito dopo del controllo ram fa il controllo degli hard disk.

Se non sai farlo, devi mettere 1 hard disk in master (sistema operativo) e uno in slave (dati o secondo sistema operativo) (vedi jumper sugli hard disk).

Gli hard disk mettili su primary (Presa IDE1) e i lettori su secondary (presa IDE 2).

Dopo fatto questo controlla il bios o l'avvio se vedi i due hard disk bootta gparted o anche partition wizard home edition e cancella tutto.

Se sono due hard disk uguali segnati il modello, e vedi dove stanno se su hda o hdb o sda o sdb (così quando installi il SO sai già dove installarlo).
Puoi mantenere anche xp ma ti consiglio di mettere su:
Hard disk 1 lubuntu (con grub)
hard disk 2 xp
qualsiasi volta installerai lubuntu si reinstallerà il grub e non avrai problemi con il boot.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 13:25   #5
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da nico_roma Guarda i messaggi
Prima di tutto come ha detto asghan devi prima vedere se sono configurati gli hard disk, o sul bios o anche in avvio del pc subito dopo del controllo ram fa il controllo degli hard disk.

Se non sai farlo, devi mettere 1 hard disk in master (sistema operativo) e uno in slave (dati o secondo sistema operativo) (vedi jumper sugli hard disk).

Gli hard disk mettili su primary (Presa IDE1) e i lettori su secondary (presa IDE 2).

Dopo fatto questo controlla il bios o l'avvio se vedi i due hard disk bootta gparted o anche partition wizard home edition e cancella tutto.

Se sono due hard disk uguali segnati il modello, e vedi dove stanno se su hda o hdb o sda o sdb (così quando installi il SO sai già dove installarlo).
Puoi mantenere anche xp ma ti consiglio di mettere su:
Hard disk 1 lubuntu (con grub)
hard disk 2 xp
qualsiasi volta installerai lubuntu si reinstallerà il grub e non avrai problemi con il boot.

mi sembravano settati bene! Prima avevo installato Windows xp sopra.
Ho fatto delle prove e alla fine son riuscito a far riconoscere l'hard disk a gparted. Il settaggio del primary sembra fatto bene.
Cmq ho staccato un hard disk e l'ho settato come primary master ed è andato tutto a posto.

Ho installato sul pc Lubuntu senza problemi!
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 13:33   #6
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
utilizzo sempre questo thread.

Ho un problema con la penna wireless.


Ho un router della D-Link, la pennetta datami in dotazione con il router va bene con lubuntu, (l'ho provata ed è tutto ok). Siccome questa pennetta la uso su altro Pc con windows, ho acquistato un'altra pennetta.

Mentre non riesco a far riconoscere un'altra penna usb della techmade
modello: TM - WU61R2


Come faccio a far riconoscere questa penna a Lubuntu?
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:02   #7
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
utilizzo sempre questo thread.

Ho un problema con la penna wireless.


Ho un router della D-Link, la pennetta datami in dotazione con il router va bene con lubuntu, (l'ho provata ed è tutto ok). Siccome questa pennetta la uso su altro Pc con windows, ho acquistato un'altra pennetta.

Mentre non riesco a far riconoscere un'altra penna usb della techmade
modello: TM - WU61R2


Come faccio a far riconoscere questa penna a Lubuntu?
Inserisci la penna usb e digita su terminale questi tre comandi (separatamente)
lsusb
sudo lshw -C network
rfkill list

dovresti avere una voce di questo tipo se non uguale
Bus 001 Device 003: ID 148f:2070 Ralink Technology, Corp. RT2070 Wireless Adapter

se ha un chipset ralink prova questa guida
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1285828
traducila con il traduttore di google o altro.

qui trovi i driver, dovrebbero funzionare i 3070 come dice la guida
http://www.ralinktech.com/en/04_supp...ort.php?sn=501

Se non dovessi capirci molto, ti consiglio di reinstallare il sistema operativo se puoi, è il modo più facile, logicamente con la penna usb attaccata.
Ti ho messo il link del supporto wireless di ubuntu ma la tua non c'è
https://help.ubuntu.com/community/Wi...CardsSupported

Ultima modifica di nico_roma : 30-05-2012 alle 15:11.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:43   #8
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da nico_roma Guarda i messaggi
Inserisci la penna usb e digita su terminale questi tre comandi (separatamente)
lsusb
sudo lshw -C network
rfkill list

dovresti avere una voce di questo tipo se non uguale
Bus 001 Device 003: ID 148f:2070 Ralink Technology, Corp. RT2070 Wireless Adapter

se ha un chipset ralink prova questa guida
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1285828
traducila con il traduttore di google o altro.

qui trovi i driver, dovrebbero funzionare i 3070 come dice la guida
http://www.ralinktech.com/en/04_supp...ort.php?sn=501

Se non dovessi capirci molto, ti consiglio di reinstallare il sistema operativo se puoi, è il modo più facile, logicamente con la penna usb attaccata.
Ti ho messo il link del supporto wireless di ubuntu ma la tua non c'è
https://help.ubuntu.com/community/Wi...CardsSupported
ok faccio delle prove, se non riesco mi conviene reinstallare il tutto con la penna attaccata. Prima volevo far così, ma avendo messo l'altra penna e funzionava mi son venuti dei dubbi. Pensavo che era proprio l'usb che non andava!

Ok ora, provo e ti dico come è andata
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:00   #9
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da nico_roma Guarda i messaggi
Inserisci la penna usb e digita su terminale questi tre comandi (separatamente)
lsusb
sudo lshw -C network
rfkill list

dovresti avere una voce di questo tipo se non uguale
Bus 001 Device 003: ID 148f:2070 Ralink Technology, Corp. RT2070 Wireless Adapter

se ha un chipset ralink prova questa guida
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1285828
traducila con il traduttore di google o altro.

qui trovi i driver, dovrebbero funzionare i 3070 come dice la guida
http://www.ralinktech.com/en/04_supp...ort.php?sn=501

Se non dovessi capirci molto, ti consiglio di reinstallare il sistema operativo se puoi, è il modo più facile, logicamente con la penna usb attaccata.
Ti ho messo il link del supporto wireless di ubuntu ma la tua non c'è
https://help.ubuntu.com/community/Wi...CardsSupported

I prova. Dopo il comando rfkill list Non mi da nulla, non compare quello scritto da te
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:11   #10
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
I prova. Dopo il comando rfkill list Non mi da nulla, non compare quello scritto da te
dopo rfskill list mi da:

0: phy0: Wireless Lan
Soft blocked: no
Hard blocked: no
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:35   #11
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
dopo rfskill list mi da:

0: phy0: Wireless Lan
Soft blocked: no
Hard blocked: no
L'output di dmesg dice nulla riguardo ad eventuale firmware mancante?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 19:13   #12
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
I prova. Dopo il comando rfkill list Non mi da nulla, non compare quello scritto da te
questi comandi che ti ho scritto sono per vedere se:
lsusb ( vede la periferica)
sudo lshw -C network (vede la caratteristica hardware chipset ecc)
sudo rfkill list (ti dovrebbe dare la lista dei dispositivi associati con block e unblock per bloccarli e sboccarli)

per il comando rfkill list scrivi SUDO RFKILL LIST
Quando dai dei comandi su linux molto spesso devono essere dati come amministratore (su linux ROOT).
SUDO è il comando di root
NAUTILUS è un applicazione browser che ti fa esplorare cartelle, file modificarli cancellarli sempre come root.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 10:29   #13
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da nico_roma Guarda i messaggi
questi comandi che ti ho scritto sono per vedere se:
lsusb ( vede la periferica)
sudo lshw -C network (vede la caratteristica hardware chipset ecc)
sudo rfkill list (ti dovrebbe dare la lista dei dispositivi associati con block e unblock per bloccarli e sboccarli)

per il comando rfkill list scrivi SUDO RFKILL LIST
Quando dai dei comandi su linux molto spesso devono essere dati come amministratore (su linux ROOT).
SUDO è il comando di root
NAUTILUS è un applicazione browser che ti fa esplorare cartelle, file modificarli cancellarli sempre come root.
ho dato questi comandi come amministratore. Ok


Faccio la cosa + semplice che mi hai consigliato, riformatto ed installo nuovamente Lubuntu 10.04 con la pennetta inserita.

Anzi lo sto già facendo.

Grazie
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 15:52   #14
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
ho dato questi comandi come amministratore. Ok


Faccio la cosa + semplice che mi hai consigliato, riformatto ed installo nuovamente Lubuntu 10.04 con la pennetta inserita.

Anzi lo sto già facendo.

Grazie

fatto, ma non ho risolto nulla
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 15:53   #15
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
fatto, ma non ho risolto nulla
tocca leggermi i link prima postati
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 16:28   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
la: 148f:2070 Ralink Technology, Corp. RT2070

dovrebbe essere nel modulo: rt2800usb

con il firmware: rt2870.bin
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 19:26   #17
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Scusate, forse sarà colpa del venerdì e sono cotto, ma mi pare che qui si stia cercando di utilizzare gparted (programma di gestione di dispositivi di memorizzazione di massa) con una perfierica wireless; a me pare parecchio strano....
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 08:38   #18
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da cola_mg Guarda i messaggi
fatto, ma non ho risolto nulla
allora devi per forza installare la penna manualmente, ti ho linkato una guida di ubuntu comunque se fai delle ricerche su google ne trovi altre.
Ricerca o il modello della chiavetta o il modello del chipset.
Sul sito della ralink ralinkteck.com trovi i driver.

ps. con la dlink non dovresti avere problemi ad installarla, anche con la procedura di installazione SO, se controlli il link del supporto ubuntu la dlink dovrebbe essere compatibile.

Ultima modifica di nico_roma : 02-06-2012 alle 08:44.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 09:21   #19
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
/lib/firmware/rt2870.bin è presente nel pacchetto linux-firmware.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 10:17   #20
cola_mg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
ho trovato questi driver per la mia penna techmade TM - WU61R2



Drivers

Driver TM-WU61r2 per Windows 98/ME/2000/XP
www.tech-made.com/driver/TM-WU61R2.zip

Driver TM-WU61r2 per Windows Vista
www.tech-made.com/driver/TM-WU61R2.zip

Driver TM-WU61r2 per MAC
www.tech-made.com/driver/TM-WU61R2.zip


per linux niente.

Ora mi leggo cosa bisogna fare, passo dopo passo perchè non so quasi niente.

Vi ringrazio per le dritte. Ora tocca a me
cola_mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v