Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2012, 18:19   #1
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Nuovo PC casalingo [500-600 euro]

Nuovo PC casalingo da assemblare (solo case).

Le esigenze sono molto basilari: navigazione internet, qualche programmino amatoriale (gimp, libreoffice, ecc...), navigazione su internet.
Requisiti primari: veloce e reattivo, stabile, non troppo rumoroso, consumi contenuti, duraturo.

Pensavo di replicare il pc che avevo assemblato qualche mese fa, ma nel frattempo gli "equilibri" potrebbero essere cambiati e potrebbero essere convenienti scelte differenti, e qui chiedo il vostro parere.

Partiamo quindi da quella configurazione:
- CASE: Cooler master silencio 550
- ALI: Corsair CX series 430W V2 80plus
- CPU: i3 2125
- RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
- DISK: SSD CRUCIAL m4 128 Gb
- DISSI: scythe shuriken
- MBO: GIGABYTE 1155 GA-H67A-D3H (H67/ATX) [GA-H67A-D3H-B3]
- DVD-RW decente

Potrei eventualmente risparmiare sul case (cosa c'è di discreto in fascia inferiore?), tenere il dissipatore stock se decente, valutare di aggiungere UPS e scheda video di fascia bassa.

Come siamo messi con gli Ivy Bridge e le relative motherboard?

Grazie!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 01:28   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
cpu e mobo ivy sono già uscite
se pensi ad un i3 si inserirei anche una vga entry-level, altrimenti:
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 € 16,40 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 135,60 € 135,60 0,00%
EK00014717 Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 5,80 € 5,80 0,00%
EK00028991 Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 39,20 € 39,20 0,00%
EK00017203 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 23,50 € 23,50 0,00%
EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 32,20 € 32,20 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 90,40 € 90,40 0,00%
EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 29,60 € 29,60 0,00%
EK00019065 Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,70 € 62,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 435,40 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 09:33   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Grazie

Ti dirò, per le esigenze specifiche la gpu integrata in IVY, e probabilmente anche quella integrata in Sandy dovrebbero essere sufficienti, giusto per tenermi largo prenderei la versione hd4000/hd3000.

Purtroppo degli IVY non sono usciti gli i3, che sono il mio target, ma potrei valutare il minore degli i5 con HD4000, ma vedo che si sale troppo in alto. Un 3225 sarebbe l'ideale, se mi accontento per quanto riguarda la gpu potrei valutare un 3450S, ma sto comunque andando a spendere circa 170 euro.

Sull'acquisto di Llano sono restio, questo è un pc che probabilmente verrà tenuto per 10 anni e oltre (come il suo predecessore), e Llano porta comunque con se un'architettura vecchiotta, senza AVX e ha consumi di picco molto superiori. Oggi magari non se ne sente la mancanza, ma tra molti anni magari si.

Sull'alimentatore non ho intenzione di transigere, I BeQuiet saranno discreti, ma preferisco affidarmi a marche migliori. Alla fine il Corsair che ho messo in lista ha un costo accettabile e prestazioni adeguate.

Per la ram, preferisco abbondare, visto il costo contenuto. 8GB sono sicuro andranno bene ora e in futuro.

Per l'SSD, l'M4 si trovava a molto meno, ma ovviamente questo sarà da valutare al momento dell'acquisto. Entrambi andrebbero benissimo, e in questo caso tendo a preferire affidabilità a prestazioni (ed entrambi dovrebbero essere tra i meno problematici, giusto?).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 13:36   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
l'integrata in sansy nn ne parliamo che e meglio in ivy e migliorata ma ibsogna vedere se poi nn esce fuori qualche magagna (vedi in sandy il problema dei 24 fps) per cui se si riesce mi terrei altre opzioni; nn preoccuoparti le avx in gimp o libreoffice nn credo proprio che faranno la differenza, lo terrai comunque 10 anni visto l'uso, anzi dato che si risparmino 100-200 euro questi possono essere investiti fra qualche anno in un piccolo upgrade, ed il pc tornerebbe al nuovo smalto, i conusmi di picco sono piu elevati, ma quelli in idle identici o leggermente inferiori (per cui cosniderando un 80/90% di uso del pc in idle direi no problem)
il be quiet in questione, e pur sempre fascia bassa, e al pari del corsair, forse un filino meglio come qualita, anche il wattaggio e simile (anche se il CX dichiara piu watt dei massimi sulla linea da 12v) il System Power costa meno ed e adeguato per quello l'ho inserito nella configurazione
8gb ora come ora nn credo proprio li saturerai, se vuoi tenerli per il futuro va bene, prendi il kit 2x4gb della stessa versione di ram; si sono molto simili ma e leggermente in vataggio il samsung, se trovi una buona differenza di prezzo puoi valutare ugualmente il crucial m4
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 14:45   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Per le AVX, non so quale sarà il futuro, ma in passato ho avuto problemi quando ho scelto processori con un più ristretto supporto ad istruzioni (dopo molti anni, ci sono software che non funzionano perchè l'hardware è obsoleto).
Per cui l'idea è semplicemente prendere un processore più moderno possibile.

La GPU della HD3000 certo non è una favola, ma nel pc elencato nel primo post fa adeguatamente il suo dovere. E in ogni caso se un giorno dovesse proprio arrancare una schedina da 30 euro si può sempre aggiungere.
La hd4000 pare al momento non sia accessibile, ma tutto sommato credo che anche la 2500 vada bene (a livello di prestazioni va quasi come una 3000, giusto?).

Per quanto riguarda l'alimentatore, diciamo che fino a quando no vedo test seri sotto stress tendo a fidarmi di una marca nota e un alimentatore già testato e rodato. In questo caso poi non sono i 10 euro in più che mi spaventano.

Comunque, visto il destinatario finale, questo pc non vedrà mai upgrade, per cui cerco di fare ora una macchina "definitiva".

Se dovessi rimanere sull'idea iniziale, qualche altra alternativa ai pezzi elencati?

Ultima modifica di calabar : 10-05-2012 alle 18:16.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 11:38   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ok, ho provato a ridare un'occhiata alla config e mi sono accorto che le maggiori difficoltà stanno nella scelta della motherboard e in parte della RAM, su cui accetto volentieri consigli.

Ecco una config di prova aggiornata:

- CASE:
Cooler master silencio 550
Cooler master silencio 450 (risparmio 20 euro)
- ALI:
Corsair CX series 430W V2 80plus (sui 40 euro)
- CPU:
i5 3450S
i3 2125 (risparmio 45 euro)
- RAM:
Crucial 8GB DDR3 1600Mhz-888 Ballistix Tactical 2x4GB 1.5V (2x4GB) (sui 50 euro)
- DISK:
SSD CRUCIAL m4 128 Gb (sui 110 euro)
- DISSI:
Scythe shuriken (sui 30 euro)
- MBO:
GIGABYTE GA-Z77M-D3H (sui 90 euro)
Asus P8H77-M Pro (+10 euro)
Asrock H77M (risparmio 10 euro)
- DVD-RW decente
I sony come sono?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 12:19   #7
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ti riferisci al support SSE2 e SSE3, che sono state le principali ad essere state supportate, qui parliamo di avx, sono istruzioni nuove, un di piu per il momento, e sono gia in preparazione le sostitute, quindi nn mi farie proprio nessun problemi ad averle o meno...
le hd2000/3000 hanno un problema hardware che nn permette di riprodurre correttamente gli h.264 a 24fps, per cui possono causare microscatti che pregiudicano l'uso multimediale (nn considero la qualita d'immagine che e piu bassa rispetto a qualunque modello semi recente di gpu nvidia/amd, perche e una cosa soggettiva e poi nn avendo magari un buon monitor, un full-hd di gamma media almeno, si nota di meno)
sulla consifguraizone
i case silencio sono sempre un po strettini, punterei sul 450, in cui puoi usare come dissipatore un artic freezer 13, un po piu efficacie di uno low profile;
qualita-prezzo preferisco il Be Quiet! System Power BN081 al corsair cx-430, per una questione economica (il be quiet ha la stessa qualita ma costa meno, se invece sali leggermente di prezzo ce l'XfX pro 450 watt che e il milgiore fra i tre); scelta cpu-scheda madre-vga legata a quanto detto in precedenza, comunque considerando le prestazioni di i3 e A8 molto simili, ma con la vga migliore che propende per il secondo; tutti i masterizzatori entry-level al momento sono accettabili, nn ce un modello piu scarso dell'altro, come rumorosita in genere i sony si mantengono ad uno standard medio
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 14:41   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Grazie

Dunque:
- si, le SSE2 soprattutto sono quelle che mi hanno causato più problemi (quando non erano supportate). Non sapendo cosa ci riserverà il futuro, preferisco andare sul più moderno possibile.
- ho già acquistato un silencio 550 e l'ho trovato ottimo. Il 450 mi aiuterebbe a rispamiare qualcosa (dato che le pretese sono minori) ma è ancora più strettino e compatto. Su questo sono abbastanza indeciso.
- hai il link di qualche review ben fatta per gli alimenattori? Comunque il corsair lo trova a meno di 40 spedito.
- per i masterizzatori, era più un discorso di compatibilità con i supporti, ma alla fine ormai è uno standard vecchiotto e problemi del genere spero non ce ne siano più.
Stavo anche valutando un lettore BR, ma devo prima chiedere se interessa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 15:44   #9
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
all'epoca ogni nuova sse era un grande passo avanti adesso se guardi ogni istruzione supportata dalle cpu moderne noterai che sono sempre le solite ad essere usate e spesso vengono abbandonate dopo nn esser state impiegate;
si il 450 è strettino, comunque rientra il freezer 13 (che è un tower, anche se in versione con fan da 92mm) che nn è male; specifiche sullo straight power dato hce è passato un pò dal lancio sul mercato nn sò cosa si trovi, ma ad esmepio qui http://www.tweakpc.de/hardware/tests...er_350/s01.php l'oem è analogo (di base dovrebbe esserci un fotron sotto questi be quiet); sui masterizzatori potresti leggere qualche recensione per vedere ocme si comporta ogni specifico modello sui supporti che utilizzi solitamente, ma è giusto una cosa per cercare il capello nell'uovo
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 11:24   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Grazie ancora.

Alla fine gli eventi sono precipitati e ieri ho dovuto acquistare.
Dopo aver parlato con chi il pc lo dovrà usare, e per motivi legati alla disponibilità di pezzi dove ho acquistato, la config scelta è risultata molto simile all'ultima che ho elencato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v