Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2012, 09:09   #1
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
OLYMPUS XZ1

ciao a tutti,

sono molto indeciso se prendere questo modello o che altro....un'alternativa sarebbe una S100 (canon) o una lumix lx5....
so che l'obiettivo è luminoso e che (a detta di qualcuno ...non so se poi sia vero) la canon S100 ha un sensore più piccolo...quindi foto peggiori....

mi potete aiutare?
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 09:32   #2
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
recensioni

http://www.dpreview.com/reviews/canons100

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1

la s100 va meglio ad alti iso,a bassi iso vince la olympus.

La xz1 puo' fare macro a 1cm la s100 no.
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 09:39   #3
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
quindi se non ho capito male la olympus in un locale con poca luce viene "battuta" da una canon S100?....

non so quale prendere....
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 13:31   #4
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
scusate ragazzi ...
ora indipendentemente se prendo una olympus o canon S100 come sono queste rispetto ad una nikon j1?? ...premetto ....al 99% la imposterò sempre in automatico. parlo di resa finale dell'immagine. meglio una foto fatta con una compatta premium (vedi xz1 o S100) oppure con una nikon j1 ??
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:08   #5
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da stefacc80 Guarda i messaggi
scusate ragazzi ...
ora indipendentemente se prendo una olympus o canon S100 come sono queste rispetto ad una nikon j1?? ...premetto ....al 99% la imposterò sempre in automatico. parlo di resa finale dell'immagine. meglio una foto fatta con una compatta premium (vedi xz1 o S100) oppure con una nikon j1 ??
Secondo me una fotocamera del genere per utilizzarla solo in automatico è un pò uno spreco. Puoi prendere ottime fotocamere spendendo la metà che qualora volessi hanno anche i comandi manuali (leggasi canon SX 220HS)..
Detto questo il sensore ha un ruolo importante nelle foto "al buio" perché salendo con gli iso più il sensore è grande meno rumore ci sarà; quindi le foto scattate dalla j1 saranno sicuramente migliori rispetto a quelle scattate con una s100/xz-1.

Da quello che so la S100 ha una ottima gestione degli alti iso, migliore della olympus che però ha una lente migliore e più luminosa.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:31   #6
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
quindi a parità di prezzo una J1 è nettamente migliore di una canon S100 o olympus XZ1!!!
cioè per capirci...se mi trovo in un locale chiuso con poca illuminazione io dovrò alzare gli ISO ma se lo faccio con una canon o olympus il risultato della foto è peggiore rispetto a quello di una nikon j1...mentre se faccio una foto all'esterno in pieno giorno la resa è la stessa!...giusto?!?....
P.S scusate l'ignoranza sul tema!
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 21:00   #7
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Intanto credo che anche in un locale chiuso con poca luce puoi utilizzare il flash e non salire troppo con gli iso; comunque sia in linea di massima il sensore più grande garantisce foto con meno rumore ad alti iso. E' un dato di fatto.

Prova a fare una test comparativo tra la s100 xz-1 e j1 qui e ti accorgerai da solo che non c'è paragone come quantità di rumore.

All'esterno in pieno giorno la resa può sembrare la stessa, ma sicuramente non lo sarà, il sensore più grande comunque aiuta e influisce; ma sicuramente le differenze sono meno marcate rispetto alle "foto al buio".

Occhio però che queste fotocamere sono create principalmente per lavorare in manuale, quindi i modi automatici potrebbero non dare risultati di qualità eccelsa..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 08:02   #8
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
prima di tutto...grazie mille per l'aiuto!!

diciamo che io avrei una nikon S5100 (coolpix) che a dire la verità fa buone foto sono in pieno giorno....per il resto lascia molto a desiderare. Cercavo per questo motivo una macchina buona...molto buona ...che mi facesse fare un bel passo di qualità in avanti! non sono un fotografo e sto leggendo solo ora come si "fotografa"...esposizione, iso, diaframma..ecc ecc)

da un lato punterei al top delle compatte...dall'altra dico...se una nikon j1 è meglio allora mi prendo la nikon....però girovagando per i forum dicono che questa j1 è una "cosa inutile"...meglio una VERA MIRRORLESS!....sinceramente a me sembra strano che una fotocamera da 500 euro si possa classificare "inutile" e puro "marketing"....
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 13:04   #9
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Bè Nikon è dovuta entrare nel segmento delle mirrorless con questa j1 per avere in listino un prodotto di questo tipo e non lasciare il mercato alla concorrenza..

Il mercato mirrorless è, attualmente, in mano a Panasonic, Olympus e Sony che con i loro modelli (in commercio da almeno 2-3 anni, e già alla terza generazione) hanno iniziato a spingere in questa direzione con lenti e con migliorie utili e valide nei modelli nuovi.

La j1 tanto per dirne una ha un sensore più piccolo del "classico" micro quattro terzi, il fattore di conversione per le ottiche è 2.7X. Hanno spinto molto in funzionalità poco utili ma "che colpiscono" come la velocità di AF o le varie funzionalità di scatto durante i video.
Per me è una fotocamera stilosa, che piace ma che non offre qualità e funzionalità di una mirrorless seria.La sua commercializzazione è stata una mossa di "puro marcketing" come l'hanno definita.

La mia opinione è basata solo ed unicamente su recensioni lette e commenti, non ho avuto modo di provarla, quindi non voglio screditare questa fotocamera, dico solo che per quello che costa è meglio orientarsi su altro e lasciarla sullo scaffale..
Sicuramente però rispetto ad una compatta "classica" è migliore.

Se vuoi trovare un buon compromesso tra qualità e prezzo(200€ circa mi pare) io prenderei la SX220HS che si comporta bene in quasi tutte le situazioni ed è attualmente una delle migliori compatte normali in circolazione.

Se invece vuoi tanta qualità, controlli manuali e portabilità assoluta allora la scelta migliore è la S100 (o S95) o comunque una compatta prosumer.

Se vuoi proprio fare il salto di qualità, soprattutto se hai intenzione di imparare la fotografia(settaggi manuali,composizione ecc) orientati su mirrorles (Vere) come Sony NEX/Olympus PEN/Panasonic GF...
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 14:22   #10
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
grandissimo!

infatti la mia indecisione nasce proprio per questo....la j1 è quasi trasportabile e fa foto migliroi della CANON S100 (messa nella mano dello stesso fotografo)....ma la PANASONIC G3, di cui tutti ne parlano bene, fa foto migliori della nikon j1...ma è più grande.....in parole povere non se esce!!

se devo spendere 400 per una canon S100 allora ne spendo 400 per una j1 (su trovaprezzi costano uguali...10 euro di differenza)...

che stress...!
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 20:12   #11
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da stefacc80 Guarda i messaggi
quindi a parità di prezzo una J1 è nettamente migliore di una canon S100 o olympus XZ1!!!
cioè per capirci...se mi trovo in un locale chiuso con poca illuminazione io dovrò alzare gli ISO ma se lo faccio con una canon o olympus il risultato della foto è peggiore rispetto a quello di una nikon j1...mentre se faccio una foto all'esterno in pieno giorno la resa è la stessa!...giusto?!?....
P.S scusate l'ignoranza sul tema!
Non valutare soltanto gli iso ma guarda anche la luminosità dell'ottica: la S100 è un po' meglio della XZ-1 come tenuta ad alti iso ma appena usi lo zoom la luminosità dell'ottica cala drasticamente riportando la XZ-1 in vantaggio. La Nikon J1 ha un ottica molto buia ci ballano quasi 2 stop con la XZ-1 questo vuol dire che se con la J1 sei a 1600 iso con la XZ-1 puoi stare a 400 o poco più, la differenza a quel punto non è più tantissima e non so se il poco vantaggio della J1 vale l'ingombro maggiore e soprattutto l'assenza di una ghiera dei modi... Anche perché queste non sono fotocamere fatte per essere usate sempre in Auto... Se non hai fretta pazienta un pochino: la Olympus dovrebbe far uscire la versione successiva della XZ-1 che probabilmente monterà un CMOS con notevoli miglioramenti sul fronte degli alti ISO, altrimenti prendi in considerazione la Fuji X10 che io preferirei a tutte quelle citate, semmai se scegli questa è meglio informarsi sul fatto che sia la versione con il sensore nuovo (l'attuale ha un problema chiamato orbs: cerchi bianchi in corrispondenza di fonti luminose e riflessi)
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 08:29   #12
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
c'è da impazzire!!

quindi se mi comprassi una canon S100..o una olympus o una fuji e la usassi sempre e solo in automatico allora sarebbero in parole povere "soldi buttati" ? ...si, diciamo che io non voglio stare 5..10...minuti per fare una foto ....sono più per il punta e scatta!!! ma la qualità deve essere la max possibile (rimanendo nel mondo compatte!)...cosa posso prendere?...una canon...una sony...una nikon....una lumix...quale?
grazie ancora ...ma come ripeto sono stufo della mia s5100!!

Ultima modifica di stefacc80 : 11-05-2012 alle 08:38.
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 12:29   #13
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da stefacc80 Guarda i messaggi
c'è da impazzire!!

quindi se mi comprassi una canon S100..o una olympus o una fuji e la usassi sempre e solo in automatico allora sarebbero in parole povere "soldi buttati" ? ...si, diciamo che io non voglio stare 5..10...minuti per fare una foto ....sono più per il punta e scatta!!! ma la qualità deve essere la max possibile (rimanendo nel mondo compatte!)...cosa posso prendere?...una canon...una sony...una nikon....una lumix...quale?
grazie ancora ...ma come ripeto sono stufo della mia s5100!!
Per come la vedo io Si!.
E' come comprare un pc da 1000€ e poi andarci solo su facebook..

Poi dipende anche dalla disponibilità che uno ha. Se ho soldi da spendere mi viene voglia di comprare "il meglio" anche se so di sfruttarlo solo in parte.
Sicuramente la s100 ti darebbe grandi soddisfazioni, ma i risultati migliori li ottieni in manuale.

Ma comunque ricordati che non è SOLO la macchinetta a fare la foto..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 19:54   #14
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
In ogni caso anche in automatico ottengono risultati migliori rispetto alle altre...
Comunque secondo me una volta che uno ha una fotocamera che ti consente tante opzioni manuali la voglia di provarle poi viene...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 08:56   #15
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
quella piu facile da usare in automatico è probabilmente la x10 on modalità exr auto
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:02   #16
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Comunque secondo me una volta che uno ha una fotocamera che ti consente tante opzioni manuali la voglia di provarle poi viene...
...infatti così sta accadendo!....questo week end ho scattato una cinquatina di foto con una nex ...giocando appunto su ISO, F e Tempi...!!! divertente

diciamo che ho abbandonato la canon (per il discorso di ottica "buietta" ) ed ora sono orientato più sulla oly Xz1...ma notizie su quando uscirà il nuovo modello?...la Fuji X10 già l'avevo considerata così come il problema attuale dei dischi bianchi...ma poi ho visto che è parecchio grandicella! la resa fotografica credo che sia nettamente migliore di qeulla della oly xz1.
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 11:07   #17
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
sono passati più di dieci giorno ma non ho ancora concluso ... diciamo che starei aspettando la fuji X10 con il nuovo sensore....se arriva!

se posso ancora chiedervi un parere secondo voi tra una CANON G1x e questa fuji X10....La canon mi piace...trasportabile o meno non cambia tanto neanche la FUji x10 è da taschino quindi se migliore la g1x andrei di canon...quando spendo 450 € ne spenderei altri 200 se stiamo parlando di un'altra macchina!

ho scartato sia l'oly che la canon S100...per i motivi che mi avete detto (rumore ad alti iso per la oly e tele buio per la S100)....

La g1x come la vedete?...
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 00:00   #18
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
io l'ho bocciata per il fatto che non fa le supermacro a 1cm come la x10.

Poi costa abbastanza,e non è tascabile.

Per il resto avendo un sensore grande quasi quanto un APS-C è ovviamente superiore come resa ad alti iso.


p.s. ed è brutta


se non hai fretta aspetta la x10 col sensore nuovo...oppure la prendi ora e la mandi in assistenza.
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 13:22   #19
stefacc80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
io l'ho bocciata per il fatto che non fa le supermacro a 1cm come la x10.

Poi costa abbastanza,e non è tascabile.

Per il resto avendo un sensore grande quasi quanto un APS-C è ovviamente superiore come resa ad alti iso.


p.s. ed è brutta


se non hai fretta aspetta la x10 col sensore nuovo...oppure la prendi ora e la mandi in assistenza.
ciao....il discorso è che a me serve assolutamente una macchina fotografica di "livello" entro settembre...non posso aspettare oltre!!!

ma uscirà questa nuova fuji X10???
stefacc80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 13:55   #20
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
non si sa ancora nulla...è certo però che il sensore ti viene sostituito se la mandi in assistenza
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v