Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2012, 06:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phishing: il caso Alitalia. Per noi qualcosa non va

30 maggio 2012 – 11:12 pm



Apprendiamo oggi tramite un articolo apparso sulla versione web di La Stampa di un presunto tentativo di phishing ai danni della compagnia aerea Alitalia. Il fatto risale all’inizio del mese di maggio anche se della vicenda si è appreso solo ieri. Nello specifico risulta coinvolto un sito web truffa alitali.it che reindirizza le potenziali vittime all’interno del dominio notiziedeattualita.com nel quale è presente un clone del vero alitalia.it.

Una volta all’interno del clone il pc dell’utente, sempre secondo quanto riportato dall’articolo, dovrebbe essere infettato dal trojan w32.dialer.hh. Alitalia da parte sua ha prontamente avvertito le autorità compententi tanto che il giudice per le indagini preliminari (GIP) di Roma ha già disposto il sequestro preventivo e l’oscuramento dei due siti (risultano ancora raggiungibili ndr).




Ma è realmente così? Per noi qualcosa non torna.

1) Innanzitutto non si può parlare di un vero caso di phishing. Manca il vettore. Ossia il mezzo per diffondere la truffa. Noi di Anti-Phishing Italia non abbiamo rilevato nessuna email riguardante Alitalia, lo stesso dicasi per i principali database di phishing a livello mondiale. Un tentativo di phishing ai danni della nostra compagnia di bandiera non è nei radar di nessuno.

2) Il sito alitali.it risulta registrato tramite provider spagnolo da una certa sig.ra Sandra Belucci la quale è anche intestataria di:

alitali.it
alitala.it
altialia.it

si tratta tutte di alterazioni del nome alitalia, le stesse che si potrebbero verificare in seguito ad una errata digitazione sulla tastiera. Questa è forse la chiave per spiegare ciò che è accaduto. Più che di phishing si dovrebbe parlare di typosquatting. Ad avvalorare la nostra tesi anche l’elemento che all’interno del sito clone non viene sottratto nessun dato. L’unico campo funzionante è un apposito box nel quale effettuare la ricerca per un volo. Box che a sua volta conduce nel noto sito di viaggi edreams.it. Si tratta in poche parole di un modulo pubblicitario,analizzando il codice html del sito, rilasciato dalla compagnia di pubblicità online Tradedoubler.



Quindi è plausibile pensare che tali domini, registrati tra il 2009 e il 2011, siano stati creati per lucrare tramite contratti di affiliazione sfruttando eventuali errori commessi dagli utenti nel digitare il sito web alitalia.it. Pertanto il phishing questa volta non c’entra.

In merito al trojan w32.dialer.hh, analizzando il sito clone ed il suo redirect da parte nostra non è stato individuato nessun codice maligno in grado di infettare il computer della potenziale vittima.

Giancarlo Lillo
Responsabile area tecnica
Anti-Phishing Italia

Ulteriori informazioni:
Alitalia: “clonato” il sito web per rubare i dati finanziari dei clienti – Techeconomy.it
Attacco hacker al sito Alitalia, i siti di phishing sono ancora online. Ma chi c’è dietro? – Fanpage.it
Sequestrato sito clone di Alitalia – ADUC







Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 08:35   #2
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Ma c' è gente che ancora usa scrivere direttamente le URL dai browser?
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v